CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arti Applicate

A cura di Daniela Palazzoli. Milano, Electa 1979, cm.22x29, pp.100, num.ill.seppia a p.pag. legatura ed.soprac. Coll.Visibilia/ Fotografia. Sopracoperta con ampia menda. Il conte Giuseppe Primoli discende per parte di madre da Luciano Bonaparte, fratello di Napleone. Luciano viene considerato il capostipite del ramo romano dei Bonaparte in quanto aveva fissato la sua residenza nello Stato Pontificio fin dal 1805, quando a causa di dissidi con Napoleone fu costretto ad abbandonare Parigi e la vita pubblica.Giuseppe Primoli, nasce a Roma nel 1851 dal matrimonio di Pietro Primoli con Carlotta Bonaparte. La discendenza di Carlotta dai Bonaparte era duplice: infatti suo padre Carlo Luciano, principe di Canino, era figlio di Luciano, mentre sua madre, Zenaide Bonaparte, era figlia di Giuseppe Re di Napoli e poi di Spagna.Colto, appassionato bibliofilo, abile fotografo, Giuseppe Primoli visse tra Roma e Parigi ed ebbe intensi rapporti con gli ambienti letterari ed artistici delle due citté. Visse a Parigi fra il 1853 e il 1870; si diplomé in diritto e la sua formazione culturale si completé nei salotti intellettuali delle zie Matilde Bonaparte e Giulia di Roccagiovine. Determinante fu senza dubbio il rapporto con Thé ophile Gautier, intimo della principessa Matilde, che per primo guidé il giovane conte Primoli sulla via delle arti. Nel vivace e stimolante ambiente parigino egli assorbé il gusto e il piacere per una vita intessuta di relazioni mondano-letterarie e gli anni dell'esperienza francese, interrotta bruscamente alla caduta del secondo Impero nel 1870, assunsero nella sua memoria un valore quasi mitico. Ritornato a Roma nel 1870, Giuseppe Primoli approfondé la conoscenza della cultura italiana del tempo: frequenté scrittori e giornalisti come Boito, Giacosa, la Serao, D'Annunzio e le redazioni di giornali come il Fracassa, il Fanfulla della Domenica o Cronaca Bizantina, che rappresentavano in quel momento il crogiolo pié vivace della nuova generazione di intellettuali italiani.
Note: Sopracoperta con ampia menda.
EUR 30.00
Last copy
Milano, Vallardi-Garzanti 1980, cm.22x28, pp.152, numerose ill in nero e alcune tavv. a colori nt., legatura ed. cartonata, copertina fig. a colori. Coll. Le Arti nella Casa Italiana.
Note: Mende.
EUR 13.00
2 copies
#285366 Arti Applicate
Paris, Skira / Flammarion 2011 cm.24x29, pp.367, ill.a colori. Reliè. Trois siècles d'histoire, du XVIe siècle à l'aube du XXe siècle, racontés à travers plus de huit cents oeuvres d'art - tableaux, pièces d'argenterie, joyaux, orfèvreries, porcelaines, costumes, tapisseries - issues des collections royales et princières des grandes cours du Vieux continent. Des trésors artistiques, qui nous font découvrir la vie, le rôle et les passions de personnages et de couples emblématiques, qui ont marqué l'histoire de leur dynastie, de leur pays et de l'Europe.

EAN: 9782081264519
EUR 49.00
-32%
EUR 33.00
Last copy
Vol.I:Francia e Inghilterra. Vol.II:Germania, Austria, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo. Disegni di L.Bucciotti. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1966, 2 voll. cm.16,5x23, pp.349,350, num.diss.bn.ed oltre 350 tavv.in bn. 3 legature editoriali in tutta tela,sopracc.figg.a col. Coll.Arti Decorative.
EUR 46.48
-41%
EUR 27.00
Last copy
Plaisir de France. Paris, Le Rayonnement Francais s.d.(1950?), cm.25x31 pp.220,con centinaia di ill.b.n.e col.anche a p.pa legatura ed.cartonata dorata e astuccio, Testo in francese. Dall'indice: Bronze, serrurerie, pendules, luminaire, orfèvrerie, faiences, porcelaines, verrerie, miroirs.
EUR 21.00
Last copy
In appendice un listino prezzi dei modelli più noti. Firenze, Studio Rainero 1992, cm.24,5x30,5, pp.98, num.figg.a col.nt. legatura ed. Coll.Il Linguaggio della Scrittura.
EUR 9.00
-34%
EUR 5.90
Available
Pref.di G.Mariacher. Fotogr.di B.Zagaglia. Modena, Ed.Rebecchi 1988, cm.23x28,5, pp.IX-112, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed.dorature, soprac.fig.a col.
EUR 33.57
Last copy