CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Epistolari Carteggi

A cura di Gabriele De Rosa. Banca Nazionale del lavoro 1962, cm.17x24, pp.XXXIX,222, Legatura editoriale in tutta tela, sovraccoperta.
EUR 13.00
Last copy
A cura di Luigi Angeli. Con la ristampa anastatica dell'ediz. Cipriani 1897. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi Ed. 2001, cm.15x21, pp.264,319,XXIX, brossura, sopracop.fig.
EUR 19.00
Last copy
Firenze,Pal.Strozzi,19/11/1983-14/1/1984. A cura di C.Del Vivo e M.Assirelli. Firenze, Gabinetto Vieusseux 1983, cm.17x24, pp.165, 24 figg.bn.ft. brossura cop.fig.
EUR 14.00
Last copy
Firenze, Accademia della Crusca 2016, cm.17x24, pp.860, brossura. Collana Storia dell'Accademia della Crusca. Testi e Documenti, 4. Sono qui pubblicate e commentate oltre 600 missive (individuate in vari archivi soprattutto fiorentini, pubblici e privati, e in gran parte finora sconosciute) di e a Alessandro Segni (1633-1697), relative alle sue attività nell'Accademia della Crusca e alle sue relazioni con accademici: da Leopoldo de' Medici a Carlo Dati, da Francesco Redi a Vincenzo Viviani. Il carteggio, che fornisce, da un punto di vista assolutamente inedito, informazioni sulla vita culturale fiorentina del XVII secolo, è inquadrato attraverso distinte fasi biografiche del protagonista: il viaggio in Francia, Paesi Bassi e nell'area di lingua tedesca in compagnia del marchese Francesco Riccardi (1665-1667); i trasferimenti tra Firenze, Roma e Londra (1668-1670); l'attività prima come vice e poi come segretario dell'Accademia della Crusca (1676-1696). In particolare, le lettere del terzo periodo illustrano con ricchezza la difficile e articolata preparazione del Vocabolario degli Accademici della Crusca nella sua terza "impressione" (1691).

EAN: 9788889369630
EUR 50.00
-36%
EUR 32.00
2 copies
A cura di Francesco Erspamer. Parma, Fondazione Pietro Bembo - Ugo Guanda Editore 1995, cm.12x19,5, pp.LXXXII,761,(3), legatura ed.in tutta tela bordeaux, titoli in bianco al dorso, sopraccop.fig. Coll.Biblioteca di Scrittori Italiani.

EAN: 9788877467928
EUR 26.00
Last copy
London, Chapman & Hall 1964, cm.16x24, pp.IV,234, legatura editoriale cartonata, sopracoperta.
EUR 22.00
Last copy
Edited by Mark Amory. London, Weidenfeld and Nicolson 1980, cm.16x24, pp.XV,668, legatura editoriale cartonata, sopracoperta.

EAN: 9780297776574
EUR 14.00
Last copy
A cura di J.Middleton Murray, versione autorizzata di Milli Dandolo. Milano, Arnoldo Mondadori 1941, cm.12x19,5, pp.270, brossura. Coll.I Quaderni della Medusa,12.
EUR 14.00
Last copy
A cura di Gilda Mantovani. Padova, Ed.Antenore 1988, cm.17x24,5, pp.XXIV-308, legatura ed.in tutta tela, sopracop.trasparente. Coll.Fonti per la Storia della Terraferma Veneta,2.

EAN: 9788884554932 Note: Timbro ex libris alla prima pagina bianca, altrimenti libro nuovo.
EUR 31.00
-19%
EUR 25.00
Last copy
A cura di Marco Cursi, Antonella Dejure, Giovanna Frosini. Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo 2021, cm.18x26, pp.XXII,296, brossura con sovraccopertam figurata a colori. Coll.Fonti per la Storia dell'Italia Medievale,54.

EAN: 9788831445306 Note: Parzialmente intonso
EUR 34.90
Last copy
A cura di Hugh Honour e Paolo Mariuz. Roma, Salerno Ed. 2002, cm.17x25, pp.LIV,594, legatura editoriale in tutta tela. Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova,XVIII. In questo primo volume vengono pubblicate le lettere di Canova e dei suoi corrispondenti che risalgono all'anno 1816. Le missive forniscono informazioni di prima mano sull'attività creativa dello scultore e sulla sua vita privata, ma offrono contemporaneamente uno spaccato della situazione politica, artistica e letteraria del tempo.

