CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Scultura

#168718 Arte Scultura
Genova,Palazzo Ducale,31 dicembre 2010- 5 giugno 2011. A cura di Ivan Bargna, Giovanna Parodi da Passano. Milano, Silvana Editoriale 2010, cm.23x28, pp.203, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Il volume presenta opere d'arte africana provenienti da collezioni private italiane, per la maggior parte mai esposte prima, unitamente agli interventi dei più importanti specialisti del settore. Maschere, figure d'altare, feticci, oggetti rituali e di uso quotidiano creano quindi l'occasione per scoprire un patrimonio misconosciuto a partire dall'esperienza di chi ha saputo mettere insieme queste strepitose raccolte. Come avvicinarsi alle opere d'arte africane? Da dove vengono, quale vita hanno alle spalle e come sono arrivate fin qui? Cosa vediamo quando le guardiamo? L'Africa, e in tempi più recenti le arti africane, è stata oggetto della nostra meraviglia, invitandoci al viaggio, reale o immaginario. Per tentare di restituire o evocare l'esperienza estetica, sensoriale e simbolica degli africani che le hanno create e che ne hanno fatto uso, bisogna però farsi carico del fatto, così banale e ovvio da diventare invisibile, che questi oggetti si trovano molto spesso in Occidente e non in Africa. È questa la prima cosa di cui dovremmo meravigliarci. Non partiremo dunque dai villaggi africani, ma dalle case dei collezionisti, luoghi di dimora abituali di molte opere d'arte africane, per cercare così di comprendere come la cultura e il mondo in cui viviamo orientino il nostro sguardo, consentendoci di vedere certe cose e non altre: una certa Africa.

EAN: 9788836619498
EUR 35.00
-5%
EUR 33.00
Last copy
#313239 Arte Scultura
Catalogo della mostra (Mantova, 6 settembre 2007-6 gennaio 2008) a cura di Filippo Trevisani Milano Electa Mondadori 2007, cm.17x24, pp.240, legatura ed.cartonata Nell'autunno del 2007 viene riproposta al Castello di San Giorgio di Mantova la mostra delle sculture di Lucio Fontana allestita nel 1935 presso la galleria milanese II Milione. Un progetto che mira a introdurre l'arte moderna e contemporanea a Palazzo Ducale tramite la peculiarità dell'arte di Lucio Fontana, rappresentata qui da un numero significativo di opere di cui alcune sono ripresentate in pubblico dopo molti anni. Tre saggi, di cui uno del critico e storico dell'arte contemporanea Enrico Crispolti, direttore della Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte dell'Università di Siena, precedono la sezione dedicata alle opere, descritte dettagliatamente nelle schede tecniche di corredo. Oltre 60 sculture, dai buchi ai tagli, accompagnate da un'articolata selezione dei disegni dell'artista.

EAN: 9788837055479
EUR 34.90
Last copy
#313201 Arte Scultura
Assisi Museo San Pietro 15 Giugno-19 Ottobre 2008. Foligno Edizioni San Pietro 2008, cm.17,5x25, pp.230, numm.foto nt. legatura ed.sovraccop.fig.a colori.
EUR 20.00
Last copy
#236517 Arte Scultura
Prefaz. di Mara Visonà. Paris-Firenze, Galerie Canesso - Tip. La Nave 2001, cm.17x24, pp.38,(2), 4 figg. a col. e 6 in bn. nt., brossura con bandelle, cop.fig.
EUR 14.00
2 copies
#41183 Arte Scultura
Lucca,Museo Naz.di Pal.Mansi e di Villa Guinigi, 16/12/1995- 30/6/1996. A cura di C.Baracchini. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1995, 2 volumi. cm.21x29,5, pp.XXX-225,231, 1000 figg.e tavv.bn.e a col. brossure copertine figg.a colori ,cofanetto.
EUR 140.00
Last copy
#107598 Arte Scultura
A cura di Hugh Honour, Paolo Mariuz. Roma, Salerno Edit. 2007, cm.17,5x25, pp.608, 40 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.Ediz.Naz.delle Opere di Antonio Canova,1.

EAN: 9788884025906 Note: copertina brunita
EUR 76.00
-28%
EUR 54.00
Last copy
#312279 Arte Scultura
Pisa, Pacini 2006, cm.21x28, pp.144, ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Nuova edizione che recepisce la recentissima grafica editoriale studiata da Pacini Editore. I giochi d'immagini nelle iscrizioni come nelle decorazioni, gli intrecci di figure mitiche, l'inquadramento storico e gli artisti di primo piano, tutto in questo volume, "parla" del fonte battesimale del Battistero della cattedrale pisana. Immagini suggestive, note tecniche e saggi critici completano poi, in maniera esauriente, il testo che è caratterizzato da un interessante studio comparativo tra le principali opere d'arte toscane riferibili in qualche modo al fonte pisano.

