CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1966, cm.11,5x19,5, pp.620, legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata. Coll.Narratori Italiani,151. Opere di Vasco Pratolini,X. Prima edizione.
Note: sopracoperta con mende. Legatura rincollata.
EUR 14.00
Last copy
A cura di Geno Pampaloni con l'autobiografia letteraria dell'autore. Milano, Bompiani 1986, cm.10,5x18, pp.LXXIV,1170, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al dorso, custodia. Coll.Classici.

EAN: 9788845212710
EUR 34.00
Last copy
Prefazione di Giorgio Bassani. Milano, Feltrinelli Editore 1963, cm.14x23, pp.332, brossura copertina figurata. Coll. Universale Economica Feltrinelli, 416.
EUR 5.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1979, cm.11,5x19,5, pp.248, brossura copertina figurata in bianco e nero. Collana Gli Struzzi,204.
Note: Aloni alla copertina ed al dorso.
EUR 8.00
Last copy
Nota di Natalia Ginzburg. Torino, Einaudi 1997, cm.14x21, pp.166, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili-Letteratura,456. Collezione d'autore. L'adolescenza, la guerra la famiglia, il destino: convinti che ogni male sarà loro risparmiato, i protagonisti di questo romanzo vivono gli anni più intensi della loro vita e di un intero secolo dedicandosi a se stessi più che al mondo, guardando la realtà come dall'alto di una finestra, e non nella polvere delle strade come tutti. Eppure anche loro invecchieranno. Eppure anche a loro alcuni mali non saranno risparmiati - perché non ci si può fingere sempre giovani e innocenti in un mondo che invecchia e si macchia ogni giorno di infiniti peccati, e il prezzo per chi non se ne accorge rischia di essere molto, troppo alto.

EAN: 9788806145651 Note: Bruniture.
EUR 6.00
Last copy
Edizione diretta da Claudio Milanini. A cura di Mario Barenghi, Bruno Falcetto. Prefazione di Jean Starobinski. Milano, Mondadori 1991, cm.11x18, pp.LIX,1393, legatura editoriale in tutta pelle,con sopracoperta in acetato, cofanetto figurata. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804344537
EUR 80.00
-51%
EUR 39.00
Last copy
A cura di Folco Portinari e Giusi Baldissone. Milano, Mondadori 1996, cm.11x18, pp.CXXIII,1263, legatura editoriale in tutta pelle, custodia. Coll.I Meridiani. Il tema della scuola e dell'educazione, legato a quello della formazione di un modello di sviluppo sociale nella nazione appena creata, dove restavano da fare gli italiani, si esprime in tutta la vasta opera dell'autore, proponendo personaggi, situazione, problematiche coraggiosamente affrontate in linea con i dibattiti culturali del tempo. Oltre a Cuore, il volume include Amore e ginnastica, Cinematografo cerebrale, Primo maggio e le novelle Carmela, Furio, La maestrina degli operai.

EAN: 9788804405870
EUR 80.00
-52%
EUR 38.00
Last copy
A cura di Marco Marchi, Introduzione di Giorgio Luti. Milano, Mondadori 1987, cm.11x18, pp.LII,1450, legatura editoriale in tutta pelle in custodia figurata. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804226666
EUR 80.00
-45%
EUR 44.00
Last copy
Milano, Bompiani Ed. 1961, cm.12x19, pp.414, brossura. VIII edizione.
EUR 6.00
Last copy
Con acquarelli di Bruno Bècchi e di Renzo Grazzini, e disegni di Ottone Rosai e Bruno Bècchi. Salerno, Il Catalogo 1980, cm.14x21, pp.109,(5), 4 tavv. (di cui 2 a colori) protette da carta translucida con didascalia impressa, brossura, copertina muta, sopraccoperta applicata al dorso. Alla prima pag. bianca, dedica autografa dell'Autore a Enrico Vallecchi. Collezione della Galleria d'Arte il Catalogo, 8. Edizione fuori commercio di 350 esemplari numerati ,il ns. reca il n.96. Prima edizione.
Note: lieve macchiette alla copertina.
EUR 55.00
Last copy
Milano, Garzanti 1990, cm.12x19, pp.159, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Elefanti. Narrativa. Le storie che si intrecciano in questo libro sono tutte ambientate nell'estate del 1939, quando i destini delle persone che viaggiano il mondo, visitano Parigi e villeggiano a Cortina si ritrovano improvvisamente a confronto, sospinti dall'avvicinarsi della tempesta che travolgerà l'Europa. Ognuna di queste storie rappresenta un desiderio andato perduto. Ritratto impietoso di un ambiente, il libro si concentra su quella terra di nessuno dove la vita famigliare si ritrova esposta al richiamo di trasgressioni tanto più insistenti quanto più vengono tenute lontano da casa.

EAN: 9788811667377 Note: Qualche sottolineatura a lapis alle prime pagine.
EUR 6.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1998, cm.14x22,5, pp.165, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Nelle risaie intorno a Vercelli, in un cascinale che si chiama la Nave, c'è tutto un mondo dedito alla coltivazione, alla caccia e ai commerci di riso e di vino. Il piccolo Ranabota, figlio segreto e un po' deforme del proprietario della casa, attraversa la vita quasi senza parere, un po' in disparte. Alla morte del padre, il ragazzino innamorato delle mondine, che spia i grandi dai rami di un albero o da una finestra, esce del nido gramo della Nave per cercare una sua strada: il seminario, poi l'abbandono della religione, un girovagare che lo porta a Sarajevo, nel cuore della guerra, poi la morte per cancro. Accanto a questo protagonista-testimone si snodano scene e vicende che risaltano comiche, tragiche, intense.

