CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Architettura e Urbanistica

Torino, Soc.Ital.di Ediz.Artistiche C.Crudo & C. sd.ma anni '20, 2 volumi, cm.24x32, pp.XI,165,VII,180, oltre ill.e tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi.
Note: tracce d'uso e gravi tracce di umidità in basso alle pagg.e ai dorsi
EUR 45.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1968, 2 volumi in cofanetto. cm.15,5x21,5, pp.XIV,1218, 1020 figg.bn.anche ripieg.tabb.e cartine nt. legature editoriali in tela, cofanetto.
EUR 70.00
2 copies
Torino, Einaudi Ed. 1976, cm.16x21,5, pp.X,273, 30 tavv.bn.ft. brossura sopracoperta figurata. Coll.Saggi,555.

EAN: 9788806439842
EUR 23.25
-9%
EUR 21.00
Last copy
Ein Taschen-Album zur Vereinfachung der Projekt-Vorlage bei Bauinteressenten. Wien, Kunstverlag Schroll & Co. s.d.circa 1910, cm.13x21, 50 blatter mit grundrissen, 50 tavv. a col.contenute in una custodia, rappresentanti ville viennesi dipinte all'acquarello e rispettive piante. Copia completa delle 50 tavole.
Note: Custodia con piccola macchia al piatto anteriorie e dorso parzialmente mancante. Tavole in ottimo stato.
EUR 32.00
Last copy
Harmondsworth, Penguin Books 1956, cm.17,5x26,5, pp.XXI-234, 90 figg.bn.nt.e 192 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso. Coll.The Pelican History of Art.
EUR 23.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2015, cm.17x24, pp.XXX,356, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori Archivi di S. Maria del Fiore - Studi e testi, 4. La vicenda della nuova facciata del Duomo di Firenze inizia nel 1587: Francesco I ordina la distruzione del rivestimento medievale di Arnolfo di Cambio e affida il nuovo disegno a Buontalenti. Dopo la morte del Granduca i lavori si arenano; riprendono nel 1630, quando si elaborano nuovi modelli e si sollecita un disegno a Pietro da Cortona, ma il monumento, conteso tra ambizioni e interessi contrapposti, rimarrà ancora per secoli privo di una facciata monumentale. / The story of the new façade of Florence Cathedral begins in 1587, when Francesco I commands the dismantlement of the Medieval façade and orders Buontalenti to design a new one. The works ran aground after the death of the Grand Duke, but started again in 1630, with the design of new models and a project by Pietro da Cortona. Nonetheless, opposing interests continued for centuries to deprive the Cathedral of a monumental façade.

EAN: 9788822263551
EUR 52.00
-32%
EUR 34.90
Last copy
A cura di Mario Mirri. Firenze, Olschki Ed. Biblioteca storica toscana - Serie I, 61. Il volume presenta la prima ricostruzione dell’attività di un importante esponente della letteratura artistica italiana del Settecento quale Luigi Crespi, nonché un’innovativa panoramica della fitta rete di rapporti personali, politici, storiografici, commerciali, e artistici che animarono il mondo culturale italiano tra il 1740 e il 1780. La produzione artistica di Crespi viene inoltre ricostruita attraverso un elenco ragionato delle opere a lui attribuite e di quelle, perdute, ricordate dalle fonti. / This book provides the first reconstruction of the activities of Luigi Crespi, an important personality of Eighteenth-century Italian art literature, as well as an innovative survey of the tight network of personal, political, literary, commercial and artistic relationships running through the Italian cultural world between ca. 1740 and 1780. Crespi's artistic production is also here reconstructed through the compilation of a raisonné checklist of the works ascribed to him.

EAN: 9788822263322
EUR 63.00
-10%
EUR 56.70
Orderable
A cura di Franco Rossi. Firenze, Olschki Ed. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 130. La decorazione dell’anticamera Benintendi è qui studiata per la prima volta nel suo insieme. La realizzazione del ciclo, costituito da quattro pannelli dipinti da Pontormo, Franciabigio e Bachiacca, fu influenzata dell’elezione di papa Clemente VII nel 1523. L’unicità dell’iconografia pone la questione del riconoscimento del figlio da parte del padre e mette alla prova la nostra capacità di vedere, attraverso un percorso che mescola storia europea e fiorentina. Pour la première fois, le décor de l’antichambre Benintendi est étudié dans son ensemble. Constitué de quatre panneaux peints par Pontormo, Franciabigio et Bachiacca, la réalisation du cycle est conditionnée par l’élection du pape Médicis Clément VII en 1523. L’iconographie unique pose la question de la reconnaissance du fils et fait du décor un parcours qui mêle histoire Européenne et Florentine mettant à l’épreuve notre capacité à voir. / The decoration of the antechamber Benintendi is here studied as a whole for the first time. The carrying out of the cycle, consisting of four panels painted by Pontormo, Franciabigio, and Bachiacca, was influenced by the election of pope Clement VII in 1523. The unique iconography of the cycle poses the question of the recognition of the son by the father and challenges our ability to see, through a path that combines the history of Florence with that of Europe. Pour la première fois, le décor de l’antichambre Benintendi est étudié dans son ensemble. Constitué de quatre panneaux peints par Pontormo, Franciabigio et Bachiacca, la réalisation du cycle est conditionnée par l’élection du pape Médicis Clément VII en 1523. L’iconographie unique pose la question de la reconnaissance du fils et fait du décor un parcours qui mêle histoire Européenne et Florentine mettant à l’épreuve notre capacité à voir.

