CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Architettura e Urbanistica

Petrartedizioni 2013, cm.24x3, pp.518, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. La perla della Versilia nota nel mondo per i suoi bianchi marmi e per i grandi maestri artigiani, crocevia internazionale dei più grandi scultori del mondo, nasconde nel campanile del Duomo di S. Martino un misterioso messaggio. Siamo agli inizi del XVI secolo. Papa Leone X incarica Michelangelo di seguire i lavori di estrazione dei marmi apuani e spedisce il genio a Pietrasanta ove soggiorna dal 1516 al 1520. Al Benti, procuratore di Michelangelo, si attribuisce anche la realizzazione del campanile in mattoni di laterizio rosso e della sua avveniristica scala elicoidale. Ma chi ne ideò la struttura? L'autore di questo libro - "leggendo" la torre campanaria come un vero e proprio documento storico e attraverso un nuovo e raffinato metodo di rappresentazione del disegno, la prospettiva Parallella - tenta di svelare un vero e proprio enigma, dalla soluzione intricata e complessa: la scala elicoidale è un codice, una inimmaginabile struttura architetto - nica tanto geniale quanto semplice, un modello sperimentale dalla portata concepitiva sublime, una vera e propria opera scultoria "a levare" che, a sua volta, nasconde un altro grande segreto.

EAN: 9788889687161 Note: lievissima menda alla sopracoeprta.
EUR 130.00
-46%
EUR 70.00
Last copy
Louisiana Museum of Modern Art 1995, cm.22,5x30,5, pp.376 brossura, copertina figurata a colori Edizione in lingua Danese ed inglese.
EUR 15.00
Last copy
A cura di Renato Pedio. Introduzione di Vittorio Gregotti. Torino, Einaudi Ed. 1992, cm.13,5x21, pp.XVI-832, centinaia di figg.bn.nt. Brossura copertina figurata. Coll.Tascabili-Saggi,108.

EAN: 9788806130695 Note: Collana Tascabili.
EUR 17.00
Last copy
Zodiaque 2001, cm.16x25,5, pp.460, ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata. Coll.Le Ciel et la Pierre,3.

EAN: 9782736902599
EUR 62.00
Last copy
Taschen 1999, cm.20x25,5, pp.563, brossura. The first in a series of bi-annual surveys of architectural practice, this text is a reference for those interested in late-20th century buildings and design. The work of 57 architects is represented with exhaustive photographs, pland and commentary on 83 buildings.

EAN: 9783822863909 Note: tracce di umidità e ondulazioni.
EUR 9.00
Last copy
Prefazione di James Ackermann. Fotografie di Piero Codato e Massimo Venchierutti. Venezia, Arsenale Ed. 2005, cm.28x34, 465, 400 ill.e tavv. bn.e a col., legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col., in cofano. Dall'indice: - Palladio e l'architettura rinascimentale (Palladio nella sua epoca) - Palladio e l'antichità - Il teorico (i quattro Libri dell'architettura) - La bonifica e la villa - Edifici pubblici ed edifici privati: la Rennovatio urbium - Le chiese e la Riforma Tridentina - I teatri, gli archi di trionfo e gli apparati effimeri - I ponti - Regesto biografico (Donata Battilotti) - I decoratori di Palladio - Maestranze e collaboratori - Lo stato di conservazione dei monumenti palladiani (W Wolters) - Palladio per l'architettura oggi (Alvaro Sisa) I monumenti: Villa Godi a Lonedo di Lugo (Vicenza) 1537 Villa Pisani a Bagnolo di Lonigo (Vicenza) 1542 Palazzo Thiene a Vicenza 1542 Villa Thiene a Quinto Vicentino (Vicenza) 1550 Villa Saraceno a Finale di Agugliaro (Vicenza) 1545 Basilica Palladiana a Vicenza 1545-80 Palazzo Da Porto-Festa a Vicenza 1547 Palazzo Chiericati a Vicenza 1548 Villa Caldogno a Caldogno (Vicenza) 1548 Villa Pojana a Pojana Maggiore (Vicenza) 1549 Villa Barbaro a Maser (Treviso) 1549 e Tempietto Barbaro a Maser 1579 Villa Cornaro a Piombino Dese (Treviso) 1551 Villa Pisani a Montagnana (Padova) 1552 Villa Serego a S. Sofia di Pedemonte (Verona) 1552 Palazzo Valmarana a Vicenza 1554 Palazzo Antonini a Udine ca. 1556 Villa Badoer a Fratta Polesine (Rovigo) 1556 Villa Foscari a Malcontenta di Mira (Venice) 1558 Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (Treviso) 1559 Chiostro di Santa Maria della Carità a Venezia 1560 San Francesco della Vigna a Venezia 1562 San Giorgio Maggiore a Venezia 1564 Villa Almerico la Rotonda a Vicenza 1565 Loggia del Capitaniato a Vicenza 1565 Ponte coperto a Bassano del Grappa 1568 Palazzo Barbarano-Da Porto a Vicenza 1570 Il Redentore a Venezia 1576 Palazzo Porto-Breganze a Vicenza 1570-80 Teatro Olimpico a Vicenza 1580 Indice dei nomi

