CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Firenze

#23396 Firenze
progettuali e costruttive compiute in una città "difficile", nell'arco degli ultimi centotrentasette anni trascorsi sotto la protettiva e condizionante insegna dei Medici. Roma, Newton & Compton Ed. 1990, cm.26,5x27, pp.331, centinaia di tavv.e ill.bn.e alcune a col. legatura editoriale sopracop.figurat a colori. Coll.Quest'Italia. «La prima organica e completa ricognizione delle esperienze progettuali e costruttive in una città difficile, nell'arco degli ultimi centotrentasette anni trascorsi sotto la protettiva e condizionante insegna dei Medici».
EUR 36.15
-33%
EUR 24.00
Last copy
#159765 Firenze
Firenze, Banca CR Firenze - Polistampa 2011, cm.23,5x31, pp.270, numerose figg.in bn.e a col.nt. Legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Concepito nell'ambito delle prestigiose iniziative del cinquecentesimo anniversario della nascita di Bartolomeo Ammannati e Giorgio Vasari formidabili architetti della politica di trasformazione urbana di Cosimo I e della sua corte - questo libro focalizza per la prima volta insieme l'opera dei due fiorentini dioscuri di Michelangelo. Avvolti in un mirabile dialogo inverato dalle cose, i due artisti emergono nella loro complessità e generosità sotto una luce nuova, segnando un confine umano e professionale a volte sorprendente.

EAN: 9788856401745
EUR 38.00
-36%
EUR 24.00
2 copies
#308217 Firenze
Le chiese, i palazzi, i tesori d'arte. Manuale per studiosi e turisti. Firenze, G. Fattorusso Editore 1953, cm.18x25, pp.139, con illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori. Coll. Collezioni Medici,3.
EUR 14.00
Last copy
#277969 Firenze
Con CD ROM. Firenze, Polistampa 2004, 3 voll.in cofanetto. cm.22x32, pp.584, brossura copp.figg.a col.

EAN: 9788883047497
EUR 70.00
-32%
EUR 47.00
2 copies
#308157 Firenze
Firenze, Sarnus 2014, cm.17x24, pp.156 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Tra ville, mura, porte e torri, guerrieri e santi, sudditi e granduchi di Firenze, in un suggestivo viaggio a ritroso nel tempo, il lettore troverà narrate in queste pagine molte delle infinite storie e leggende di Firenze. O, come potremmo anche dire, di Fiorenza: il racconto comincia infatti proprio dall'origine lontana e prestigiosa del nome della città. Letteratura e letterati, storie e storici e, perché no?, leggende e usi fiorentini contornano un racconto che, con stile agile e leggero, conduce per mano il lettore, come in un ideale giro turistico, alla scoperta di 'segreti' o dimenticati luoghi, reali o virtuali, che hanno fatto di Firenze la città delle città: la città di Lorenzo e Cosimo de' Medici, la città di Dante... L'autore ha infatti illuminato la realtà cittadina del passato con frequenti e toccanti citazioni del divin poeta'.

EAN: 9788856301045
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
#161203 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2012, cm.24x31, pp.208, ill.a col. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Le caserme dei Carabinieri Vittorio Tassi e Antonio Baldissera a Firenze sono le storiche sedi del Comando Legione Carabinieri Toscana e ne ospitano reparti e servizi. I due complessi monumentali si propongono, ciascuno con le proprie caratteristiche, come importanti testimonianze delle vicende artistiche, architettoniche e urbanistiche che hanno interessato Firenze tra il XIII secolo e i primi anni del Novecento. In entrambi gli immobili ambienti di grande pregio sono ornati di dipinti, sculture e arredi concessi in deposito dalle istituzioni preposte alla tutela dello straordinario patrimonio artistico e museale di Firenze. Il volume nasce con l’intento di divulgare e valorizzare questo prezioso capitale d’arte e bellezza affidato alle cure dell’Arma dei Carabinieri. e costituisce un contributo all’arricchimento della conoscenza del nostro patrimonio artistico e un fondamentale capitolo della sua tutela. Saggi introduttivi di Cristina Acidini e Kirsten Aschengreen Piacenti.

