CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Religioni Storia delle Religioni

A cura del Centro Storico Benedettino Italiano. A cura di Francesco G.B.Trolese. Cesena, Badia di Santa Maria del Monte 2003, cm.17x24, pp.XVIII,574, brossura sopraccoperta ill.a colori. Coll.Italia Benedettina,23.
EUR 34.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2011, cm.14x21,5, pp.385, illustrazioni. brossura. Collana NumeriPrimi. Il termine "Vaticano" evoca immediatamente l'immagine dell'immensa piazza antistante la basilica di San Pietro e il monumentale colonnato che l'abbraccia. Tra i fedeli cattolici evoca anche la finestra da cui il papa benedice la folla festante. Ma il Vaticano è molto di più. Stato di diritto tra i più piccoli al mondo, minuscola città dentro la vasta città di Roma, di cui ha condiviso le vicissitudini e di cui costituisce "l'altra faccia", ha una lunghissima storia, ricca di chiaroscuri e di personaggi più o meno limpidi. E insieme a incredibili tesori artistici, custodisce nei suoi palazzi molti segreti legati a vicende antiche, recenti e contemporanee. Si inizia con Nerone e i primi cristiani sullo sfondo della Roma imperiale per passare poi a Costantino: la sua famosa e apocrifa donazione al papa ha per secoli rappresentato l'atto di nascita del potere temporale della Chiesa. La galleria dei personaggi è ricchissima. Oltre a templari, gesuiti, inquisitori e membri della potente Opus Dei, ci sono, naturalmente, i papi. E con loro gli artisti, ingaggiati per testimoniare, più che la gloria del Creatore, quella del committente. Un tratto sembra legare, agli occhi dell'autore, tutte queste vicende, le più antiche e le più recenti: la commistione fra cielo e terra, fra spiritualità e potere temporale, e il prezzo altissimo che la Chiesa cattolica, unica religione fattasi Stato, ha pagato e paga nel tentativo di conciliare due realtà difficilmente compatibili.

EAN: 9788866210139
EUR 9.00
Last copy
Torino, Claudiana Editrice 2009, cm.15x21, pp.156, brossura. Collana Piccola Biblioteca Teologica, 97. In questo libro Lidia Maggi ricerca nelle Scritture quei fili sottili che consentono di narrare le meraviglie di Dio e la storia della salvezza con voce femminile. Pagine in cui, all'interno di una storia spesso coniugata al maschile, fanno capolino figure di donne che con la loro presenza offrono testimonianza di un Dio che sfugge alle semplificazioni religiose e di un libro che riserva continue sorprese ai lettori disponibili ad aguzzare la vista. Pagine che spingono a recuperare la sapienza di uno sguardo penetrante, capace di leggere l'inedito e lo "straniante" rispetto a letture più tradizionali, per scorgere quel Dio che ama nascondersi dietro i dettagli e agire tramite figure ai margini.

EAN: 9788870167573
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
A cura di Ronchi S. Torino, Claudiana Editrice 2006, cm.15x21, pp.224, brossura. Collana Piccola Biblioteca Teologica, 72. In questo volume, Goulder intende dimostrare su basi scientifiche che, per quanto si possa risalire indietro nel tempo, non si trova una chiesa unica e unita bensì due distinte iniziative missionarie: quella condotta da Pietro, indirizzata agli ebrei, e quella guidata da Paolo, rivolta ai pagani. Due missioni che, pur avendo in comune l'assoluta centralità della figura di Gesù, erano in disaccordo su molteplici questioni. Goulder ci mostra come una lettura attenta e critica del Nuovo Testamento non possa prescindere dalla consapevolezza che ad affermarsi è stata la missione paolina - per l'appunto massicciamente rappresentata in quelle pagine - così come dalla conoscenza di quella di Pietro.

EAN: 9788870164848
EUR 15.00
Last copy
Torino, Claudiana Editrice 2000, cm.14,5x21, pp.220, brossura. Collana Nostro Tempo, 65.