EAN: 9788877433039
EUR 144.00
-45%
EUR 78.00
Last copy
Napoli, Guida Ed. 1971, cm.13,5x21, pp.168, brossura
EUR 13.00
Last copy
Recueillies et publiées par C.A. Schmidt. Geneve, Les editions de l'art en Suisse 1936, cm.20,5x28, pp.120, 20 planches hors texte en couleurs et plus de 200 vues et plans. brossura copertina figurata.
EUR 20.00
Last copy
Milano, Electa Ed. 2002, cm.26x28,5, pp.351, oltre 500 ill.e tavv.a col.nt.num.disegni e planimetrie nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788843597529
EUR 42.00
-40%
EUR 25.00
Last copy
APM edizioni 2004, cm.24x28,5, pp.144 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 18.00
Last copy
Torino, CittàStudi Edizioni 2012, cm.17x24, pp.240, brossura, copertina figurata a colori. Che cos'è il luogo? E quale rapporto c'è tra la pianificazione e il territorio? Gli scritti di Ventura rispondono a questi interrogativi di fondo della progettazione e della gestione del territorio. Il volume infatti si propone come un trattato che indaga i problemi centrali legati al descrivere la città e il territorio, indipendentemente dai singoli progetti.

EAN: 9788825172607 Note: Dedica dell'autore alla prima pagina bianca, altrimenti nuovo.
EUR 20.00
Last copy
Parigi, Dunod Ed. 1980, cm.20x21, pp.201,numerose immagini abianco e nero nel testo. brossura.
EUR 12.00
Last copy
A cura di A.Godoli. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 1998, cm.23x31,5, pp.167, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte. Cataloghi. Testo Italiano e Inglese.

EAN: 9788809217133 Note: Esemplare con dedica autografa multipla di Gae Aulenti, Mario Botta, e un ' altra firma di cui non sappiamo decifrare il nome.
EUR 48.00
Last copy
London, Merrell Publishers Limited 2003, cm.24,6x28,6, pp.240, ill.a colori. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Testo Inglese.

EAN: 9781858942278
EUR 12.00
Last copy
A cura di Paolo Caputo e Giorgio Fiorese. Milano, Abitare Segesta Ed. 1999, cm.24x28, pp.224,num.ill.col.nt. br.cop.fig.col. Coll.Cataloghi.

