CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Torino, Einaudi Ed. 2014, cm.11,5x19, pp.126, brossura con bandelle. Coll.Super ET. Possono esistere felicità trascurabili? Come chiamare quei piaceri intensi e volatili che punteggiano le nostre giornate, accendendone i minuti come fiammiferi nel buio? Sei in coda al supermercato in attesa del tuo turno, magari sei bloccato nel traffico, oppure aspetti che la tua ragazza esca dal camerino di un negozio d'abbigliamento. Quando all'improvviso la realtà intorno a te sembra convergere in un solo punto, e lo fa brillare. E allora capisci di averne appena incontrato uno. I momenti di trascurabile felicità funzionano così: possono annidarsi ovunque, pronti a pioverti in testa e farti aprire gli occhi su qualcosa che fino a un attimo prima non avevi considerato. Per farti scoprire, ad esempio, quant'è preziosa quella manciata di giorni d'agosto in cui tutti vanno in vacanza e tu rimani da solo in città. Quale interesse morboso ti spinge a chiuderti a chiave nei bagni delle case in cui non sei mai stato e curiosare su tutti i prodotti che usano. A metà strada tra "Mi ricordo" di Perec e le implacabili leggi di Murphy, Francesco Piccolo mette a nudo i piaceri più inconfessabili, i tic, le debolezze con le quali tutti noi dobbiamo fare i conti. Pagina dopo pagina, momento dopo momento, si finisce col venire travolti da un'ondata di divertimento, intelligenza e stupore. L'autore raccoglie, cataloga e fa sue le mille epifanie che sbocciano a ogni angolo di strada. Perché solo riducendo a spicchi la realtà si riesce ad afferrare per la coda il senso profondo della vita.

EAN: 9788806219659
EUR 10.00
-15%
EUR 8.50
Last copy
Introduzione di Gabriella Contini. Prefaz.di Claudio Magris. Milano, Garzanti 1985, cm.11x18, pp.597, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri,319.

EAN: 9788811583196
EUR 7.50
Last copy
Introduzione e note di Guido Bezzola. Milano, Rizzoli 1980, cm.11x18, pp.440, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Classici della BUR.
EUR 6.50
2 copies
A cura di Gilberto Leonardi. Commento di Paola Azzolini. Venezia, Marsilio Ed. 1992, cm.12x18, pp.484, brossura copertina figurata a colori. Coll.Esperia.

EAN: 9788831755177
EUR 19.00
Last copy
Firenze, Polistampa 1996, cm.12,5x16,5, pp.256, brossura.

EAN: 9788885977310 Note: Tagli bruniti.
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Last copy
Testimonianze, interpretazione, commento di Pietro Paolo Trompeo e Giambattista Salinari. Bologna, Zanichelli 1970, cm.14x20,5, pp.(8),506,(2), legatura editoriale in tutta tela arancio, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. Coll.Tutte le Poesie di Giosue Carducci Commentate.
EUR 18.00
Last copy
Testimanianze, interpretazione, commento di Manara Valgimigli. Bologna, Zanichelli Editore 1972, cm.13,5x21, pp.(4),320,(4), legatura editoriale in tutta tela arancione, titoli in oro al dorso. Coll.Tutte le Poesie di G.C. commentate.
EUR 18.00
Last copy
Testimonianze, interpretazione , commento di Manara Valgimigli e Giambattista Salinari. Bologna, Zanichelli 1964, cm.14,5x21, pp.247, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Tutte le Opere di G.C.Commentate.
EUR 15.00
Last copy
A cura di Rosario Contarino. Torino, Ediz.RES 1994, cm.14x21, pp.XVIII,293, brossura. Coll.Scrinium. Preziosità Letterarie,5. Proposte da Giorgio Barberi Squarotti.
EUR 25.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2012, cm.16,5x24,5, pp.150, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. A cosa serve un padre? E cosa resta di lui se non un mito? C'era una volta un'Italia attiva e industriosa, attraverso cui scorrazzavano sulle loro Alfa Romeo uomini di multiforme ingegno: gli imprenditori. L'ingegner Albinati era uno di questi, prototipo di una razza al tempo stesso serissima e scanzonata, di pionieri del benessere e fumatori accaniti. Ma la sua spinta vitale all'improvviso cambia di segno trasformandosi in malattia, che lo divora e se lo porta via in nove mesi, in una paradossale gestazione al contrario. "Vita e morte di un ingegnere" racconta il decadimento fisico e le ossessioni, le vane speranze, e poi tentennamenti, slanci e rimorsi. In una memoria di crudele precisione, nutrita di tutto il risentimento e dell'amore che si può nutrire verso un padre che non hai abbracciato una sola volta in vita tua, Edoardo Albinati ricostruisce la lunga fuga di un uomo talentuoso attraverso i corridoi del boom economico, i doveri della famiglia, le aspirazioni segrete e indicibili, e infine il male che obbliga a chiedersi: chi sono? Cosa ho vissuto a fare? Chi ho amato veramente? Ritrovato il ritratto del padre in frantumi, Albinati ha provato pazientemente a ricomporlo. Inseguendone la parabola umana negli anni dell'affermazione e poi nel doloroso epilogo, le sue pagine ridanno vita a una generazione di uomini instancabili che hanno costruito e al tempo stesso disfatto la loro vita, pagando questa impresa con un'incolmabile distanza dai propri figli.

