CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Saggi

#40119 Arte Saggi
Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.15,5x21,5, pp.242, 36 figg.bn.in tav.ft. legatura editoriale sopracoperta figurata. Coll.Saggi,303.
Note: copertina con lievi mende
EUR 28.00
Last copy
#147545 Arte Saggi
Premessa di Bruno Schacherl. Roma, Editori Riuniti 1994, cm.11,5x16,5, pp.61, brossura cop.fig.a col. Coll.I Piccoli. Si tratta del primo libro di Stendhal (l'ideazione risale al 1811-12), il solo a non essere stato scritto di getto, ma ad aver richiesto anni di lavoro. E'anche la prima storia dell'arte redatta con spirito romantico ove, nel concetto di bello entra l'idea della grazia, cioè un elemento di irrazionalità, come pure il principio che bello non è tanto nelle cose quanto nello stato d'animo di chi le guarda. L'Introduzione ne è premessa saliente oltre che un interessante spaccato del taglio critico con cui Stendhal affronta la materia trattata: la pittura spiegata attraverso le vite degli artisti, le condizioni storiche e sociali e perfino naturali che li avevano determinati. valore della bellezza.

EAN: 9788835938217
EUR 7.00
Last copy
#303759 Arte Saggi
Con nuove annotaz. e commento di Gaetano Milanesi. Presentaz.di Paola Barocchi. Firenze, Sansoni Editore 1981, 9 voll. cm.13x20, pp.702,694,716,656,661,664,730,630,270. legature editoriali in mezza pelle e tela, custodie cartonate per ciascun volume.
Note: volume terzo con menda alla pelle del dorso.
EUR 140.00
Last copy
#62661 Arte Saggi
Traduzione di S.Chiodi. Torino, Einaudi 2001, cm.16x21,5, pp.105, 31 ill.bn.e X tavv.a col.ft. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788806159689
EUR 30.00
Last copy
#45973 Arte Saggi
Prefaz.di Ezio Raimondi. Traduz.di Giuseppe Guglielmi, Ezio Raimondi. Torino, Einaudi Ed. 2014, cm.11,5x19,5, pp.LIII,379, brossura. Coll.Piccola Biblioteca,268. Nuova Serie. Arte, Architettura, Teatro, Cinema, Musica. "Gli scritti d'arte di Baudelaire compongono un libro intimamente unitario per la costanza dei temi e delle figure che si avvicendano, in uno sviluppo a spirale, assecondando il ritmo libero e imprevedibile della contingenza, e più ancora per la forza nativa di un temperamento e di un metodo entro cui la grande cultura romantica, da Balzac, a Delacroix, da Hoffmann a Stendhal, da Poe a Wagner, si trasforma in una speculazione appassionata e intransigente sull'arte "moderna" e sui suoi rapporti, difficili e oscuri, con lo spirito borghese della nuova società industriale..." (Dall'Introduzione di Ezio Raimondi).

EAN: 9788806169671
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Last copy
#303418 Arte Saggi
Primo numero della rivista Con Scritti Su Marc Chagall, Oskar Kokoschka, Igor Strawinsky. Brossura Editoriale Con Bandelle, 165 Pagine, Numerose Illustrazioni A Colori Nel Testo. Esemplare In Ottime Condizioni. Spedizione In 24 Ore Dalla Conferma Dell'Ordine. Milano, Electa cm.24x32, pp.circa 250 illa colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788837007010
EUR 8.00
Last copy
#31922 Arte Saggi
Milano, Mondadori 1986, cm.20,5x27, pp.175, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
EUR 43.90
-43%
EUR 25.00
Last copy
#303402 Arte Saggi
Corriere della Sera 2008, cm.24x30, pp.238, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia dell'Arte Universale,1.
EUR 9.00
2 copies
#139184 Arte Saggi
Milano, Bompiani Ed. 2010, cm.15x21, pp.341, 76 ill.a col.ft.e nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788845265914
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
#26306 Arte Saggi
Torino, Einaudi 2002, cm.13x20, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,554. Norme recenti hanno offerto ai privati la gestione di parchi e musei e reso possibile l'alienazione del patrimonio dello Stato italiano attraverso due società, la Patrimonio S.p.A e la Infrastrutture S.p.A., suscitanto numerose perplessità in Italia e all'estero. Il libro di Salvatore Settis esamina le caratteristiche specifiche del patrimonio culturale italiano, il suo legame con il territorio, la storia e la lingua del Paese, il suo significato per la società civile. Esperienze, tentativi e fallimenti della pubblica amministrazione nella gestione del patrimonio culturale vengono messi a confronto con quanto accade in Europa e in America, ma anche con le potenzialità del "sistema italiano".