EAN: 9788886116299
EUR 12.00
Last copy
A cura di M.Richardson, M.A.Stevens. Milano, Skira 2000, cm.25,5x31, pp.317, 231 tavv.a col.nt. brossura copertona figurata a colori.
EUR 56.81
-41%
EUR 33.00
Last copy
Cortona, Settembre 1969. Cortona, Accademia Etrusca--Calosci 1978, cm.17x24, pp.172, 41 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Note: Piega alla copertina, dorso leggermente brunito, interno perfetto.
EUR 21.00
Last copy
Trad.di R.Pedio. Milano, Rizzoli Ed. 1964, cm.18,5x26, pp.134, 100 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracop. Coll.Le Grandi Civiltà Architettoniche.
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di C.Colotto. Roma, Viella Ed. 2005, cm.21x29,5, pp.XVIII,270, 209 ill.bn.nt.e XVIII tavv.a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.I libri di Viella. Arte. Sant’Eligio degli Orefici e San Lorenzo Maggiore, il Duomo e Santa Chiara, San Domenico e San Pietro a Maiella a Napoli; i monasteri cistercensi di Santa Maria della Vittoria e di Realvalle; le chiese della Puglia, della Campania, dell’Abruzzo. Sono questi alcuni dei monumenti edificati dalle tre generazioni di sovrani angioini che dal 1266 al 1343 ressero il Regno di Napoli, lasciando un profonda influenza sulla storia artistica e culturale del nostro Mezzogiorno. Eppure le vicende architettoniche di quel periodo sono ancora poco conosciute nel loro insieme. Il libro di Caroline Bruzelius vuole contribuire a colmare questa mancanza esaminando i monumenti religiosi del Regno – cattedrali, chiese, monasteri – e in particolare di Napoli, che in quegli anni diventò di diritto e di fatto la nuova capitale. Accanto all’analisi stilistica il libro porta avanti un’interpretazione degli edifici come parte dello sviluppo sociale, mettendo in luce i diversi aspetti – gusti della corte, peculiarità della committenza locale, vicende economiche, organizzazione dei cantieri e delle maestranze, rapporti con gli ordini mendicanti – che furono alla base di quell’architettura.

EAN: 9788883341465
EUR 60.00
-33%
EUR 39.90
Available
A cura di Luisa Passeggia. Pisa, Pacini per Cassa di Risparmio di Carrara 2013, cm.24,5x29, pp.187, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Geologo, ingegnere e architetto, ma anche imprenditore e politico, Domenico Zaccagna è stato uno dei figli più brillanti e poliedrici del territorio apuano, la cui memoria si era nel tempo assottigliata. Una équipe di specialisti indaga a fondo le molteplici sfaccettature di questo personaggio la cui opera ha raggiunto, nell'arco di una vita, un'importanza davvero imprescindibile, realizzando questa importante monografia. Privilegiando la geologia come campo principe di azione, come molti uomini di scienza del suo tempo, Zaccagna identificò l'esplorazione della natura in un immenso laboratorio a cielo aperto. Le foto di Luigi Biagini, costituiscono il necessario testo visivo che, parallelo a quello descrittivo, accompagna il lettore attraverso un pezzo di storia Apuana e una visione di architettura, paesaggio e geologia ad esso collegate.

EAN: 9788863156249
EUR 75.00
-21%
EUR 59.00
Last copy
Texte. Bologna, Forni Editore 1984, cm.22x32, pp.222, tavv. 24 f.t. e ill. nt. legatura editoriale in tutta tela. Ristampa anastatica dell'erdione di Parigi Ducher 1873.

EAN: 9788827104200
EUR 49.00
Last copy
Tome I. Paris, Bibliothéque de l'Image 1996, cm.15x22, pp.800, brossura copertina figurata a colori.
EUR 44.00
Last copy
Ospedaletto, Pacini Editore 2017, cm.20x20, pp.160, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Architettura. Le città continuano ad essere "piene di vuoti". Il recupero delle aree urbane dismesse si scontra con il fatto che "non c'è più mercato" per le classiche funzioni residenziali e commerciali che in passato hanno rappresentato il volano dello sviluppo immobiliare. Per individuare le vocazioni future di questi luoghi è quindi necessario procedere in via sperimentale, mettendo alla prova ipotesi alternative che sappiano catalizzare nuovamente interessi, risorse e opportunità. Il metodo incrementale di rigenerazione urbana sperimentato a Ferrara e restituito in questo volume, scommette sul coinvolgimento iniziale delle comunità territoriali, per la realizzazione all'interno dell'area di progetti d'interesse collettivo, che siano driver'per nuove strategie di valorizzazione. Un approccio innovativo che può essere assunto come riferimento dagli operatori pubblici e privati per lavorare assieme a rimettere in gioco il patrimonio urbano inutilizzato.

EAN: 9788869952425
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Edifir 1985, cm.13x20, pp.87, 13 figg.piegate bn.ft. brossura copertina figurata. Coll.I Benefici della Luna.
EUR 10.00
Last copy