EAN: 9788806148638 Note: qualche segno a lapis nel testo
EUR 9.00
Last copy
Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1964, cm.12x19,5, pp.453, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Opere di Vasco Pratolini,VIII.
Note: dedica a penna alla sguardia anteriore.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Garzanti 1971, cm.13x20, pp.188, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata. Collana Romanzi Moderni. Prima edizione.
EUR 19.90
Last copy
Milano, Mondadori 1985, cm.12x19,5, pp.196, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Libri della Medusa- Serie '80.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1981, cm.11x18,5, pp.LXXXI,1098, brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca,26.
Note: Copertina scolorita e con piegature. Interno in ottimo stato.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1979, cm.11x18,5, pp.307,(13), alcuni facsimile in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori. Coll.Oscar,985. Serie Documenti,15.
EUR 9.00
Last copy
Terza edizione. Milano, Garzanti Ed. 1963, cm.13x20, pp.245, brossura con sopracoperta figurata. Collez.di Letteratura. Contenente segnalibro Garzanti con scheda del volume.
Note: Alcune macchiette alle prime pagine che poi piano piano spariscono oltre la decima pagina.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 1973, 2 voll. cm.11x18, pp.X,280,(14); (4),281-633,(10), brossura, copertine figurata , con piatti figurate. Coll.Tascabili Vallecchi,33.
EUR 19.90
Last copy
Vicenza, Neri Pozza Editore 2021, cm.13,5x22, pp.256, brossura copertina figurata. Collana Bloom. «In inglese l'espressione vanish into thin air significa all'incirca sparire nel nulla...». Non poteva che iniziare con queste parole Un uomo sottile. Il protagonista di questo libro cerca un uomo che non ha mai visto e che da anni ormai è chiuso in un Istituto di cura di Venezia, colpito da una grave malattia degenerativa. Si tratta di un famoso scrittore, ridotto ormai a una vita assente, privo di memoria, dimentico di chi è stato e di cosa ha rappresentato. Il narratore lo cita solo con il suo acronimo, DDG, ma è evidente si tratti di Daniele Del Giudice: di lui ha letto tutto quello che ha scritto. E in una sorta di sfida impossibile con il destino prova a ritrovarlo, a dargli ancora consistenza, consapevolezza, andando a domandare ai personaggi letterari inventati dall'autore di Atlante Occidentale la storia di quell'uomo, quell'uomo che sembra sparito nel nulla. Ma il protagonista di Un uomo sottile non dialoga soltanto con i personaggi dei romanzi di DDG, racconta in parallelo anche una storia privata: quella della malattia e della guarigione di sua moglie, una malattia che potrebbe apparire simile a quella che ha colpito DDG. Alla fine il narratore decide di andare a trovarlo a Venezia. Oserà aprire la porta di quella stanza ritrovandoselo davanti? Costruito come fossero scatole cinesi, questo romanzo ci mette in contatto con il mistero dell'identità, con la chiaroveggenza della letteratura, con il miracolo dei romanzi che in una forma inaspettata finiscono per custodire la memoria di chi li ha scritti anche quando l'autore non può più ricordarli. Un omaggio, una dichiarazione d'amore verso il potere salvifico della letteratura, e verso uno scrittore che abbiamo tutti amato. Un tributo, un modo per prolungarne ricordo e memoria.

EAN: 9788854524347
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2015, cm.11x18,5, pp.150, brossura. Collezione di Poesia, 432. È un respiro largo quello che attraversa quest'ultima raccolta poetica di Mariangela Gualtieri, fatto del ritmo delle stagioni e delle generazioni, ascolto del silenzio, risveglio primaverile della terra, ebbrezza di vita connessa a ogni forma della natura. Ma nel libro non manca il lato ombroso, il vento che scuote, le "formiche mentali" che intasano la testa e impediscono il senso più leggero e più compiuto della gioia. Dunque le poesie di queste pagine sono anche luogo alto di raccoglimento sulla trama e le connessioni del mondo sensibile, attraverso la parola ma anche attraverso lo "stare fermo" del corpo o lo sguardo sulle cose dato dalla lente di un microscopio. Lo "stile semplice" della Gualtieri è il punto d'arrivo di questo percorso spirituale e il punto di forza della sua più recente poesia. Uno stile semplice ma ricchissimo di risonanze letterarie, da Bruno Schulz, al quale è dedicata un'intera sezione, ad altri autori amati con i quali la poetessa intreccia versi e parole in una sorta di grande e potente preghiera collettiva.

EAN: 9788806227425
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 1969, cm.14x21, pp.140, Legatura editoriale. Collana I narratori di Feltrinelli,142.
EUR 12.00
Last copy
Verona, Mondadori Ed. 1941-1943, 2 volumi, cm.13,5x20, pp.XII,1346,1160, legature editoriali in tutta tela verde, titoli ai dorsi. Collana Omnibus.
Note: Mancanti di sopraccoperte. Legature leggermente allentate. Lievi segni d'uso alle tele.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1944, 2 volumi, cm.14,5x20, pp.1346, 1160, legature editoriali in tutta tela, Collez.Omnibus.
Note: Mancanti di sopraccoperte. Dorso del primo volume staccato ma presente. Macchia di umidità al piatto anteriore, sempre del primo volume.
EUR 12.00
Last copy