EAN: 9788822262844
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 21,5 x 30, pp.XIV,168 con 48 tavv. a colori, con CD accluso. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Inventario delle stampe, 4. Italiano Il volume ricostruisce le vicende del collezionismo grafico attraverso l’analisi delle diverse politiche di gestione del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe in un periodo che vide mutare la stessa morfologia degli strumenti preposti alla tutela del patrimonio, e insieme a essi la mentalità del conservatore. In questo nuovo scenario della vita istituzionale del museo di Stato, assisteremo alla nascita e alla complessa strutturazione delle soprintendenze che misero in relazione il potere centrale con quello periferico. / The book reconstructs the history of this important collection of graphic art through the analysis of the management policies of the Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, in a time when the ways of protecting the heritage, and the mentality of the curators themselves were changing. In this new scenario, we will assist to the birth and complex development of the heritage protection departments that helped to connect local and central powers.

EAN: 9788822262417
EUR 98.00
-10%
EUR 88.20
Orderable
Storia, arte e architettura A cura di Alireza Naser Eslami. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, 184 pp. con 75 figg. n.t. di cui 56 a colori. Rilegato. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 434. Il Mediterraneo della prima età moderna è una zona franca culturale nella quale coesistono Impero Ottomano e Italia del Rinascimento. Interazioni, emulazioni, doni e offerte legano le corti italiane alla ‘Sublime Porta’. Questo libro può essere letto anche come una fenomenologia del dono: una profonda analisi storica che studia i rapporti tra Italia e Impero Ottomano, attraverso i loro manufatti, i loro artisti, le loro opere. / In Early Modern Age, the Mediterranean area functioned as a free zone for two exceptional cultural experiences, those of the Ottoman Empire and of the Italian Renaissance. Interactions, emulations, gifts, and offerings, connected the Italian courts and the ‘Sublime Porte’. This book can be read as a phenomenology of gift: a deep historical analysis of the relationship between Italy and the Ottoman Empire, through their handicrafts, their artists, their artworks.

EAN: 9788822263643
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Firenze, Olschki 2010, cm.17x24, pp.VI,392, brossura Biblioteca dell'Archivum Romanicum. È auspicio di questi Saggi, prodotti tramite l'ampliamento dei confini disciplinari e con il concorso di studiosi di materie affini (filologia, storia della lingua, letteratura, storia dell'arte, dell'architettura e della scienza, informatica), che alle conoscenze ictu oculi si affianchi sempre più, fra gli storici dell'architettura, una sensibilità nuova nei confronti dell'affidabilità e della ricchezza dei testi fondativi della disciplina, correttivo di pratiche diffuse che non addestrano alla valutazione della fondatezza del testo di riferimento.

EAN: 9788822259615
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable
A cura di Lucia Corrain e Francesco P.di Teodoro. Indici a cura di Emanuela Vai. Firenze, Olschki 2013, cm.17x24, pp.590, brossura cop.fig.a col. Biblioteca dell'Archivum Romanicum,424.

EAN: 9788822262837
EUR 68.00
-10%
EUR 61.20
Orderable
A cura di Giorgio Simoncini. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.X,226 pp. con 124 ill. ft., brossura cop.fig.a col. Coll.L' Ambiente Storico - Studi di storia urbana e del territorio, 2.

EAN: 9788822239334
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Orderable
A cura di Giorgio Simoncini. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, pp.352 con 113 ill. ft., brossura cop.fig.a col. Coll. Ambiente (l') storico - Studi di storia urbana e del territorio, 6.

EAN: 9788822242952
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable
A cura di Giorgio Simoncini. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, pp.316 con 83 ill. ft., brossura cop.fig.a col. Coll.L' Ambiente storico. Studi di storia urbana e del territorio, 5. La storia dei porti della Sicilia è stata considerata nel lungo periodo compreso fra il secolo XV e l’Unità d’Italia (i due secoli del dominio spagnolo, i brevi anni del dominio sabaudo ed austriaco, e il periodo borbonico nei suoi vari sviluppi). Il sist The history of Sicilian ports has been considered during the long period between the 15th century and the unity of Italy (two centuries of Spanish dominion, a brief period of Sabaudian and Austrian dominion and the Borbon period in its various developemen

EAN: 9788822245458
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Orderable
A cura di Giorgio Simoncini. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, pp.X,466 con 140 ill. ft., brossura cop.fig.a col. Coll.L'Ambiente Storico - Studi di storia urbana e del territorio, 4. (lievi mende alla copertina).