EAN: 9788877818294
EUR 35.00
-54%
EUR 16.00
Available
#311996 Arte Scultura
Sankt Gallen 1996, cm.23,5x31, pp.112 , 20 tavole fotografiche a colori ad altra qualità. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Dt. /Engl. /Span. /Ungar.

EAN: 9783952101704
EUR 34.90
Last copy
#143912 Arte Scultura
Livorno, 2 luglio - 27 agosto 2006. A cura di Nicola Micieli. Prefaz.di Antonio Paolucci. Livrono, Fondazione Cassa di Risparmio 2006, cm.25x31, pp.222, num.tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788883412738
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Last copy
#311640 Arte Scultura
Introduction de Louis Hautecoeur. photographies de Francois Allemand. 1992, cm.24x30, pp.circa 100 con 148 figg.bn brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Last copy
#310560 Arte Scultura
Zürich, Verlag der Zürcher Kunstgesellschaft 1931, cm.16x23, 80 seiten, Ausführliches verzeichnis mit 64 abbildungen und 6 planbeilagen. brossura.
EUR 19.00
Last copy
#270323 Arte Scultura
Massimo Tettamanti. Trento, Tipografia Editrice Temi 2015, cm.22x24, pp.88, numerose tavole a colori nel testo, brossura a bandelle.

EAN: 9788897372943
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Last copy
#185032 Arte Scultura
Castello di Gorizia, Sala degli Stati Provinciali, Foresteria e Carceri, 11 ottobre 1997 - 25 gennaio 1998. A cura di W.Klainscek. Monfalcone, Edizioni della Laguna 1997, cm.21x28, pp.146, numerose ill.e tavv.a col.nt., brossura copertina figurata con bandelle.
EUR 30.00
Last copy
#238793 Arte Scultura
Milano, Fabbri 1968, cm.25x33, pp.88, 59 tavv.a col.e alcune ill.bn. legatura editoriale copertina illustrate a colori. Coll.Capolavori della Scultura,1.
EUR 7.00
Last copy
#63767 Arte Scultura
EUR 42.00
Last copy
#20792 Arte Scultura
Carrara Accademia delle Belle Arti, Massa Palazzo Ducale 13/4-23/6/1996. Milano, Charta 1996, cm.21x28, pp.227, 115 ill.bn.molte a p.pag.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788881580682
EUR 38.73
-48%
EUR 19.90
2 copies
#309823 Arte Scultura
A cura di Valter Fabbri e Sandra Federici. Lai Momo 1998, cm.21x28, pp.107, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. La comunità di Tengenenge venne fondata nel 1966 dal sudafricano Tom Blomefield nella sua piantagione. I primi scultori furono i suoi dipendenti; erano emigrati dai loro paesi per cercare impiego. Dalla sua fondazione, Tengenenge è stata visitata da più di 500 scultori provenienti da diversi paesi africani, che qui hanno trovato la possibilità di sperimentare le loro capacità, ricevendo gratuitamente la pietra e gli strumenti di lavoro. Il libro comprende foto a colori degli artisti che hanno esposto le loro opere alla mostra Le pietre di Tengenenge. Esposizione di scultura africana contemporanea, Bologna 14 febbraio – 15 marzo 1998, oltre che un’ampia bibliografia sull’argomento.
EUR 13.00
Last copy
#309822 Arte Scultura
A cura di Sandra Federici e Andrea Marchesini Reggiani. Lai Momo 1998, cm.21x28, pp.76 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il libro presenta il fenomeno della scultura contemporanea dello Zimbabwe, una delle voci più originali della cultura dell’Africa di oggi, attraverso lo sguardo di antropologi, esperti d’arte e artisti. Il libro comprende foto a colori degli artisti e della comunità, oltre che un’ampia bibliografia sull’argomento. Alcuni fra i testi pubblicati: Introduzione di George Kahari, Il dibattito sulla scultura zimbabwana di Bernardo Bernardi, Arte e società nella comunità di Tengenenge di Celia Winter-Irving.
EUR 9.00
Last copy
#36680 Arte Scultura
Firenze, Sansoni Ed. 1956, cm.18,5x26,5, pp.102, 130 figg.bn.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta.
Note: sopracoperta con menda. Alcune sottolineature matita
EUR 22.00
Last copy
#64273 Arte Scultura
A cura di John Winter. Saggi introduz.di Sandro Bellesi, John Winter. Firenze, Polistampa 2003, cm.21,5x28, pp.111, num.ill.etavv.bn.nt. brossura copertina figurata. Scrive Giovanni Pratesi nella presentazione: "Le Statue del Marchese Ginori rientrano in quelle rare nicchie poco note e poco indagate che il mondo del collezionismo ha trascurato. Questa mostra vuole appunto indicare una manifattura che dal 1737 produceva sculture di porcellana rifacendosi ai modelli degli scultori fiorentini dell'ultima stagione barocca. Si tratta di opere insolite in tutta la produzione europea perché sono tratte da temi mitologici o letterari".