EAN: 9788859611370
EUR 38.00
-44%
EUR 21.00
Last copy
#25761 Firenze
Firenze, Polistampa 2005, cm.14x21, pp.232, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883049675
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Last copy
#112363 Firenze
Corrado Pavolini, Firenze e il teatro. Eugenio Garin, Firenze nel Risorgimento. Antonio Baldini, Firenze di Bonincontro, et alii. Firenze, Sansoni Ed. 1944, cm.16x22, pp.866, 204 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, con tassello e titolo in oro al dorso.
EUR 29.00
Last copy
#141014 Firenze
Ediz.fuori commercio stampata in 300 esemplari. Presentaz.e didascalie di Italo Moretti. Firenze, Ist.Professionale Leonardo da Vinci 1974, cm.17,5x24, pp.XI,221, num.tavv.bn.e col.ft. brossura sopraccop.fig.a col.
EUR 42.00
Last copy
#59502 Firenze
Prefaz.del Cardinale Silvano Piovanelli, Introduz.del Monsignor Carlo Celso Calzolai. Firenze, Arti Grafiche il Torchio 1989, cm.21x30, pp.209,num.tavv.bn.e a col.nt. brossura sopraccop.fig.a col. Sommario Prefazione Introduzione Il Cinquecento Il Seicento ed il Settecento L'Ottocento Tavole Regesto dei Documenti Piante, Disegni e Fotografie Iscrizioni e Memorie Bibliografia Stemmi di Vescovi ed Arcivescovi fiorentini.
EUR 22.00
Last copy
#308088 Firenze
Presidenza del Consiglio provinciale. Edizioni Zeta 2007, cm.24x31,5, pp.158, legatura editoriale cartonata figurata a colori.
EUR 30.00
Last copy
#308083 Firenze
(con 13 piante e vedute fuori testo). Estratto dal numero 8 Anno V, Agosto 1924. Firenze, Istituto Geografico Militare 1924, cm.15x24, fascicolo spillato. L'Universo Rivista Mensile.
EUR 44.00
Last copy
#256487 Firenze
Parrocchia di Nostra Signora del Sacro Cuore a Firenze. Firenze, M.S.C. 1987, cm.19x26,5, pp.62, numerose figg. bn. nt., brossura copertina figurata a colori. Storia mista in occasione del cinquantesimo anno della parrocchia di Nostra Signora del Sacro Cuore in Firenze. Storia della Chiesa e del luogo ove sorse dal Medioevo ai giorni nostri.
Note: Edizione fuori commercio.
EUR 10.00
Last copy
#95223 Firenze
Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche Ed. 1925, cm.19x26, pp.168, con 181 e 3 tavole. brossura custodia. Collez.Monografie Illustrate-Serie Italia Artistica,77.
EUR 15.00
Last copy
#44425 Firenze
Pref.di Mina Gregori, Francesco Gurrieri. Anghiari, I.T.E.A. 1995, cm.22,5x22,5, pp.XIV,105, brossura ossura copertina fig. Coll.Arte, Architettura, Città.
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Last copy
#2256 Firenze
Firenze, CLUSF 1980, cm.16,5x23, pp.139, 31 figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Storia e Territorio.
EUR 9.90
Last copy
#246556 Firenze
Livorno, Sillabe 2001, cm.22,5x22,5, pp.107, ill.bn.e col. brossura copertina figurata a colori. Sulla scorta di un ricco ed approfondito corredo documentario, i due autori ripercorrono la vicenda architettonica e urbanistica di uno dei quartieri di Firenze tra i più intatti e suggestivi: il quartiere d’Oltrarno di Costa de’ Magnoli e di San Giorgio. Ricchissima, per bellezza paesaggistica ed interesse storico, questa salita vide impegnati nei suoi edifici principali artisti di prim’ordine: da Giotto (nella chiesa di San Giorgio alla Costa) ad Andrea Orcagna (probabile ideatore della Porta San Giorgio nelle mura trecentesche lì a tutt’oggi conservate), fino a Pontormo, i cui dipinti ancora si ammirano nella vicina chiesa di Santa Felicita. In questo operare di grandi artisti anche il convento di Sant’Agostino e Santa Cristina, uno dei principali poli urbanistici del quartiere, svolse un ruolo importante. Postosi nel Seicento sotto la protezione medicea, ricevendone molte e generose donazioni, in esso furono progettati e compiuti interventi architettonici sempre più ambiziosi e imponenti. Soppresso nel 1808, quando ormai si manifestavano i segni di una vistosa decadenza, il convento, in gran parte in rovina, fu messo all’asta nel 1816; dopo vari passaggi di proprietà fu acquistato dai conti Petrovitz e, a partire dal 1840, iniziarono lavori di ricostruzione che ne fecero un grande palazzo nobiliare. LICIA BERTANI, storica dell’arte, è funzionario della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico delle Province di Firenze, Pistoia e Prato; è direttore del Museo delle Cappelle Medicee e del Museo della Fondazione H. P. Horne. GIAMPAOLO TROTTA, architetto, è membro dell’International Council on Monuments and Sites (I.CO.MO.S.) e collaboratore esterno della Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Arezzo. Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Firenze, si occupa di storiografia architettonica, urbana e territoriale, prevalentemente toscana.

