CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fotografia

#334583 Fotografia
Introduzione di Italo Zannier. Firenze, Alinari 1996, cm.24,5x30, pp.188, centinaia di figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. [volume nuovo]
EUR 27.00
Last copy
#334581 Fotografia
A cura di Alessandro Mauro. Roma, Contrasto 2002, cm.25x29, pp.320, illustrato brossura sopraccoperta figurata. Per sette anni, Abbas ha percorso ventinove differenti paesi alla ricerca del nuovo Islam o meglio, dei diversi Islam del mondo. Il racconto del suo viaggio è racchiuso in queste pagine: spinto dal desiderio di comprendere le tensioni interne che attraversano le diverse società musulmane, Abbas è riuscito ad individuare le contraddizioni tra il rigurgito di un movimento politico ispirato ad un passato mitico e il desiderio universale per la modernità e la democrazia. La finezza formale delle sue immagini, il rigore della ricerca giornalistica, la competenza dello studioso, fanno di Abbas uno dei rari autori in grado di informare il lettore.

EAN: 9788886982498
EUR 90.00
Last copy
#334579 Fotografia
Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari. Firenze, Alinari 1995, cm.24,5x29, pp.114, num.fotografie bn.nt. legatura editoriale cartonata con sopracoperta. Coll.Monografie dei Grandi Fotografi.
EUR 34.00
Last copy
#288941 Fotografia
Firenze, Fratelli Alinari 1990, cm.24,5x29,5, pp.244, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. "La fabbrica di immagini" copre lungo un secolo territori visivi diversi - e motivi di specifico interesse storico - per i quali si è resa necessaria una simbolica ripartizione in diversi capitoli. "Occhi pionieri" sono quelli aperti dai primi operatori specializzati nel trentennio conclusivo dell'800. "Davanti ai cancelli" osserviamo le mutazioni nell'aspetto esterno delle fabbriche. "Tavoli da lavoro": è un percorso variato tra magazzini, laboratori, uffici e mense. "Finiture a mano" ci porta nella dimensione controversa dell'immagine ritoccata o manipolata, e tra i fotomontaggi. Poi "La macchina e l'uomo": sintesi di un rapporto di spazio che diventa anche rapporto di funzioni, di drammatiche contrapposizioni, e di possibile affrancamento. In "Otto ore di posa" si raccontano i rapporti personali e collettivi dentro il rituale della produzione. Seguono poi i capitoli dedicati ad alcuni settori-chiave dello sviluppo industriale italiano: la gomma, la siderurgia, le estrazioni e le condotte idroelettriche, quella automobilistica.
EUR 25.00
Last copy
#334357 Fotografia
A cura di Giuseppe Mazzei Braschi e Fausto Foresi. Edizioni Amicoparco 2004, cm.22x29, pp.120 illustrazioni bn. brossura copertina fiurata a colori.
EUR 18.00
Last copy
#334340 Fotografia
Prefazione di Riccardo Bacchelli. 1987, cm.24,5x35, pp.52 con tavole bn. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata.
EUR 24.00
Last copy
#89005 Fotografia
A cura di Daniela Palazzoli. Firenze, Bompiani per Fratelli Alinari. 1986, cm.23,5x22,5, pp.190, oltre 100 illustrazioni e tavole seppia e a colori nel testo, brossura copertina figurata. Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari.

EAN: 9788845212628
EUR 18.00
Last copy
#334279 Fotografia
Architettura , paesaggio, costumi. Milano, Casa Editriuce Sperling & Kupfer 1930, cm.24x31,5, pp.XXXIX, 288 tavole bn. molto belle. legatura editoriale cartonata.
EUR 34.90
Last copy
#334276 Fotografia
Usa, Whitecap Books 2002, cm.29x26, pp.96,numerose fotografie a colori a tutta pagina. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.
EUR 12.00
Last copy
#334271 Fotografia
Fotografie di J.Augustin Nunez. Traduzione di Fabrizio Cuffaro. Spagna, Portada S.L. Granada 1994, cm.29x24, pp.209, circa 100 fotografie a colori a tutta pagina. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788487282690 Note: Dedica a penna all'occhiello.
EUR 15.00
Last copy
#334270 Fotografia
Usa, Alfred A. Knopf 2009, cm.28x24, pp.141, 127 fotografie a colori a piena pagina. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9780375411182 Note: Lievissimi segni di uso alla sopracoperta.
EUR 12.00
Last copy
#334227 Fotografia
Madison, Samuel Books Publishers 1998, cm.23x26, pp.95, numerose fotografie a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9780965725002
EUR 8.00
Last copy
#334225 Fotografia
National Portrait Gallery Publications 2005, cm.15x18, pp.176 illustrazioni bn. brossura con copertina figurata.

