CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Firenze

#57961 Firenze
A cura del Comitato per il restauro della Pieve di S.Leonino. Firenze, Alinea Editrice 1999, cm.24x30, pp.79, 60 ill.a col.ed alcune bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788881254583
EUR 15.00
-66%
EUR 5.00
Available
#21520 Firenze
Firenze, Ediz.EDAM 1969, cm.25x32, pp.26, 91 ill.bn.ed una a col.nt. fascic.con cop.fig. Estratto da "Antichità Viva.
EUR 5.16
-41%
EUR 3.00
Available
#130580 Firenze
Introduz.,note e glossario a cura di Alessandro Bencistà. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2010, cm.9,5x15, pp.152, brossura con bandelle, Coll.Commedia Fiorentina,28.

EAN: 9788876220807
EUR 5.90
Available
#120280 Firenze
Introduz.note, glossario e collana a cura di Alessandro Bencistà. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2009, cm.9,5x15, pp.116, brossura cop.fig. Coll.Commedia Fiorentina,26.

EAN: 9788876220647
EUR 4.90
Available
#70818 Firenze
Prefaz.di Paolo Pellegrini, Presentaz.di Eugenio Giani. Glossario e revisione linguistica di Alessandro Bencistà. Firenze, FirenzeLibri - Libreria Chiari 2004, cm.9,5x15, pp.111, brossura, cop.muta, sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Coll.Commedia Fiorentina,20.

EAN: 9788876220036
EUR 4.90
Available
#273970 Firenze
Ventinove Opuscoli, così suddivisi: 8 opuscoli di "Itinerari sconosciuti". 20 opuscoli di " Una sera la museo". 1 opuscolo "Ville e giardini". A cura del Comune di Firenze, Assessorato alla Cultura. Firenze, Edizioni Stampa Nazionale 1990 ca. cm.14x18,5, pp.650 complessive circa num.tavv. bn.e a col.nt Opuscoli spillati.
Note: Cofanetto contenente 29 opuscoli.
EUR 28.00
Last copy
#14526 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2005, cm.15x21, pp.78, alcune figg.bn.ft. brossura Quaderni del Servizio Educativo,11.

EAN: 9788883049910
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Available
#259593 Firenze
Firenze, Polistampa 2006, cm.14x22, pp.600, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca di Medicina e Storia. Il volume raccoglie gli Atti del Convegno svoltosi a Firenze nel maggio 2004 e ripropone la storia di Santa Maria Nuova a Firenze in un momento in cui l'ospedale è interessato da una incisiva ristrutturazione funzionale, con il progetto di un percorso museale volto a valorizzare il suo ingente patrimonio storico.

EAN: 9788883049408
EUR 24.00
-37%
EUR 14.90
Available
#187331 Firenze
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2014, cm.14x21, pp.112, brossura cop.fig.a colori. Coll.Storie del Mondo. Il saggio propone un'originale lettura dei caratteri storici, artistici e architettonici del Duomo di Firenze visto come Dimora della Sapienza, vera e propria icona della Madonna incinta che nasconde dentro di sé un Verbo in attesa di manifestarsi. Le Madonne del Parto, che appaiono in Toscana proprio negli anni della costruzione di Santa Maria del Fiore, sono il simbolo dell'attesa messianica di un popolo e della sua speranza in un profondo rivolgimento dei tempi e della Chiesa, quale aveva profetizzato Gioacchino da Fiore. Accanto alla cattedrale il campanile ne completava il simbolismo, come Pilastro della Sapienza in cui si manifesta un itinerario esoterico che culmina nella visione profetica: di questo percorso fanno parte le formelle, nelle quali il simbolismo dei pianeti si rivela quello delle operazioni alchemiche.