EAN: 9788804614685 Note: Dedica autografa dell'autore al frontespizio.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Bompiani Ed. 2012, cm.15x21, pp.161, brossura, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Overlook.

EAN: 9788845270222
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 1991, cm.11,5x19,5, pp.81, brossura copertina figurata a colori. Collana Nuovi Coralli, 445.

EAN: 9788806123666
EUR 8.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1992, cm.14,5x23, pp.329, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.La Scala. Portoghese di origine ma napoletana d'adozione, Eleonora de Fonseca Pimentel fu poetessa, scrittrice e una delle prime donne giornaliste in Europa. Amica di intellettuali e rivoluzionari, da Vincenzo Cuoco a Guglielmo Pepe, ebbe un ruolo di primo piano negli sfortunati moti partenopei del 1799. Il resto di niente indaga con straordinaria forza evocativa e con rigore da storico la sua parabola di donna e di rivoluzionaria: l'impegno politico, ma anche il matrimonio infelice, la scomparsa prematura dell'unico figlio, gli amori di gioventù e quelli della maturità, la fede, l'amicizia, le passioni, fino alla tragica fine. A far da sfondo all'incredibile avventura intellettuale di Eleonora c'è un'intera città, la Napoli di fine Settecento.

EAN: 9788817450188
EUR 7.00
Last copy
Seconda edizione. Milano, Feltrinelli 1956, cm.12x17, pp.134, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Universale Economica.
Note: Copertina macchiata.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 1991, cm.11x18, pp.152, brossura cop.fig. a col. Coll.I Narratori. E' un libro costituito in apparenza da racconti. Questi testi sono però tenuti insieme da un unico tema, il male. In ogni testo c'è una presenza malefica che suggerisce il male al protagonista e che lo conduce per le sue strade.

EAN: 9788807014147
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Giunti Ed. 1990, cm.13,5x19,5, pp.124, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Astrea,24.

EAN: 9788809200708
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Last copy
Milano, Einaudi 1991, cm.14x21, pp.224, brossura. Collana Nuovi Coralli, 457.