EAN: 9788883470868
EUR 12.00
2 copies
#187633 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2003, cm.17x24, pp.128, 9 tavv.ft. di cui 4 a col., brossura copertina figurata a colori. Scrive Luca Scarlini nell'introduzione: "Angelo Maria Bandini è una delle figure di maggior spicco nel mondo dell'erudizione settecentesca tanto a Firenze come nel panorama italiano del suo tempo...". La pubblicazione del volume è stata realizzata in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Angelo Maria Bandini (Fiesole, 18 ottobre 2003-4 gennaio 2004)

EAN: 9788883046216
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
#307978 Firenze
Fotografie di Massimo Pacifico. Firenze, FOS 1992, cm.24x29, pp.78 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788885388055
EUR 24.79
-23%
EUR 19.00
Last copy
#10564 Firenze
Fotografie di V.Silvestri. Presentaz.di G.Bartolomei. Firenze, Nardini Ed.per Banca Toscana 1984, cm.22,5x29,5, pp.350, centinaia di ill.a col.nt.molte a p.pag. Legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Consacrata da San Ambrosio nel 393, è la più vecchia chiesa della città. Fu ricostruita su linee romanesche nel 1060. L'edificio odierno è datato 1423 e fu disegnato e costruito dal Brunelleschi. Nel ricostruire la basilica, Brunelleschi propose un nuovo tipo di Chiesa, decisamente sullo stile classico, inondando di luce che distinguesse la chiarezza architettonica (e non la mezza luce mistica utilizzata in precedenza), assolutamente regolare e simmetrica, in un orchestrazione continua. Dentro ci sono i lavori del Rosso Fiorentino, di Desiderio da Settignano, Donatello e Bronzino. La Chiesa è fiancheggiata dalla splendida Sagrestia vecchia, realizzata dal Brunelleschi e dalla Sagrestia Nuova del Michelangelo, che ospita le tombe della famiglia Medici, per questo chiamata Cappella dei Medici. Alla sinistra della Chiesa c'è la Biblioteca Laurenziana, anche questa disegnata dal Michelangelo, su ordine della famiglia dei Medici che voleva un posto dove conservare le loro preziose collezioni di libri, papiri e manoscritti. Non lontano dal complesso di San Lorenzo c'è il Mercato Centrale, un fine esempio dell'architettura di vetro e acciaio di fine 19° secolo.
EUR 103.00
-75%
EUR 25.00
2 copies
#238422 Firenze
Firenze, 28 ottobre 2014-8 marzo 2015. A cura di Simonella Condemi, Ettore Spaletti. Firenze, Sillabe 2014, cm.23,5x28, pp.367, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Un centenario si deve celebrare riannodando i molti fili che hanno contribuito a formare la trama storico-artistica del museo e l'accrescimento delle sue collezioni. Fu una particolare raccolta del 1896 voluta dal critico Diego Martelli, sodale del movimento macchiaiolo, ad evidenziare la necessità che anche a Firenze come già a Roma e Venezia, vi fosse una Galleria dedicata alle proposte dell'arte moderna. La raccolta di opere di importanti esponenti del movimento toscano, dell'arte Purista e delle recenti novità delle correnti contemporanee, doveva trovare una degna collocazione. In questo volume, si vuole riaffermare il ruolo centrale di queste collezioni grazie ad assoluti capolavori del movimento macchiaiolo: Giorgio De Chirico, Gino Severini, Carlo Carrà, Baccio Maria Bacci, Felice Casorati, Felice Carena, Alberto Savinio, Marino Marini, Libero Andreotti, Antonio Maraini, e molti altri protagonisti della cultura figurativa italiana.

EAN: 9788883477546
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Last copy
#214721 Firenze
Ristampa dell'ediz.originale,Firenze,1754-1762. Roma, Multigrafica Ed. 1989, 10 volumi. cm.17x24, pp.3874 compl, 48 tavv.ft.anche più volte pieg. brossure, cofanetto.
Note: Tagli bruniti. Minime imperfezioni. Dorso del primo volume lesionato.
EUR 450.00
-57%
EUR 190.00
2 copies
#2624 Firenze
Seconda edizione accresciuta. Firenze, Vallecchi Ed. 1961, cm.17,5x24, pp.316, 174 ill.bn.num.a p.pag. legatura ed., sopracop.fig.a col.
EUR 19.00
Last copy
#307718 Firenze
Firenze, Libreria Salvemini 2019, cm.15x23, pp.112,ill. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788894425413
EUR 13.00
Last copy