EAN: 9788822241238
EUR 74.00
-10%
EUR 66.60
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.15,5x23, pp.XXIV,688, con 24 ill.e 4 tabelle ft., brossura soprac.fig. Coll.Biblioteca Storica Toscana, Serie I,14.

EAN: 9788822216519
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Orderable
Testo in francese e tedesco. Lussemburgo, Editions Edouard Kutter 1983, cm.25x28, pp.49, con moltissime foto a colori. Legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori e cofanetto protettivo figurato a colori.
Note: Imperfezioni e piccole abrasioni al cofanetto ed alla sovracopertina.
EUR 21.00
Last copy
Ventiquattro riproduzioni con testo e catalogo. Roma, Società Editrice Biblioteca d'Arte Illustrata 1922, cm.16x21,5, pp.19, 24 tavv.in bn.ft., brossura Biblioteca d'Arte Illustrata diretta da Armando Ferri e Mario Recchi. Pubblicazione Mensile. Serie II, fasc.13. Architetti dal XV al XVIII secolo.
EUR 13.00
Last copy
A cura di Alberto Predieri e Paolo Savona. Torino, G.Giappichelli 2001, cm.16x24, pp.170, brossura. Quaderni Cesifin. Nuova Serie.
EUR 8.00
Last copy
La vita di una nazione attraverso l'urbanistica. Arezzo, Stab.Tip.Zelli & C. 1968, cm.17x24,5, pp.192, alcune tavv.bn.ripiegg. brossura
EUR 9.00
Last copy
Adunanza ordinaria del 27 dicembre 1914. Venezia, Premiate Officine Grafiche di Carlo Ferrari 1915, cm.14x22, pp.44, 2 tavv.bn.e una carta ripieg.ft. num.figg.bn.nt.brossura Copia con dedica autografa al Prof. Giusto Bellavitis. Coll.Atti del Reale Ist. Veneto di Scienze, Lettere e Arti, Tomo 74, Parte II.
EUR 13.00
Last copy
Bologna, Editrice Compositori 2004, cm.43,5x35,5, pp.160 ill. legatura editoriale copertina figurata, Il volume documenta con disegni, prospetti e fotografie i grandi palazzi costruiti a Bologna e dintorni nel XVI e XVII secolo: Palazzo Albergati, Palazzo Fantuzzi, Palazzo Malvezzi Campeggi, Palazzo Vizzani, Palazzo Malvezzi de' Medici, Palazzo Bentivoglio, Palazzo Magnani, Palazzo Ruini Ranuzzi Baciocchi, Palazzo Zani, Castello di Palata Pepoli, Villa Bolognetti Il Troiano, Villa La Paleotta, Villa Boncompagni alla Cicogna, Palazzo Bargellini, Palazzo Pepoli Nuovo, Palazzo Albergati a Zola, Palazzo Caprara alle Budrie, Basilica di San Paolo Maggiore, Palazzo Aldrovandi, Villa Malvezzi a Bagnarola Il Fiorino, Villa Sorra a Gaggio di Piano, Villa Zanchini Garagnani a Zola, Villa Aldrovandi.

EAN: 9788877944061
EUR 148.00
-53%
EUR 69.00
Available
Milano, 24 Ore Motta Cultura 2008, cm.20x26, pp.119, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Minimum. Bibl. Essenziale di Architettura. [volume nuovo] Nato a Newark da una famiglia ebraica di origine tedesca, Richard Alan Meier si laurea in architettura a Cornell University nel 1957; dopo il servizio militare, nel 1959 intraprende un viaggio in Europa nei luoghi di nascita dell'architettura moderna. Gli edifici di Le Corbusier al Weissenhofsiedlung (1927) di Stoccarda folgorano il giovane americano. All'inaugurazione della Maison du Brèsil di Le Corbusier e Lucio Costa (1902­1998), alla Cité Universitarie, Meier potè profittare dell'attenzione di le Corbusier che indirizzerà il talento del giovane architetto. Dal primo Le Corbusier Meier distilla principi evidenti nella sua opera: i percorsi come strutture innervanti dello spazio; la formalizzazione della gabbia strutturale; il purismo geometrico; le forme libere intersecate e tradotte in perfette stereometrie, ecc. Ma soprattutto, sulla falsariga del maestro franco­svizzero, anche Meier predispone e progetta al millimetro le progressioni prospettiche che devono guidare la percezione di ogni sua architettura.

EAN: 9788861160897
EUR 14.90
-46%
EUR 8.00
Last copy