EAN: 9788856402186
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copies
#139375 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2008, cm.15x21, pp.92, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,25. Un viaggio alla scoperta di una via fra le più simboliche di Firenze: via de' Benci, confine storico fra il quartiere di San Giovanni e quello di Santa Croce. Nella prima parte del volume si descrive la storia della via, a partire dal 1172. L'excursus mostra una chiara distinzione tra i due lati di via de' Benci: quello di sinistra è caratterizzato dalla presenza di edifici di più vecchia edificazione, fra cui quelli dei Peruzzi, costruiti perfino sulle fondamenta dell'anfiteatro romano; su quello di destra, invece, spiccano i palazzi degli Alberti, il Museo Horne, la casa dei Fossi. La seconda parte, frutto di schede redatte sulla base di ricerche condotte presso l'Archivio della Soprintendenza, presenta 30 tappe che descrivono nei dettagli tutto ciò che c'è da sapere degli edifici incontrati: storia, proprietari, affacci, bibliografia ragionata, rilievo delle facciate o di qualche particolare singolo elemento architettonico.

EAN: 9788859604730
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Last copy
#169195 Firenze
Firenze, Nuovo percorso museale di Palazzo Medici Riccardi,15 marzo- 14 giugno 2009. A cura di Laetitia d'Ursel. Firenze, Mandragora Editrice/ Alias Editrice 2009, cm.24x16,5, pp.95, oltre 100 ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Il sogno è iniziato qui. Così Isabelle de Borchgrave ricorda l'idea che ha dato origine alla mostra, indicando la Cavalcata dei Magi di Benozzo Gozzoli nella cappella di Palazzo Medici Riccardi. Dall'incontro con questa famosissima opera è nata infatti la nuova collezione della pittrice e designer belga, ventotto preziosi abiti in carta che riproducono, insieme a una "sfilata" ispirata a tre secoli di ritratti medicei, alcuni dei costumi più spettacolari tra quelli rappresentati nell'affresco. Con questa esposizione è stato inaugurato il nuovo, organico, percorso museale di Palazzo Medici Riccardi, che consentirà di visitare le grandi stanze del piano nobile, finora mai aperte al pubblico, e soprattutto di scoprire la Cappella dei Magi entrando dalla porta principale. Nata a Bruxelles, Isabelle de Borchgrave ha studiato al Centre des Arts Décoratifs e all'Académie Royale de Belgique. Dal 1994 lavora alla collezione di abiti in carta "Papiers à la mode", esposta con grande successo in vari paesi europei, in Nord e Sud America e in Giappone.

EAN: 9788896532003
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
#81913 Firenze
Archivio di Stato di Firenze, 6/10-30/12/2000. A cura di Marcello de Angelis, Elvira Garbero Zorzi, Piero Marchi e altri. Firenze, Ediz.Polistampa 2000, cm.24x30, pp.236, num.figg.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Quarto Centenario della Nascita dell'Opera.

EAN: 9788883042409
EUR 30.99
-41%
EUR 18.00
Available
#54574 Firenze
Firenze, Polistampa 2001, cm.17x24, pp.79,num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883043383
EUR 6.20
-19%
EUR 5.00
Available
#213726 Firenze
A cura di Giuseppina Carla Romby. Con un saggio di Leonardo Rombai. Firenze, Edifir 2001, cm.15x21, pp.128, numerose foto e cartine a col.nt. e una cartina a col.ripieg. in una tasca alla III di cop., brossura, cop.fig. a colori. Coll. Itinerari nelle Cinque Verdi Terre,2. Pubblicaz. promossa dai comuni di Bagno a Ripoli, Figline Valdarno, Greve in Chianti, Incisa valdarno e Rignano.

EAN: 9788879701082
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Available
#151776 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2005, cm.15x21, pp.77,figg.bn.ft. brossura Quaderni del Servizio Educativo,12. I fatti d'arte e di storia sono raccontati attraverso una puntuale cronologia che va dal 1799, quando i francesi guidati da Gauthier occuparono raziarono e abbandonarono agli austriaci Firenze, fino al 1901, anno in cui il censimento rivela una popolazione di 205.500 nel territorio comunale fiorentino. Completa l'opera un'antologia di scritti in cui la Firenze degli anni di Ferdinando III (1817) è descritta da Stendhal, quella del 1833 da Emanuele Repetti. Ugo Pesci racconta invece il 1859 e i nuovi quartieri di Firenze Capitale (1865-1870), mentre Henry James parla del divario tra antica dignità e miserie moderne" (1873). De Léris descrive poi la Firenze del 1889 e infine Bruno Cicognani riflette sulla demolizione del Mercato Vecchio."

