CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dantesca

#99560 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1986, cm.17,5x25, pp.LVI,414, legatura ed.cop.fig. Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia,Letteratura,Paleografia,201.

EAN: 9788822234360
EUR 72.00
-10%
EUR 64.80
Orderable
#99523 Dantesca
Alghero-Gressoney (1987).A cura di E.Guidobaldi S.J. Pref.di E.Bazzarelli. Firenze, Olschki Ed. 1989, 2 tomi. cm.18x25,5, pp. XXXVI,880, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 225.

EAN: 9788822236555
EUR 146.00
-10%
EUR 131.40
Orderable
#99522 Dantesca
Caserta, 21-25 maggio 1961. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1962, cm.17,5x24,5, pp.XXXVI,218, con ill.bn.n.t., legatura ed. titoli in oro al piatto ant.e dorso. [copia in ottimo stato]. Comitato di Terra di Lavoro per le Cenebrazioni del Centenario dell'Unità.

EAN: 9788822209979
EUR 69.00
-23%
EUR 52.80
Last copy
#99520 Dantesca
Raccolta di studi promossa dall'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana. Comitato nazionale per le celebrazioni del VII Centenario della nascita di Dante. Vol. III. A cura di Vittore Branca e Ettore Caccia. Firenze, Olschki Ed. 1965, cm.17x24, vi-182, 182a/182x, 183-606 pp. più indici., brossura Coll. Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana - Atti di convegni.

EAN: 9788822210548
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
2 copies
#99518 Dantesca
Comitato nazionale per le celebrazioni del VII Centenario della nascita di Dante. Vol.IX. Venezia, Padova,Verona, 30 marzo -5 aprile 1967. A cura di Vittore Branca e Giorgio Padoan. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1967, cm.17x24, pp.XXVIII,516 pp. con 23 tavv. ft brossura Coll. Fondazione Giorgio Cini -Civiltà Veneziana -Studi,21.

EAN: 9788822210524
EUR 116.00
-10%
EUR 104.40
Orderable
#99515 Dantesca
Roma, 29-30 novembre 1999 . A cura di Enzo Esposito. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.224, con 5 ill. f.t., brossura Coll. Dantologia, 2. Dall’organizzazione del Giubileo di Dante (1300) ai riferimenti letterari relativi sempre allo stesso Giubileo, la trama del convegno qui riprodotta risulta brillantemente tracciata nei suoi motivi essenziali. Contributi di: L. Gatto, L. Montecchio, I. Ai From the organisation of the Jubilee of Dante (1300) to the literary references relating to the same Jubilee, the theme of the conference is brilliantly outlined here in its fundamental motives. Essays by: L. Gatto, L. Montecchio, I. Ait, E. Plebani, G. B

EAN: 9788822249685
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
#99451 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 1908, cm.17,5x24,5, xx-140 pp. con 2 cc. e 5 tavv. Tela, taglio superi ore dorato., Coll.

EAN: 9788822215819
EUR 114.00
-10%
EUR 102.60
Orderable
#99397 Dantesca
Trascrizione a cura di R. Della Vedova e M. T. Silvotti. Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.17,5x25, pp.XXVI,454, brossura Coll.IDE. Istituto Dantesco Europeo.

EAN: 9788822214294
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Orderable
#99314 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.18x25,5, 228 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 198.

EAN: 9788822233967
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable
#99184 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.14,5x20,5, pp.122, brossura Coll. Saggi di «Lettere Italiane»,62. Il volume intende rinnovare l’esercizio critico sulla «Vita nova» puntando direttamente l’attenzione su una serie di questioni aperte o mai affrontate, a cominciare dal problema dell’inquadramento del testo dal punto di vista del genere e del conseguente The author intends to renew the critical approach to the «Vita Nova» by drawing attention to questions which either are still open or have never been faced, beginning with the problem of defining its context and defining its genre, and hence Dante’s choi

EAN: 9788822255174
EUR 13.00
-10%
EUR 11.70
Orderable
#99163 Dantesca
(VII Centenario della nascita di Dante). Firenze, Olschki Ed. 1964, cm.17,5x25, xiv-376 pp. con 4 tavv. f.t., 2 cc. e 4 prospetti. Rilegato., Coll. Collana di studi storici, 2.