EAN: 9788884023766 Note: esemplare mancante della sopracoperta e tracce di umidità prevalentemente alla legatura, testo perfettamente fruibile
EUR 60.00
-60%
EUR 24.00
2 copies
Durant le Festival Lettres de soie 2021, des lectures et un spectacle ont été présentés à partir de 141 lettres que le poète Pierre-André Milhit a adressées aux gisants du cimetière de Mase. L'ouvrage recueille les 141 lettres aux gisants et une lettre aux Masattes. 2022, cm.15x20, pp.290, broché. Lettres de Soie. Festival de la Correspondance Mase 16-17 Octobre 2021. Un village sans cimetière est un village mort. Le cimetière de Mase est singulier, tourné plein sud, avec ses croix blanches, ses pierres funéraires sobres, pas une plus haute que les autres. Et surtout, il est capable de séduire les vivants. J’en sais quelque chose, j’y ai laissé, avec bonheur.

EAN: 9782970148630
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
2 copies
Milano, Rusconi 1982, cm.13,5x22, pp.95, 1 tavv.bn.nt. legatura editoriale con sovraccoperta figurata.
EUR 12.00
Last copy
Prefazione di Romano Coppolini. Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.180, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Il monumentale carteggio – oltre cinquemila lettere, di cui circa duecento sono riprodotte in questo secondo tomo – ricostruisce l’intenso e ampio rapporto epistolare intercorso tra uno dei protagonisti delle vicende politiche pre-unitarie del Granducato, Luigi Guglielmo Cambray-Digny, figlio unico del conte Guglielmo e di Marianna Nencini, e la sua consorte, la gentildonna Virginia Tolomei Biffi, figlia dello scomparso marchese Neri Tolomei Biffi, ricco proprietario terriero, e di Maria Luisa Corsini. Le lettere, finora inedite, contribuiscono non solo ad una migliore conoscenza della biografia dell’uomo politico toscano, per oltre mezzo secolo al centro della vita politica nazionale, ma soprattutto forniscono un ritratto inedito della moglie, donna di raffinata preparazione e cultura, che fu capace di cogliere i nodi, la portata degli eventi con un acume pari a quello del marito e con una sensibilità ben superiore. Prefazione di Romano Paolo Coppini.

EAN: 9788859620709
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Last copy
Prefazione di Romano Coppolini. Firenze, Polistampa 2018, cm.17x24, pp.180, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. La corrispondenza tra Cambray-Digny e Galeotti qui riproposta consta di 261 lettere in totale e copre un arco temporale che dal 1848 arriva fino ai primi anni ’80 e identifica due precise fasi storiche: la prima è relativa alla cosiddetta ‘seconda restaurazione’... mentre la seconda ci proietta nel periodo postunitario e, più precisamente, coincide con il coinvolgimento di Cambray-Digny all’interno della compagine ministeriale.

EAN: 9788859618560
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2019, cm.17x24, pp.244, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Il volume racchiude il carteggio, finora inedito, tra l’italianista Luigi Russo (1892-1961) e lo storico Roberto Ridolfi (1899-1991), una fitta corrispondenza – composta da 178 fra lettere, cartoline e telegrammi – iniziata nel novembre 1954 e continuata fino all’improvvisa scomparsa di Russo. “Di carattere innegabilmente privato”, scrive il curatore nel suo ampio testo introduttivo, “il carteggio fornisce un contributo significativo alla definizione dei due interlocutori. Pur nei limiti di una percezione in larga misura autoreferenziale, i numerosi personaggi citati o trattati nelle lettere, spesso in chiave critica o polemica, documentano una vivacità di contatti e attività, che, per molti versi, consentono di tratteggiare ancora meglio le personalità di Ridolfi e Russo, uniti forse più dai giudizi, che non dai rapporti diretti fra loro o dai loro rispettivi retroterra culturali e umani”.

