CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura straniera saggi e critica

Estratto dal volume "Sapere & narrare. Figure della follia", ciclo di conferenze, settembre-dicembre 2003. A cura di Mimma Bresciani Califano. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2005, cm.17x24, pp.13 (num.19-31), brossura [copia allo stato di nuovo]
EUR 3.00
Available
Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.17x24, pp.207, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Percorsi. Nuova Serie,19. La casuale scoperta di un manoscritto mette in moto una ricerca che altera certezze possedute. Un medico nazista finge di essere ebreo. Un uragano di sconvolgente e straordinaria intensità contiene al proprio centro un nucleo di estrema calma. Un violento terremoto distrugge la presunta totale solidità della terra sotto i nostri piedi. Nel tessuto linguistico dei testi studiati, questi elementi sono le metafore dominanti in quattro romanzi contemporanei che riflettono sulla precarietà delle nostre conoscenze, sull'attraversamento di confini, sui percorsi trasformativi nell'esperienza umana. Il libro esamina i mutamenti formali che si sono manifestati nella tipologia frastagliata del romanzo contemporaneo in inglese. Indaga una convenzioni che determinano la produzione del senso: le discussioni sul romanzo che si svolgono sulle soglie del romanzo stesso, elementi intertestuali colti nel rapporto testo-paratesto, campi semantici e gruppi metaforici dominanti, le strategie di disposizione testuale. Vengono messi in luce due paradigmi culturali: da un lato, i testi che rientrano sotto la definizione di "postmoderno britannico" consegnano al lettore l'immagine di un mondo sospeso nel cinismo e nel banale, in cui l'uomo è condannato al fallimento. D'altro canto, i testi postcoloniali, che non condividono sino in fondo la tonalità culturale occidentale, cercano vie per il senso entro un progetto conoscitivo che tende a ricostruire una visione del mondo e segnalano un ritorno alla riflessione filosofica e morale.

EAN: 9788846717719
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
Atti del Seminario di studi (Pisa, 2-3 maggio 2005). Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.14,5x21, pp.368, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Piccola Biblioteca GISEM,23.

EAN: 9788846718211
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Available
Pisa, Edizioni ETS 1994, cm.14x22, pp.140, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.del Dipartimento di Anglistica dell'Università degli Studi di Pisa "Percorsi",6.

EAN: 9788846701169
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Available
Pisa, Edizioni ETS 1996, cm.14x22, pp.182, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.del Dipartimento di Anglistica dell'Università degli Studi di Pisa "Percorsi",7. Nella letteratura australiana contemporanea la figura del poeta e romanziere David Malouf spicca come una delle più significative. influenzato, anche sul piano biografico e familiare, dall'esperienza del multiculturalismo, Malouf ha dedicato la sua intera opera ai temi dell'incontro di culture e della definizione dell'identità. Questo studio è un'analisi approfondita del suo romanzo più complesso, An Imaginary Life, quello in cui l'inclinazione filosofica e l'impegno ideologico dell'autore meglio si armonizzano con la sua vena di lyric novelist. In esso l'alterità apparente delle ambientazioni fa da sfondo alla riflessione sui problemi più rilevanti per la coscienza contemporanea.

EAN: 9788846701220
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Available
Paris, Editions Allia 1990, cm.14x22, pp.64, brossura, cop.con bandelle. (dorso lievemente brunito ma copia in buono stato.)

EAN: 9782904235221
EUR 10.00
Last copy
Prefazione di Marco Piazza. Firenze, Le Cariti 2014, cm.14x22, pp.352, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Logos,27.

EAN: 9788887657890
EUR 35.00
-8%
EUR 32.00
Last copy
Roma, Bulzoni Ed. 1975, cm.15,5x21, pp.290, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Biblioteca di Cultura,72.
EUR 19.00
Last copy
Numéro spécial de Bizarre, revue trimestrielle, n.39-40, février 1966. Paris, Jean-Jacques Pauvert 1966, cm.19x27, pp.208, numerose foto, facsimile e disegni in bn. nt., brossura, cop.fig. [ottimo esemplare]. Prima ediz. (riconoscibile dall'assenza di pubblicità in IV di cop.)
EUR 55.00
Last copy
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.244, brossura Biblioteca di Studi Ispanici,7.

EAN: 9788846708182
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
In appendice, indice dei luoghi. Introduz.e cura di Giulia Poggi. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.16x24, pp.290, brossura con copertina figurata. Già frutto di proiezioni e desideri maschili, le streghe bruciate sui roghi controriformisti accesero ben presto le fantasie di artisti e scrittori. Ricostruire il nervoso discrimine fra documento e finzione generato dai loro racconti, indotti, inventati o rielaborati che fossero, se da un lato aggiunge nuove tessere a un mosaico da tempo all’attenzione degli storici, dall’altro invita a considerare sotto una luce diversa creature letterarie quali la Cañizares cervantina o la “bisbetica” shakesperiana. Percorsi dal tentativo di dare un nome e un’identità psichica a “streghe” storiche e immaginarie, i dieci interventi che formano il presente volume sono seguiti dalla versione italiana del Discurso acerca de los cuentos de las brujas dell’umanista Pedro de Valencia, uno dei più illustri interpreti di un dibattito che aveva diviso l’Europa.