EAN: 9788822215543
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable
#98836 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, pp.XIV,418, brossura Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 62. Il Dizionario comprende una sessantina di ‘voci’ dedicate ciascuna a un commentatore della «Commedia» o a un apparato di chiose anonimo. Sono forniti tutti i dati ad oggi disponibili: dal profilo biografico dell’esegeta, alla tradizione manoscritta e a st The Dictionary contains about sixty entries each of which is dedicated to a commentator of the «Commedia» or to an anonymous display of annotations. It provides all that is known to date from the biographical outline of the glossarist, to the handwritten

EAN: 9788822253118
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Orderable
#98738 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.14,5x20,5, pp.94, brossura Coll. Saggi di «Lettere italiane», 53. Nella «Commedia» tutto si incentra sull’amore divino, creatore dell’universo. Nel canto di Paolo e Francesca, Dante proietta altamente il suo sentimento e la sua riflessione sulla passione amorosa: Francesca e Paolo sono stati travolti dall’amore, quell’a In the «Commedia» everything is focused on love divine, creator of the universe. In the canto of Paolo and Francesca, Dante attributes his own feelings and reflections to the passion of love: Francesca and Paolo are overwhelmed by the kind of love that, i

EAN: 9788822247186 Note: copertina macchiata
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copies
#98623 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.270, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia,Letteratura,Paleografia,270. Le biografie della «Commedia» disegnano e attuano la nuova frontiera della tanatologia dantesca che consente al poeta di affermarsi come autore di una nuova poesia sapienzale, i cui contenuti sono rigorosamente razionalizzati in virtù di quel potente e s The biographies of the «Commedia» outline and accomplish a new frontier for Dante’s thanatology that allows the poet to assert himself as an author of a new erudite poetry, whose contents are severely rationalized in view of the powerful and singular cult

EAN: 9788822244406
EUR 33.00
-48%
EUR 17.00
Last copy
#98622 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.308, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» -Serie I: Storia,Letteratura,Paleografia,269. Le biografie della «Commedia» disegnano e attuano la nuova frontiera della tanatologia dantesca che consente al poeta di affermarsi come autore di una nuova poesia sapienzale, i cui contenuti sono rigorosamente razionalizzati in virtù di quel potente e s The biographies of the «Commedia» outline and accomplish a new frontier for Dante’s thanatology that allows the poet to assert himself as an author of a new erudite poetry, whose contents are severely rationalized in view of the powerful and singular cult

EAN: 9788822244390
EUR 40.00
-45%
EUR 22.00
2 copies
#98621 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.182, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia,Letteratura,Paleografia,268. Le biografie della «Commedia» disegnano e attuano la nuova frontiera della tanatologia dantesca che consente al poeta di affermarsi come autore di una nuova poesia sapienzale, i cui contenuti sono rigorosamente razionalizzati in virtù di quel potente e s The biographies of the «Commedia» outline and accomplish a new frontier for Dante's thanatology that allows the poet to assert himself as an author of a new erudite poetry, whose contents are severely rationalized in view of the powerful and singular cult

EAN: 9788822244383
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Last copy
#98586 Dantesca
Recensuit L. Bertalot. Firenze, Olschki Ed. 1920, cm.15x23, 112 pp., Coll.

EAN: 9788822214409
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Orderable
#97903 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.212, brossura Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,337.