EAN: 9781855143609
EUR 8.00
Last copy
#334177 Fotografia
Köln, Taschen 2010, cm.24,5x31, pp.192, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Testo Italiano e Spagnolo.

EAN: 9783836517249
EUR 39.90
Last copy
#334175 Fotografia
Berlin Benedikt Taschen 2000, cm.23x30, pp.252, illustrato bn. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata. Text in german, english and french. Man Ray (1890-1976) remains a legendary figure in the history of 20th century visual art, Born Emmanuel Rudnitsky (which he abbreviated as his career took off) in Philadelphia, Ray was one of the first modern graphic artists. Bursting with ideas, he restlessly moved between media, constantly experimenting with the technological and scientific processes of constructing the image. In Ray's compositions bodies and objects are made strange and unfamiliar -- erotic, playful and sometimes sinister. Ray was a charismatic figure with a knack for creating and energising artistic movements, influencing and befriending many leading lights of the European Avant-Garde, from Dadaists to Surrealists and including Duchamp, Picasso, Satie, Cocteau and Breton. Ray's vast photographic oeuvre is often considered to be his most important and ground-breaking body of work. As well as consistently creating unusual and beautiful images, he also developed a number of new photographic techniques, most Famously photograms (or ""Rayographs,"" as he preferred to call them), and the solarization process which, as he himself claimed, he ""discovered"" by accident with his muse, assistant and model Lee Miller. This volume brings together the finest photographs from collections and archives around the world, representing the singular vision of Man Ray at his most dynamic and beautiful.

EAN: 9783822871850
EUR 39.90
Last copy
#324148 Fotografia
Firenze, Fratelli Alinari 2009, cm.24x129, pp.158, numerose fotografie bianco e nero nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Ediz. bilingue italiano e inglese. Tra i miti della società contemporanea quello del seno femminile è uno dei più discutibili e di fatto discussi. Fra le immagini del catalogo vi sono fotografie savie, ma anche fotografie pazze e provocatorie che stimolano lo spirito di osservazione e favoriscono la riflessione. Fotografie comunque coinvolgenti, che ci insegnano a vedere ciò che guardiamo. Considerando che molte fotografie sul seno indugiano volentieri sul nudo estetico, questo volume si sofferma invece sul seno velato, che maggiormente stimola l'immaginazione. Il seno non si presta a facili semplificazioni. Anche quando si vogliono analizzare singolarmente i suoi principali elementi distintivi (forma, funzione, simbolo, ...) ci si imbatte in rinvii sia sociali (etnici, culturali, ...) che individuali (morali, intellettuali, ...). Per quanto le fotografie proposte siano nell'insieme singolari, talora sorprendenti e dotate di un loro linguaggio autonomo, alcune di esse sono state accostate alla letteratura e alla saggistica. Una scelta soggettiva nella convinzione che l'alleanza tra arte e pensiero facilitino una visione d'insieme. Nel corpo della donna, che l'uomo desidera impulsivamente con lo spirito non meno che con i sensi, si manifesta l'amarezza dell'inappagato, di ciò che sembra raggiunto e si rivela irraggiungibile, di ciò che è attuale proprio perché trascorso o solo intravisto.

EAN: 9788895849072
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Last copy
#333872 Fotografia
Milano, Fabbri 1978, cm.22x27,5, pp.158, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori.
EUR 9.00
Last copy
#333860 Fotografia
Schirmer / Mosel 1996, cm.23x27,5, pp.112 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9783888148132
EUR 34.90
Last copy
#333855 Fotografia
Müenchen, Schirmer/Mosel Verlag GmbH 1995, cm.14,5x19, pp.120 ill.bn.e a colori. brossura con copertina figurata a colori. Testo Inglese.