EAN: 9788806127930 Note: Tracce d'uso.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 2019, cm.15x22, pp.141, brossura con bandelle e copertikna figurata a colori. Collana Narratori Feltrinelli. In un'Italia ribaltata – eppure estremamente familiare –, le complicazioni del pensiero e della parola sono diventate segno di corruzione e malafede, un trucco delle élite per ingannare il popolo, il quale, in mancanza di qualcosa in cui sperare, si dà a scoppi di rabbia e applausi liberatori, insulti via web e bastonate, in un'ininterrotta caccia alle streghe: i clandestini per cominciare, poi i rom, quindi i raccomandati e gli omosessuali. Adesso tocca agli intellettuali. Il primo a cadere, linciato sul pianerottolo di casa, è il professor Prospero, colpevole di aver citato Spinoza in un talk show, peraltro subito rimbrottato dal conduttore: "Questo è uno show per famiglie, e chi di giorno si spacca la schiena ha il diritto di rilassarsi e di non sentirsi inferiore". Cogliendo l'occasione dell'omicidio dell'accademico, il ministro degli Interni istituisce il Registro Nazionale degli Intellettuali e dei Radical Chic per censire coloro che !si ostinano a credersi più intelligenti degli altri!. La scusa è proteggerli, ma molti non ci cascano e, per non essere schedati, si affrettano a svuotare le librerie e far sparire dagli armadi i prediletti maglioni di cachemire... Intanto Olivia, la figlia del professore, che da anni vive a Londra, rientrando per il funerale, trova un paese incomprensibile. In un crescendo paradossale e grottesco, Olivia indaga le cause che hanno portato all'assassinio del padre. Attraverso i suoi occhi, facendo scattare come una tagliola il meccanismo del più affilato straniamento letterario, Giacomo Papi ci costringe a vedere, più che il futuro prossimo, il nostro sobbollente presente.

EAN: 9788807033353
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2017, cm.15x22,5, pp.323, legatura editoriale. Il desiderio e il tramonto del corpo sembrano contrapporsi e invece si rispecchiano e si accendono, nel ricordo e nella vitalità, nello struggimento e nella fantasia, nelle parole inesauste di una narrazione ininterrotta. Ed è di questo che parlano, sornioni e malinconici, irriverenti e divertiti, i dieci racconti di cui è fatto questo libro. C'è un addio iniziale, breve e lancinante come tutte le prime volte. Un bambino spaurito che lascia la mano della mamma il primo giorno di scuola. C'è un addio finale, lento e lancinante come tutte le ultime volte: un uomo che esce piano dalla sua lunga vita coniugale e familiare, per tornare gradualmente, irreversibilmente, nei territori dell'infanzia. E c'è un ultimo addio, lancinante e basta. Ma dolcissimo, perduto nell'estasi. Tra l'uno e l'altro, di racconto in racconto, il desiderio e i suoi fallimenti fanno emergere nei protagonisti il loro pili profondo modo d'essere; e la fine, quando arriva, soffice o drammatica che sia, è la conseguenza inevitabile, dolce e amara, di quella scoperta. Insomma, un'ininterrotta sequenza di inizi e di finali, così come è fatta la vita: ogni racconto una storia d'amore e di passione, palpiti, struggimenti, felicità del corpo e malinconia.

EAN: 9788806226268
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Milano, Garzanti 2004, cm.15x21,5, pp.262, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata, Collana Narratori Moderni. Siamo negli anni Trenta, all'epoca del fascismo più placido e trionfante. Nella stazione dei Carabinieri di Bellano, sotto gli occhi del carabiniere Locatelli (bergamasco), rivaleggiano il brigadiere Mannu (sardo) e l'appuntato Misfatti (siciliano). Un'anziana signora vuole a tutti i costi parlare con il maresciallo Maccadò. La donna - anzi, la signorina Tecla Manzi - è venuta a denunciare un furto improbabile: il quadretto con il Sacro Cuore di Gesù che teneva appeso sopra la testata del letto. Inizia così una strana indagine alla ricerca di un oggetto senza valore, che porta alla luce una trama di fratelli scomparsi e ricomparsi, bancari e usurai, gerarchi fascisti e belle donne, preti e contrabbandieri. Andrea Vitali disegna l'anima dell'Italia raccontando i piccoli segreti della vita di paese e, sullo sfondo, la grande storia. Intrecciando e dipanando senza posa i fili di una matassa che sembra non avere fine, divertendosi a incrociare mille destini e aneddoti, cogliendo sul filo della memoria quei dettagli che fanno sorridere e ricordare.

EAN: 9788811665700
EUR 8.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.14x22,5, pp.286, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Supercoralli. Con questo nuovo romanzo Vassalli torna a un ambiente che conosce bene, ed appare chiaramente riconoscibile anche se non esplicitamente dichiarato: una città padana che assomiglia a Novara, teatro di oltre cent'anni di storia, dall'unità italiana a questa travagliata fine secolo. Al centro della sua saga Vassalli ha posto una grande villa. Ideata come una dimora principesca (forse dall'Antonelli) per una famiglia aristocratica di origine napoletana, la villa cambierà rapidamente padrone, conoscerà decine di personaggi, sullo sfondo di una decadenza inarrestabile, sino a diventare il ricovero degradato di gruppi di extracomunitari. Animato da una forte passione civile, l'autore ha scritto un nuovo capitolo della sua storia d'Italia che va componendo da anni.