EAN: 9788859619253
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy
A cura di Dino Pieraccioni. Milano, Ediz.Vita e Pensiero 1985, cm.12,5x19,5, pp.XV,125, alcune tavv.in bn.ft., brossura copertina figurata.
Note: Piccola scritta a penna nera in antiporta.
EUR 9.00
Last copy
Prefazione di Carlo Bo. Firenze, Passigli 1988, cm.12x18, pp.126, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788836800940 Note: Firma d'appartenenza al frontespizio.
EUR 14.00
Last copy
A cura di Pina De Luca, Amelia Valtolina. Traduz.di Ugo Persi. Milano, SE Ed. 2023, cm.10,5x19,5, pp.103, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Piccola Enciclopedia,211. "Nel 1926, ancora ignaro della morte incombente, Rainer Maria Rilke indirizza, su invito di Boris Pasternak, una lettera a Marina Cvetaeva che accompagna i suoi ultimi due volumi di poesie. Della poetessa esule Rilke non conosce nulla; sa soltanto, attraverso Pasternak, che legge con grande ammirazione i suoi versi. La risposta non si fa attendere. Dall'esilio francese Cvetaeva risponde subito; e in tedesco, la lingua appresa dalla madre nella sua infanzia. E con una lettera d'amore. Alla quale Rilke, a sua volta, risponde con slancio. Senza mai incontrarsi, i due poeti vivono, da una lettera all'altra, la storia di un vero « amor di lontano», come quello cantato dai trovatori. Un'arcana frenesia sommuove le singole lettere, come se entrambi inconsapevolmente sapessero che il tempo del loro dialogo è fatalmente contato, prossimo a scadere." (Pina De Luca e Amelia Valtolina)

EAN: 9788867238071
EUR 14.00
-22%
EUR 10.90
Available
Firenze, Polistampa 1999, cm.17x24, pp.110, ill.bn. brossura.
EUR 7.00
Last copy
Chronicles Books 2002, cm.20,5x20,5, pp.54 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Le danger se précise, la passion se fait plus exigeante. Guidés par Sabine et Griffon, Matthew Sedon et Isabella de Reims tissent la toile de leur destin. A Alexandrie, Matthew découvre une statuette et lutte contre des forces mystérieuses. A Paris, Isabella s'abandonne à ses visions oniriques. Nick Bantock nous entraîne une fois encore dans son univers poétique pour un délire visuel très inspiré.

EAN: 9780811836999
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Last copy
A cura di Vito Salierno. Roma, Salerno Ed. 2000, cm.12,5x19,5, pp.175, brossura copertina con placchetta fig.e applicata. Coll.Faville,12.

EAN: 9788884023346
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Available
A cura di Guido Davico Bonino. Roma, Salerno Editrice 2010, cm.12,5x19,5, pp.240, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,54. Il " leone " evocato' nel titolo è Giosuè Carducci, da tempo professore di Letteratura italiana a Bologna quando incontra, nel 1872, la "pantera" Carolina Cristofori Piva, seducente moglie del militare di carriera Domenico Piva. Tra i due divampa subito una prorompente passione, testimoniata dalle circa seicento lettere scritte dal poeta nell'arco dei sei anni della loro relazione, durante i quali, però, gli incontri furono piuttosto radi. La giovane musa, tuttavia, ribattezzata Lidia e forse da lui resa madre, ispira in questo periodo al Carducci alcune tra le sue liriche più fascinose (qui proposte in Appendice). Le 90 lettere scelte per documentare l'evolversi della relazione sono state, per la prima volta, puntualmente ricontrollate sugli originali conservati nel Museo-biblioteca Casa Carducci di Bologna e reintegrate nella loro lezione originaria, talora censurata nella Edizione Nazionale.

EAN: 9788884026972
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
A cura di Bruno Basile. Roma, Salerno Ed. 2002, cm.12,5x19,5, pp.284, brossura copertina con placchetta applicata figurata a colori. Coll.Faville,19. Il volume presenta le lettere che, tra il 1623 e il 1633, Virginia Galilei, figlia del celebre scienziato, scrisse al padre. Virginia, figlia naturale, e perciò destinata alla vita monastica, si rivolge all'illustre padre chiamandolo "Vostra Signoria" e fa accompagnare le sue missive da piccoli e poveri doni (dolciumi confezionati da lei, come cedri canditi e cantucci) per ringraziarlo degli omaggi che lui le ha inviato (zucchero, coperte e vino). Dietro il velo della modesta cronaca quotidiana, queste lettere fissano in realtà uno sguardo drammatico sulla società del tempo che ebbe in Virginia monaca clarissa, col nome di suor Maria Celeste - una testimone d'eccezione.

EAN: 9788884023827
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
Available