EAN: 9788822256270
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Orderable
#97617 Dantesca
Dall'Indice:Codicologia della Commedia all'antica. Un'idea di Dante nel Quattrocento. Appendice documentaria. Catalogo dei Manoscritti. Indici. Firenze, Mandragora Ed. 2007, cm.19x28, pp.304, num.figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Scopo di questo libro è "affrontare la Commedia con la prospettiva e con gli strumenti del codicologo e del paleografo", spostando l'attenzione sulla tradizione più recente, spesso lasciata in ombra dallo studio dei manoscritti danteschi del Trecento, e in particolare sui testimoni contraddistinti da una precisa tipologia grafica, la littera antiqua nata dalla riforma scrittoria umanistica. Condotta su un corpus di 86 codici conservati presso biblioteche e istituzioni italiane e straniere (dalla Biblioteca Nazionale di Firenze alla Biblioteca Apostolica Vaticana, dalla British Library alla Bibliothèque nationale de France), l'analisi passa in rassegna la produzione manoscritta della Commedia tra la fine del XIV e la prima metà del XVI secolo - periodo in cui si diffonde e si afferma la littera antiqua - mettendone in evidenza sia le diverse caratteristiche testuali e codicologiche sia le peculiarità scrittorie e grafiche. Il catalogo dei manoscritti, articolato in dettagliate schede descrittive, è corredato da un ricco apparato iconografico.

EAN: 9788874610921
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Available
#96676 Dantesca
The third edition, with iconographical illustrations, discusses the paradigms of pilgrimage from Luke's Gospel and Moses' Exodus, in three fourteenth-century poems, the Commedia, Piers Plowman and the Canterbury Tales, argues that in this period, instead of the martial aristocratic epic, the major genre became that of the democratic and pacific pilgrim poem, whose hero as pilgrim is the poet himself as an Everyman figure, mirroring ourselves as readers. Questa terza edizione, con immagini iconografiche, tratta dei paradigmi di pellegrinaggio dal Vangelo di Luca e dall'Esodo di Mosè in tre poemi del Trecento, la Commedia, Piero l'Aratore, e i Racconti di Canterbury. In quest'epoca invece dell'epica aristocratica di guerra, il genere più diffuso diviene il poema democratico pacifico di pellegrinaggio, il cui eroe come pellegrino è il poeta stesso figura di Ognuno, in cui noi come lettori ci rispecchiamo. New York, Peter Lang 1992, cm.15,5x23,5, pp.304, 20 figg.bn.in tavv.ft. legatura ed.cop.fig. Coll.American University Studies,vol.42.

EAN: 9780820420905
EUR 27.00
Available
#95391 Dantesca
Bari, Gius.Laterza & Figli Ed. 1942,1932, cm.13x20,5, pp.150, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,290.
EUR 13.00
3 copies
#93945 Dantesca
Dante si avvalse dell'astrologia e dell'angelologia per determinare la tipologia dei beati e fu in questo aiutato dal commentario di Albero Magno al De Caelesti Hierarchia: prova che Dante conosceva tale opera è la prerogativa attribuita agli angeli chiamati Troni. Dalla tradizione dionisiana-eriugeniana derivò poi la triplice struttura dell'universo,che comporta un'ascesa in ciascuna parte del cosmo. Altro debito dionisiano è l'uso della metafora dello specchio. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.XXIV-148 , brossura Coll.Biblioteca di «Lettere Italiane»,66.

EAN: 9788822255747
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable
#92483 Dantesca
Ediz.in 1999 esemplari numerati. Realizzata con procedimento litografico d'aprés, su carta pregiata tipo Cellini e per le tavole su speciale carta pergamena. La composizione a mano del testo con tipi bodoniani e stampa su torchio. Legatura a mano in tutta pelle. Illustrata da Sandro Botticelli. Perugia, Art Market, Ars Edizioni d'Arte 1997, cm.32x50, pp.518, 100 tavv.a col.
EUR 2,250.00
-64%
EUR 790.00
Last copy
#91508 Dantesca
Presentazione di Carlo Bo. Milano, Marzorati 1973, cm.35x49, 103 tavole a colori legatura ed.in tutta tela. (gravi tracce di umidità. le prime 20 pagine risultano attaccate in maniera irrimediabile).
EUR 40.00
Last copy