CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filosofia

#311398 Filosofia
Traduzione di S. Bourlot. Torino, Einaudi 2012, cm.16x21,5, pp.280, legatura editoriale in tutta tela sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,926. Sono molti i libri che descrivono come Internet stia cambiando l'economia, il lavoro o la vita politica del mondo. Questo saggio, che dalla sua uscita in America continua a suscitare vivacissimi dibattiti e discussioni, si occupa di un fenomeno altrettanto importante: di come Internet stia rivoluzionando la natura della nostra intelligenza collettiva e la nostra comprensione della realtà. La conoscenza scientifica non è più il frutto dell'avventura, eroica e solitaria, del grande uomo e dell'intelligenza singolare, o delle diverse convergenze fra industria, apparati militari, capitale finanziario e istituti di ricerca. La cultura scientifica contemporanea ha incorporato ormai come parte integrante degli stessi oggetti, obiettivi e protocolli della ricerca, fin dall'atto della loro primitiva elaborazione, il criterio della necessaria, e il più possibile ampia, condivisione di teorie, scoperte, modelli e paradigmi. Sono tanti gli esempi di condivisione, approfondimento o innovazione dei risultati di esperimenti e ricerche che spiccano nella ricostruzione di Nielsen: i fisici che mettono in Rete le loro ipotesi e ricerche; la formazione di database nei quali i genetisti stanno depositando le sequenze di Dna in corso di individuazione; i matematici che all'interno del Polymath Project, sempre online, collaborano e si confrontano per trovare in modo rapido soluzioni a problemi ancora irrisolti; o i 250000 astronomi dilettanti che per Galaxy Zoo stanno studiando la struttura dell'universo.

EAN: 9788806208967
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Last copy
#89630 Filosofia
Torino, Einaudi 2005, cm.15x21, pp.XIV,636, 24 figg.in tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori in cofanetto fig.a colori. Collana Grandi Opere. Il secondo volume de "Il sapere greco" è interamente composto da ampi saggi dedicati a tutte le principali figure e correnti del pensiero greco classico. Nel complesso, l'opera cerca di spiegare cosa i Greci sapevano di se stessi, che cosa hanno inventato, e in che cosa siamo loro debitori. Il volume analizza, tra le altre, le figure di Anassagora, Aristotele, Democrito, Empedocle, Erodoto, Euclide, Parmenide, Platone, Polibio, Socrate, Tolomeo, Tucidide, Senofonte, Zenone, e le correnti dell'Accademia, del Cinismo, dell'Ellenismo nei suoi rapporti con il Giudaismo e con il Cristianesimo, il Platonismo, lo Scetticismo, la Sofistica, lo Stoicismo...

EAN: 9788806175504
EUR 78.00
-24%
EUR 59.00
Last copy
#297134 Filosofia
A cura di Tommaso Fiore. Introduz.di Delio Cantimori. Torino, Einaudi Ed. 1978, cm.12x18,5, pp.143, brossura cop.fig.a col. Coll.N.U.E. Nuova Serie,50.
EUR 12.00
Last copy
#311233 Filosofia
Milano, Bompiani 2006, cm.13x18, pp.246, brossura copertina figurata. Coll. Tascabili Bompiani,348. Pavel Aleksandrovic Florenskij è un pensatore che incarna, interpreta ed esprime sia la complessità e la varietà della cultura del XX secolo, sia l'anima del popolo russo nei suoi aspetti più profondi. Filosofo della scienza, fisico, ingegnere elettronico, teorico dell'arte e di filosofia del linguaggio, studioso di estetica, di simbologia e semiotica, filosofo della religione e teologo, è veramente una figura la cui esistenza può essere legittimamente considerata emblema degli splendori e delle miserie del Novecento.

EAN: 9788845257520
EUR 16.00
Last copy
#310983 Filosofia
Traduzione introduzione e note di Paolo Serini. Torino, Einaudi 1962, cm.14x22, pp.XLVI,478, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.I Millenni.
EUR 25.00
Last copy
#14592 Filosofia
Traduzione introduzione e note di Paolo Serini. Torino, Einaudi 1962, cm.14x22, pp.XLVI,478, legatura editoriale in tutta tela, cofanetto. Coll.I Millenni.
EUR 39.00
Last copy
#310943 Filosofia
EUR 10.00
Last copy
#144503 Filosofia
Settima edizione. Bari, Gius.Laterza & Figli 1950, 2 voll. cm.12,5x20,5, pp.396,3 46, brossure. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,89/1, 89/2.
Note: firma ex libris.
EUR 28.00
Last copy
#310925 Filosofia
A cura di Anna Rita Gabellone Preite. Firenze, Pacini Editore 2022, cm.15x22, pp.445, brossura copertina figurata a colori. Collana di Storia del pensiero Critico e Filosofia Politica. Marx è tra i grandi critici della modernità con cui è inevitabile misurarsi per interpretare la contemporaneità. Il suo pensiero va ricontestualizzato di volta in volta: nei grandi passaggi d'epoca, nei piccoli cambiamenti congiunturali; nei grandi mutamenti di paradigma, nei micro-processi evolutivi della modernità, a volte impercettibili e non osservabili. In tutti i suoi scritti è costante il rapporto tra la comprensione della realtà e la sua trasformazione: questa la ragione per cui la sua critica al capitalismo e la sua visione del futuro sono ancora oggi di estrema attualità. Questo volume custodisce contributi che cercano di esplorarne il profilo secondo i tanti aspetti della sua riflessione, esibendo le suggestioni concettuali e ideologico-politiche che hanno suscitato: da un lato testi che indagano il pensiero marxiano e la sua fortuna fra Otto e Novecento; dall'altro testi che comprovano il potenziale teorico di Marx e le prospettive analitiche del marxismo. Ne è scaturito un bilancio operato da studiosi di diverse generazioni e ispirazioni, tutti preoccupati di conquistare la rilevanza teorico-politica e il significato che l'opera del filosofo di Treviri ha assunto nell'élite intellettuale e nei processi di coinvolgimento delle masse; verificando le risorse che il suo apparato categoriale ancora offre.