EAN: 9788806141899 Note: Piccolo strappo alla sovraccoperta frontale, lievemente alonata. Interno nuovo.
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2007, cm.14,5x22,5, pp.140, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Supercoralli. Il tema del nuovo libro di Sebastiano Vassalli è un condensato della sua poetica: undici storie paradigmatiche del carattere degli italiani, colto nella debolezza, nella meschinità, nell'infantilismo, nella vigliaccheria. L'ultimo doge di Venezia, Ludovico Manin, svillaneggiato come traditore della patria, lascia tutti i suoi averi ai matti perché sono forse le persone meno stolte che ci siano. Saverio Polito è "Il trasformista": ex funzionario dell'Ovra, generale di Badoglio, cerca di approfittare della moglie del duce. Viene denunciato da donna Rachele e arrestato; dopo la liberazione, forte del fatto di essere stato incarcerato da Mussolini, fa carriera e diventa questore di Roma. Togliatti durante una conferenza alla Normale di Pisa è attaccato da un giovane studente, perde la pazienza e sbotta: "Provaci tu, a fare la rivoluzione". "Ci proverò stia tranquillo", risponde il giovane Adriano Sofri.

EAN: 9788806187972 Note: Copia mai letta.
EUR 14.50
-31%
EUR 10.00
Last copy
Storie di formiche. Torino, Einaudi 2010, cm.14x22, pp.130, legatura ed. sopracop.fig. copia autografata dall'autore. Alessandro ha sempre la testa fra le nuvole: è impiegato alle Ferrovie dello Stato ma scrive racconti per il "Corriere dei Piccoli", è marito e padre di famiglia ma sembra dare il meglio di sé negli scherzi e nelle chiacchiere con gli amici. Nella sua vita però, quando è stato necessario, non sono mancati piccoli atti di eroismo, come quando, durante la prima guerra mondiale, è riuscito coraggiosamente a evitare una tragedia in caserma, o come quando diffondeva l'"Avanti!" nella Roma occupata dai tedeschi. Assunta ha sempre i piedi per terra: concreta, precisa, volitiva, per non dire testarda. Ama il lavoro silenzioso e le cose essenziali, il figlio prima di tutto. La storia di Assunta e Alessandro è la vicenda umana di due italiani lungo gran parte del Novecento. E la storia delle loro origini, delle loro formazioni, del loro incontro, del loro matrimonio, della loro felicità e delle loro delusioni. Raccontata dal figlio, che un po' fa lo storico familiare, un po' divaga e commenta con ironia: due strategie complementari per distanziare la commozione. Così come il ricordo doloroso della vecchiaia dei genitori, e delle loro morti, mantiene tutto il calore affettivo ma riesce a trasformarsi in alta meditazione di stampo classico. Ma nel libro c'è, fortissima, la presenza di un ulteriore protagonista dopo Alessandro, Assunta e l'ombra del narratore. È la città di Roma, che pulsa nelle descrizioni e nei ricordi dando ritmo a tutta la narrazione.

EAN: 9788806200008 Note: dedica firamta dall'autore a penna nera in antiporta. Macchie alla sovraccoperta.
EUR 18.00
-41%
EUR 10.50
Last copy
Prefazione di Giovanni Caserta. Venosa, Edizioni di Osanna Venosa. 1993, cm.15x21, pp.590, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Federiciana,17. Vasto affresco degli eventi che si svilupparono nell'Italia meridionale tra il 1861 e il 1862, l'opera rimane la insuperata saga del brigantaggio. Nata come romanzo ideologicamente orientato a far valere le ragioni del Sud contro un Nord invasore e conquistatore, L'eredità della Priora, per quel miracolo che è solo della poesia, diventa inevitabilmente romanzo dell'unità nazionale
Note: Tracce d'uso.
EUR 12.00
Last copy