EAN: 9783888144400
EUR 12.00
Last copy
#157571 Fotografia
Ediz. italiana e inglese. Parma, Silva Editore 2008, cm.30,5x30,5, pp.258, centinaia di tavv.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788877651495
EUR 75.00
-48%
EUR 39.00
Last copy
#202530 Fotografia
Ediz. italiana e inglese. Museo della Fotografia Fratelli Alinari. Comitato Tina Modotti. Firenze, Alinari 1992, cm.30x40, pp.20, con fotografie legatura editoriale in mezza tela. Custodia in cartoncino. Coll.Monografie dei Grandi fotografi. Edizione speciale in 1000 esemplari, nostro n.1/565. Il nostro esemplare reca la numerazione 1 di 565 accanto all'inndicazione della tiratura di 1000, come se fosse una prima sotto numerazione. Sette immagini scelte tra le più significative della produzione di Tina Modotti sono raccolte in questo elegante portfolio, caratterizzato dalla più alta qualità sia grafico-editoriale sia di riproduzione delle fotografie direttamente dalle stampe originali. Considerata tra i più importanti autori del Novecento, Tina Modotti trascorse parte della sua avventurosa vita in Messico dove eseguì fra il 1923 e il 1930 le fotografie più importanti e indimenticabili per forza emotiva, tra le quali le immagini contenute in questo portfolio.

EAN: 9788872922330
EUR 185.00
2 copies
#333566 Fotografia
Curated by Victoria Espy Burns. Milano, Federico Motta Editore 1993, cm.22x24, pp.83, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788871790473
EUR 15.00
Last copy
#333404 Fotografia
A cura di Giovanni Battista Martini. Villa Bardini 3 Maggio 8 ottobre 2023. Milano, Skira 2023, cm.12x24, pp.151, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Collana Fotografia. Edizioni Gallerie d'Italia. La figura e l'opera di Lisetta Carmi, la grande interprete della fotografia sociale nella seconda metà del Novecento recentemente scomparsa Lisetta Carmi (1924-2022) è stata una delle interpreti più significativa del panorama fotografico italiano; in vent'anni di intensa attività - negli anni sessanta e settanta - ha documentato, con sguardo coraggioso e anticonformista, le realtà più difficili ed emarginate del suo tempo. Curato da Giovanni Battista Martini - amico di Lisetta Carmi e curatore dell'archivio della fotografa - e pubblicato a corredo della mostra torinese, Lisetta Carmi. Suonare forte è un tributo postumo all'importante autrice, recentemente scomparsa, che con le sue immagini ha saputo proporre un'analisi lucida di due decenni cruciali del secolo scorso. I suoi reportage colpiscono per forza poetica e valore documentaristico: dalle condizioni dei lavoratori del porto di Genova alle scene di parto, dallo stabilimento dell'Italsider alla comunità di travestiti nell'antico ghetto ebraico di Genova, dall'alluvione di Firenze alla guerra civile in Irlanda, fino ai ritratti di artisti e intellettuali quali Ezra Pound, Edoardo Sanguineti, Jacques Lacan, Lucio Fontana, Leonardo Sciascia, Claudio Abbado. Nata a Genova nel 1924 in un'agiata famiglia borghese, Lisetta Carmi a causa delle leggi razziali è costretta nel 1938 ad abbandonare la scuola e a rifugiarsi con la famiglia in Svizzera. Tornata in Italia, prosegue lo studio del pianoforte e, dopo il diploma, si dedica all'attività di concertista fino al 1960. In questi anni si avvicina in modo casuale alla fotografia accompagnando l'amico etnomusicologo Leo Levi in Puglia, quindi esegue per il Teatro Duse di Genova una serie di reportage nei quali descrive, con sguardo personalissimo, le diverse realtà e problematiche sociali della città, come, ad esempio, gli ospedali, l'anagrafe, il centro storico e le fogne cittadine. Della sua carriera di fotografa degli anni successivi si ricordano l'ampia indagine fotografica sul porto di Genova, il reportage sulla Sardegna, il libro d'artista Métropolitain con gli scatti realizzati nella metropolitana parigina e il suo progetto più noto, che nel 1972 diventerà tra molte difficoltà un libro, dedicato ai travestiti genovesi, oltre alla serie di ritratti di artisti e personalità del mondo della cultura del tempo.
EUR 20.00
Last copy
#333399 Fotografia
A cura di Roberta Valtorta e Alessia Venditti. Lecce, I Liberrimi Editore 2021, cm.20,5x25,5, pp.212, numerose fotografie bianco nero e a colori a tutta pagina. legatura editoriale cartonata.

EAN: 9781234567897 Note: Angolo alto del dorso lievemente battuto,per il resto ottimo.
EUR 30.00
-33%
EUR 20.00
Last copy