EAN: 9788883046179
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
Available
#309701 Arte Scultura
Musée Picasso, Antibes, 2002-2003. Edizione francese. Milano, 5 Continents Editions 2002, cm.23x28, pp.120 ill. brossura copertina figurata. Alla sua morte, nel 1986, Fausto Melotti è considerato come uno dei più importanti scultori italiani. Tuttavia, il riconoscimento della sua opera all'incrocio fra raffigurazione e astrazione, fra arti plastiche, poesia, musica e teatro - è stato tardivo, senza peraltro attribuire pari importanza a tutto l'insieme della sua produzione, allo stesso tempo varia ma coerente. Con questa prima mostra monografica in Francia - che raggruppa una sessantina di sculture ed è completata da una selezione di disegni e di ceramiche - e con il catalogo che l'accompagna, prima pubblicazione in lingua francese dedicata all'artista, il Museo Picasso di Antibes invita a una riscoperta dell'opera di Fausto Melotti.

EAN: 9788874390113
EUR 25.00
Last copy
#309575 Arte Scultura
Prefazione di Pierre Messmer. Milano, ? 5 Continents Editions 2005, cm.21x28, pp.294, ill.bn. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Cet ouvrage présente la galerie de portraits sculptés de l'Institut de France, une des plus importantes en France, encore inconnu aujourd'hui du public. Représentant les plus hautes personnalités des cinq académies : Académie française, Académie des inscriptions et belles-lettres, Académie des Sciences, Académie des Beaux-Arts et Académie des sciences morales et politiques, cette collection de près de 450 bustes permet de parcourir l'histoire de l'art et de la sculpture du début du XVIIIe siècle jusqu'au XXIe siècle, depuis le classicisme jusqu'au romantisme et au naturalisme. Ce catalogue raisonné, première véritable étude sur l'art du portrait sculpté officiel en France, très largement illustré, se distingue par la confrontation critique de textes inédits rédigés par des spécialistes de l'histoire de l'art de la sculpture avec les notices biographiques des personnalités qui ont marqué l'histoire intellectuelle de la France. --Una della più importanti gallerie di ritratti scolpiti in Francia nel XIX e nel XX secolo resta ancora oggi sconosciuta al pubblico. La collezione di busti dell'Institut de France comprende oltre quattrocento pezzi mai pubblicati che raffigurano le maggiori personalità delle cinque accademie. Essa riveste un grandissimo interesse, sia per la storia dell'arte, sia per la storia: questa collezione, infatti, ci offre una panoramica delle personalità che hanno segnato la storia intellettuale e politica di Francia. Il libro, con prefazione di Pierre Messmer, comprende uno studio scientifico sulla collezione di Christiane Dotal. Una sezione con trenta illustrazioni a colori arricchisce il volume.

EAN: 9788874392551
EUR 60.00
Last copy
#308755 Arte Scultura
Pisa, Pacini Editore 2017, cm.15x21, pp.196, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi di Storia e di Critica d'Arte,8. Lorenzo di Mariano detto il Marrina si impone ormai da alcuni anni all'attenzione della moderna critica storico artistica come uno dei protagonisti della grande stagione dell'intaglio ornamentale In Italia. Dopo una formazione iniziale spesa sotto la guida di Giovanni di Stefano nel cantiere dell'Opera del Duomo di Siena, Lorenzo seppe maturare, grazie all'appoggio del cardinale Francesco Piccolomini e della sua cerchia, uno stile personale e sofisticato, in linea con le ricerche che in quegli anni venivano portate avanti nei maggiori cantieri della Lombardia. Sulla base delle notizie di archivio fino a questo momento pervenute e attraverso l'esegesi iconologica dei testi figurativi, questo studio si propone di gettare una nuova luce sulla personalità dello scultore, indagando il significato delle sue opere e il loro legame con il contesto culturale da cui scaturirono.

EAN: 9788869950834
EUR 15.50
-12%
EUR 13.50
Last copy
#308331 Arte Scultura
Milano, Electa per Monte dei Paschi di Siena 1980, cm.33x33, pp.250, 318 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.
EUR 34.00
2 copies