EAN: 9788846706799
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Available
Traduz.di Giovanni Crino. Roma, Editori Riuniti 1961, cm.15x21,5, pp.236, legatura ed.in.tutta tela, cop.fig. Coll.Scrittori Sovietici.
EUR 15.00
Last copy
A cura di Ingrid Hennemann Barale , Harald Steinhagen. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x21, pp.288, brossura Sequenze. Collana del Dipartimento di Filologia Moderna dell'Università di Firenze. Der vorliegende Sammelband publiziert die Beiträge einer Tagung, die, veranstaltet vom "Deutsch-italienischen Studiengang" der Universitäten Bonn und Florenz, am 14. und 15. Oktober 2003 in der Casa di Goethe in Rom stattgefunden hat. Die Tagung galt Heinrich Heine und seinem Werk. Auf eine thematische Begrenzung wurde mit Absicht ebenso verzichtet wie auf eine spezielle methodische oder theoretische Ausrichtung. Sie sollte vielmehr jedem Teilnehmer die Möglichkeit geben, über das zu sprechen, was ihn an Heine interessierte, was ihm wichtig oder aus seiner Sicht der Diskussion bedürftig war, unabhängig von allen Trends und Tendenzen der gegenwärtigen Forschung. Dabei ist eine Vielfalt von ganz unterschiedlichen Beiträgen herausgekommen, in denen auch weniger beachtete Aspekte oder von der Forschung seltener beachtete Werke behandelt werden. Der Tagungsband dokumentiert aber nicht nur das gemeinsame Interesse aller Teilnehmer an einem der großen deutschen Schriftsteller des 19. Jahrhunderts, sondern läßt zugleich erkennen, daß sich hier – im Umkreis der Studi italo-tedeschi, die inzwischen durch ein gemeinsames germanistisches Promotionskolleg in Florenz und Bonn ergänzt worden sind – eine offene und lebendige Assoziation italienischer und deutscher Literaturwissenschaftler gebildet hat, die dem lebendigen Austausch dient und in hohem Maße zum guten Funktionieren der gemeinsamen Einrichtungen beiträgt.

EAN: 9788846714534
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
Milano, Rizzoli Ed. 1974, cm.14x22, pp.330, br, sopraccop.fig.a col. Coll.Documenti Letterari.
EUR 14.00
Last copy
Traduz.di Guido Stella. Brescia, Morcelliana 1952, cm.13x19, pp.210, brossura, sovraccop.fig. (Strappetto alla sovraccop.post. e tre sottolineature a penna nelle prime 2 pp. ma copia ben tenuta).
EUR 9.00
Last copy
Tripoli, Istituto Italiano di Cultura di Tripoli 1965, cm.19,5x28,5, pp.120, brossura Ottimo esemplare. Coll.Quaderni dell'Istituto Italiano di Cultura di Tripoli pubblicati in collaboraz. con Il Veltro, Rivista della Civiltà Italiana,2.
EUR 14.00
Last copy
Universidad Catolica de Colombia, Bogota. Fondazione I.S.L.S. per gli Studi Latinoamericani pagani. Firenze, Le Cariti 2011, cm.14x20,5, brossura cop.fig.a col. SAGGI E ARTICOLI: Franco Cambi, Maria Zambrano: l'anima e la Bildung. Note Pedagogiche. Horacio Cerutti-Guldberg. Filosofias para la liberacion: relevos generacionales..., nuevos aportes...? Ricardo, Que el ser es el problema; Alfonso Moraleja, Moises Simancas, Ortega y Gasset: de la vida a la cultura. Un breve ensayo sobre Espana invertebrada. Stefania Tarantino. Il metodo della ragione poetica per una nuova filosofia. Note e luoghi della poesia di Maria Zambrano. Paola Volpe, La Fedra di Miguel de Unamuno: dall'accusa al perdono. TESI: Giorgia dello Russo, Gli indios di bartlomé de Las Casas: uno studio sulla necessità dell'Altro. Stefania La Rosa, L'umanesimo circostanziale di José Ortega y Gasset. Maria Teresa Scigliano, José Ortega y Gasset e la critica della ragione storica. RECENSIONI: Juan Donoso Cortés, La filosofia della storia. Giambattista Vico (Manuela Sanna). Nicolas Salmeron y Alnoso, Doctrinal de Antropologia (Carmine Luigi Ferraro). Antolin Sanchez Cuervo, Fernando Hermida de Blas (Coords.), Pensamiento exiliado espanol. El legado filosofico del 39 y su dimension iberoamericana (Stefano Santasilia). Livio Santoro, Una fenomenologia dell'assenza. Studio su Borges (Gennaro Ascione). NOTIZIE: El tiempo de despertar. La filosofia di Maria Zambrano (Lucia Parente).
EUR 22.00
-9%
EUR 19.90
2 copies
Prefaz.di Alberto Castelli, traduz.di Mario Bonfantini. Milano, Bompiani Ed. 1946, cm.13,5x21,5, pp.294, brossura sopracoperta. Coll.Il Portico,7.
EUR 10.00
Last copy
Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti delle Letterature Straniere.
EUR 5.00
Last copy
Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti delle Letterature Straniere.
EUR 5.00
Last copy
Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1968, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,9.
EUR 5.00
3 copies
Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1968, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,8.
EUR 5.00
3 copies
Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1968, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,7.
EUR 5.00
3 copies