EAN: 9791254860922
EUR 44.00
-11%
EUR 39.00
2 copies
#220699 Filosofia
A cura di Mario Bonfantini. Torino, Einaudi Ed. 1950, cm.14,5x22,5, pp.455, brossura, Coll.I Millenni,10.
Note: Macchie in quarta di copertina. Dorso con mende.
EUR 16.00
Last copy
#310742 Filosofia
Quarta edizione nuovamente riveduta e corretta. Torino, Tipografia G.Favale e C 1862, cm.12x18, pp.404,196,2, legatura in mezza pelle.
EUR 20.00
Last copy
#43666 Filosofia
Ediz.critica e commento a cura di Ottavio Besomi, Mario Helbing. Vol.I:Testo, vol.II:Commento. Padova, Editrice Antenore 1998, completo in 2 volumi. cm.17,5x25, pp.VIII,662, disegni e 2 tavv.nt. XII,1098, legature editoriali in tutta tela, con sopracoperte. Coll.Medioevo e Umanesimo,102,103.

EAN: 9788884550880
EUR 180.00
-11%
EUR 159.00
Available
#310642 Filosofia
Introduz.di Domenico M Fazio. A cura di Enrico Donaggio, Domenico M. Fazio. Roma, Edit. Riuniti 1998, cm.15x21,5, pp.253, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788835946106 Note: Sottolineature e annotazioni a penna nel testo.
EUR 16.00
Last copy
#97484 Filosofia
Storia dell'individualismo sovversivo nella cultura occidentale. Traduz.di Renato Pedio. Milano, Feltrinelli Ed. 1984, cm.14x22, pp.270, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788807080104 Note: Sottolineature a penna nel testo. Copertina macchiata.
EUR 15.00
Last copy
#151389 Filosofia
Traduzione a cura di Amedeo G.Conte. Torino, Einaudi 1974, cm.14x22, pp.IX,270, brossura. Coll.Reprints,9.
Note: Copertina brunita.
EUR 15.00
Last copy
#125081 Filosofia
Ediz.critica e commento a cura di Ottavio Besomi, Mario Helbing. Roma, Editrice Antenore 2002, cm.17x25, pp.469, alcuni diss.bn.nt., 1 tav.ripieg.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.Medioevo e Umanesimo,104. Nel 1618 comparve una grandiosa cometa, un fenomeno straordinario che spinse Mario Guiducci, portavoce di Galileo, a pubblicare a FIrenze nel giugno del 1619 il "Discorso delle comete", teso a confutare le tesi del gesuita Orazio Grassi in tema astronomico. In questa polemica intervenne direttamente anche Galilei successivamente con il Saggiatore. In questo volume si propone la versione latina originale e tradotta della "Disputatio" di Grassi, e l'edizione critica commentata del Discorso di Guiducci, alla cui stesura i curatori sostengono che Galileo stesso contribuì in parte determinante.

EAN: 9788884555502
EUR 39.00
-17%
EUR 32.00
Available
#116365 Filosofia
Traduz.di M. e A.Brelich. Torino, Einaudi Ed. 1976, cm.12x19, pp.374, brossura. Coll.PBE,140.
Note: sottolineature a lapis.
EUR 9.00
Last copy
#8347 Filosofia
Roma, 9-15 aprile 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1971, cm.18x25, pp.786, 10 tavv.bn.ft. brossura Coll.Fondazione Alessandro Volta. Atti dei Convegni,13. Intonso.

EAN: 9788821803925
EUR 42.00
Last copy
#34671 Filosofia
Roma, Salerno Ed. 1998, cm.16x24, pp.348, 8 tavv.bn.ft. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Profili,15 bis.

EAN: 9788884022592
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Available
#216328 Filosofia
Milano, Feltrinelli Ed. 2005, cm.13x19,5, pp.352, brossura cop.fig. Coll.Saggi. Universale Economica,1527. Una volta cadute dall'Iperuranio dove le aveva poste Platone e svestite del carattere di Verità, le idee sono entrate nella storia, hanno assunto un significato nella tradizione e nel tempo, sono diventate episodiche e discontinue, rinviano di continuo ad altro, non sono più una faccenda di puro intelletto, muovono le emozioni e svolgono un'azione seduttiva, sono oggetto del pregiudizio di ciascuno ma sono in grado anche di erodere, corrompere e modificare il pensiero tramite la loro comunicazione.

EAN: 9788807815270
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
#310402 Filosofia
Roma, Armando Editore 1977, cm.16x24, pp.230, brossura. Coll.Educazione Comparata e Pedagogie,47.
Note: Sporadiche sottolineature a penna rossa.
EUR 7.00
Last copy
#310391 Filosofia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1993, cm.14,5x23, pp.202, legatura editoriale cartonata, sovraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788804374282
EUR 13.94
-49%
EUR 7.00
Last copy
#310270 Filosofia
Milano, Feltrinelli 1991, cm.14,5x22, pp.206, brossura copertina figurata a colori. Coll.Campi del Sapere.

EAN: 9788807100253
EUR 15.00
Last copy
#39655 Filosofia
Firenze, Sansoni Ed. 1962, cm.12x17, pp.214, 24 tavv.bn.nt. legatura ed.cartonata. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
Note: Lievi mende ai margini della sovraccoperta.
EUR 13.00
Last copy