EAN: 9788883049927
EUR 6.00
-23%
EUR 4.60
Available
#4388 Firenze
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1962, cm.17x24, pp.40, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,19.
EUR 11.00
2 copies
#122335 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.24x31, pp.112, ill.a col. brossura con sopracoperta figurata a colori. Un mondo scomparso si riaffaccia tra le pagine di questo volume che ripercorre la storia dei caffè letterari fiorentini, attraverso lo sguardo dei protagonisti di quegli anni, le immagini d’archivio e quelle del presente. Dalla fine del Settecento, attraverso tutto l’Ottocento, fino al ventennio successivo alla seconda guerra mondiale, i caffè letterari che si succedono nel tempo, come il Michelangiolo, il Gambrinus, le Giubbe Rosse, Paszkowski, Gilli, e il Caffè San Marco, costituiscono un tassello importante della vita culturale fiorentina ed italiana, sia per la loro storia e che per il loro indiscutibile fascino.

EAN: 9788859605768
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Available
#90637 Firenze
Introduz.di Ernesto Sestan. Torino, Einaudi Ed. 1974, cm.12x19, pp.XVIII-226, brossura Coll.Reprints,8.
EUR 14.00
3 copies
#11381 Firenze
Firenze, Giunti 1992, cm.21,5x34,5, pp.188, 61 figg.in bn. legatura ed.all'interno allegata una tasca contenente 9 tavv.di diversi formati.

EAN: 9788809202023
EUR 41.32
-46%
EUR 22.00
2 copies
#84175 Firenze
Brevi biografie di molti fiorentini illustri: Masaccio, Bernardo Cennini, Antonio Squarcialupi, Vespasiano da Bisticci, Desiderio da Settignano, Marsilio Ficino, Luca Landucci, Benedetto da Maiano, Lorenzo il Magnifico, Girolamo Savonarola, Leonardo da Vinci, Il Poliziano, Amerigo Vespucci, Niccolò Machiavelli e altri. Firenze, Ediz.Plan 2001, cm.17x24, pp.X,299, num.ritratti bn.nt. brossura copertina e con sopracoperta figurate.
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Available
#58566 Firenze
Milano, Camunia Ed. 1992, cm.14x22,5, pp.510, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Storia e Storie.

EAN: 9788877671288
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Available
#284312 Firenze
Firenze, Coi tipi dei successori Le Monnier cm.18x18,5, pp.58, fascicolo.
Note: slegato. scritte alla copertina.
EUR 23.00
Last copy
#277195 Firenze
Firenze, Sarnus 2014, cm.16x24, pp.125, brossura copertina figurata a colori. Cosa significa realmente "ciao"? Perché si dice "vecchio come il cucco"? E che vuol dire "avere la coda di paglia"? In questa raccolta di centoquaranta adagi, proverbi, modi di dire, aforismi e curiosità legati alla cultura toscana, l'autore ci insegna l'origine, spesso sorprendente, delle espressioni tipicamente fiorentine ("reggere il moccolo" o "essere ridotti al lumicino") e di altre locuzioni, ormai di uso comune, che risalgono all'antichità o al Medioevo. Un'antologia brillante e curiosa che ci porterà dentro i fatti, le situazioni, le vicende storiche che hanno fatto nascere il nostro linguaggio quotidiano.

EAN: 9788856301649
EUR 12.00
-25%
EUR 8.90
Available
#46315 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2000, cm.16x22, pp.143, qualche figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata.

EAN: 9788883042195
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
3 copies