EAN: 9788806164454
EUR 7.00
2 copies
#13147 Arte Saggi
Riproduzione anast.conforme all'originale. Milano, Mazzotta 1970, cm.24,5x34, pp.800, 43 ill.bn.nt. Rilegatura in tutta pelle rossa, con 5 nervi e titoli in oro al dorso. Sguardie e cofanetto fasciato in carta francese Arch.d'Arte del XX sec.Roma.
EUR 320.00
Last copy
#302749 Arte Saggi
Introduz. di Carlo Pedretti. Iconografia di Alessandro Vezzosi. Firenze, Becocci Editore 1988, cm.17x24, pp.95,185 ill.a col.e in bn.nt., brossura,cop.fig.a col.
EUR 6.00
2 copies
#103181 Arte Saggi
In appendice l'anastatica del: Carlo Ameretti. Memorie storiche su la vita, gli studj e le opere di Lionardo da Vinci. Roma, Art Market Edizioni d'Arte 1987, cm.12,5x21, pp.256,6,208, legatura ed. in elegante cofanetto. Edizione anastatica dell'edizione 1804 della Soc.Tipogr. De' Classici Italiani.
Note: IL COFANETTO PRESENTA UNA ROTTRA LUNGO TUTTA LA CERNIERA. PER IL RESTO ESEMPLARE PERFETTO.
EUR 190.00
Last copy
#302695 Arte Saggi
Wissenshaftliche Buchgsellschaft 2002, cm.21,5x27,5, pp.176, legatura editoriale copertina
EUR 9.90
Last copy
#71832 Arte Saggi
Bologna, Il Mulino 1986, cm.14x21,5, pp.290, legatura editoriale soprac.figurata a colori. Coll.Le occasioni ; 8.

EAN: 9788815011350
EUR 33.00
Last copy
#302641 Arte Saggi
Wissenschaftliche Buchgesellschaft 2011, cm.22x29,5, pp.144 ill.colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9783534220397
EUR 25.00
Last copy
#244251 Arte Saggi
A cura di Massimo Modica. Torino, Utet 2014 cm.16x24. pp.190 ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Strenna
EUR 16.00
Available
#210010 Arte Saggi
Firenze, MCE 2015, cm.17x24, pp.400, 36 tavv.bn.ft. brossura soprac.fig.a col. Coll.Explicandi via,2. Il magistero di Giocondo Albertolli (1742-1839) all'Accademia di Belle Arti di Milano dal 1776 al 1812 si diffuse grazie alla stampa di quattro repertori di tavole, i quali compendiavano la lunga esperienza dell'ornatista nel campo della decorazione. Quei volumi furono il testo base per gli allievi che frequentavano il corso di ornato a Brera ma anche il punto di riferimento per le generazioni successive. Il metodo di Albertolli godette di ottima fortuna, imponendosi per decenni nelle accademie e nelle scuole d'arte; solo a partire dagli anni Settanta dell'Ottocento la fortuna di suoi repertori risentì dei tentativi di innovazione dell'insegnamento accademico. La foglia d'acanto, che era stato per quasi un secolo il simbolo incontrastato della decorazione neoclassica, tramontò.

EAN: 9788890202667
EUR 60.00
-15%
EUR 51.00
Last copy
#87108 Arte Saggi
Riproduzione integrale del quindicinale dei Macchiaioli. Ristampa dell'ediz.Firenze,1873-74. Con nota critica e indice di F.Tempesti. S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.32x22, pp.248,XXV.
EUR 34.90
Last copy
#302366 Arte Saggi
Il collezionista d'arte moderna. Torino, Giulio Bolaffi 1973, cm.26x30, pp.526, legatura editoriale, cofanetto. (I Cataloghi Bolaffi Collana diretta da Alberto Bolaffi jr.) Direzione di Luigi Carluccio.
Note: Dorso con mende.
EUR 27.00
Last copy
#302365 Arte Saggi
Torino, Giulio Bolaffi Ed. 1973, cm.24,5x28, pp.130, num.figg.bn.e a col.nt. brossura Coll.I Cataloghi Bolaffi d'Arte,8.
EUR 12.00
Last copy
#113903 Arte Saggi
A cura di Filippo Camerota, Mara Miniati. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2008, cm.16x24, pp.408, num.figg.a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Museo degli Argenti, 15 maggio 2008-11 gennaio 2009). La mostra ''I Medici e le Scienze'' è incentrata sul ruolo eminente che le discipline fisico-matematiche svolsero nella Toscana del Cinque-Seicento. In particolare da Cosimo I fino a Ferdinando II, i Medici furono grandi patroni sia di costruttori di strumenti, sia di filosofi naturali, in quanto, più di qualunque altro governante europeo, si resero conto che la conoscenza scientifica e il controllo tecnologico della natura conferivano solidità e prestigio al potere politico. Per questo motivo, accanto alle ricchissime collezioni di dipinti, sculture e gioielli, i Medici formarono una collezione di strumenti matematici. Questo stretto rapporto fra arte e scienza emerge dalla bellezza e dalla preziosità di molti di questi strumenti, spesso pezzi unici e autentiche opere d'arte essi stessi.

EAN: 9788809059399 Note: Copertina con mende, interno ottimo
EUR 40.00
-45%
EUR 22.00
3 copies
#125159 Arte Saggi
Testo italiano/inglese. Torino, Umberto Allemandi 2007, cm.21,5x29,5, pp. 215, ill. bn.r a colori. legatura editoriale cartonata.

EAN: 9788842215394 Note: Fondo di magazzino.
EUR 45.00
-44%
EUR 25.00
3 copies
#301944 Arte Saggi
Roma, De Luca Editore 1976, cm.17x24, pp.470, legatura editoriale, sopracoperta.
EUR 17.00
Last copy