EAN: 9788870163162
EUR 8.00
Last copy
A cura di Silvio Tramontin. Venezia, Edizioni Studium Cattolico Veneziano 1995, cm.17x24, pp.231, brossura. Collana Contributi alla Storia della Chiesa di Venezia,9.
Note: Bruniture.
EUR 18.00
Last copy
Siena, Monte Oliveto Maggiore 1972, cm.17x24, pp.190, brossura con bandelle. Coll. Studia olivetana,1.
Note: Imperfezioni.
EUR 10.00
Last copy
Prediche nel Sacro Palazzo Apostolico Città del Vaticano, Tipografia Poliglotta Vaticana 1962, cm.15,5x24, pp.273, brossur copertina figurata.
EUR 15.00
Last copy
San Giovanni Rotondo, Edizioni Paadre Pio da Pietralcina 987, cm.14x21, pp.223, brossura con bandellette e copertina figurata.
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Giovanni Moretto. Milano, Mondadori 1986, cm.14x20, pp.527, brossura Coll.Saggi.
EUR 14.00
Last copy
Trento, Casa Editrice Eurographik 1969, cm.22x32, pp.267, con foto ed illustrazioni. Legatura editoriale copertina figurata a colori.
EUR 30.00
Last copy
Opere d'arte riprodotte di Piero della Francesca, Vittore Carpaccio, Leonardo, Raffaello, Tiziano, Correggio, Parmigianino, Lorenzo Lotto, Guercino... Opera a colori realizzata a mano secondo l’antica tecnica del torchio tipografico che prevede i cinque passaggi di colore sul foglio singolo, con applicazione di argento a caldo. Firenze, Vallecchi 2011, cm.26x38, pp.circa 200 stampate su carta nera in bianco. Legatura artistica in velluto di cotone con ricamo in filo argentato. Cofanetto in plexiglass. Cofanetto in plexiglass.Tiratura limitata e numerata di 99 copie per il mercato italiano, e 49 copie I- XIL per il mercato estero ed istituzioni pubbliche. Nostro esemplare n.26.
Note: Esemplare perfetto, mancante della custodia.
EUR 730.00
Last copy
La storia d'Italia nella luce della sua castellana. Roma, Studio Editoriale Italiano 1954, cm.22x30, pp.272, num.figg.bn.nt. legatura ed.tutta tela.
Note: Dorso scolorito.
EUR 12.00
Last copy
Camerata Picena, Shalom 2010, cm.12x17,5, pp.352, illustrazioni. brossura. Collana Gli scritti dei santi. Santa Camilla Battista racconta che il Signore ha familiarmente colloquiato con lei comunicandole rivelazioni che fa conoscere attraverso i suoi scritti. Uno di questi è l'opera "I Dolori mentali di Gesù nella sua Passione", dolori interiori del Cuore umano del Salvatore che - afferma suor Battista - furono molto più forti di quelli fisici. Queste rivelazioni hanno favorito la sua vita di contemplazione e, lungo i secoli, quella di innumerevoli altre persone. Lo Spirito Santo illumini la mente e infiammi il cuore dei lettori perché possano, come la Varano, inoltrarsi sempre più nelle vie della contemplazione, utilizzando anche la Via Crucis e il santo Rosario composti con le parole della Santa e pubblicati in questo libretto.

EAN: 9788884040350
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Soveria Mannelli, Rubettino Editore 1984, cm.14x21, pp.77, con foto in bianco e enro. brossura copertina figurata.
EUR 10.00
Last copy
Con la regola dei Frati minori avventura evangelica oggi. Modena, Zanfi Editori 1991, cm.14x21, pp.340, Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.
EUR 9.00
Last copy
Roma, Del Bianco Editore 1949, cm.16x21, pp.267, brossura.
Note: Tracce d'uso, segni del tempo, mende ed imperfezioni.
EUR 10.00
Last copy
Santa Radegonda e il ruolo dei monasteri femminili nel Medioevo. Milano, Editrice La Storia 1995, cm.18x24, pp.105, legatura editoriale copertina figurata.

EAN: 9788886156073 Note: Imperfezioni alla copertina.
EUR 25.00
Last copy
Da Pordenone alla Cina per 'guadagnare anime'. Noventa Padovana, EMP - Edizioni Messaggero Padova 2002, cm.14x21, pp.159, illustrazioni. Brossura copertina figurat a colori. Collana Figure e Temi Francescani. Biogr. e Scritt. Biografia del beato Odorico da Pordenone, francescano vissuto a cavallo di Due e Trecento, e considerato tra i missionari più insigni del vangelo nell'Estremo Oriente. Con un lungo e avventuroso viaggio per terre e mari, aveva toccato l'India, le isole di Sumatra e Giava e raggiunto infine l'immensa Cina. Sostò a Pechino per tre anni. Se ne ripertì alla volta dell'Italia, percorrendo la via della seta, allo scopo di illustrare al Papa le necessità pastorali del popolo cinese.

EAN: 9788825010763
EUR 10.50
-4%
EUR 10.00
Last copy
Seconda edizione della versione italiana. Torino, Edizioni S.A.I.E 1972, cm.16,5x24, pp.692, una carta a col.e alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, fregi in oro al piatto ant.e dorso.
EUR 28.00
Last copy
Milano, Adelphi 1978, cm.12x18, pp.192, brossura con bandelle. Coll. Piccola Biblioteca,2.

EAN: 9788845901560
EUR 9.00
Last copy
Brescia, Morcelliana 2015, pp.244, brossura, copertina figurata a colori. Collana Teologia. Nuova Serie, 13. La teologia cherigmatica, che ha per oggetto l'annuncio dell'azione salvifica di Dio nel Cristo, sorge dalla presa di coscienza della necessità che la teologia dogmatica, tradizionalmente sistemata in una struttura di tipo scolastico, venga riproposta all'uditore nella forma di predicazione di salvezza (Kerygma). Lungi dal rinnegare il valore oggettivo di un "corpus" di verità esposto in una salda trama di concatenazioni logiche, la cherigmatica lo presuppone e vi si appoggia, ma lo presenta a partire dall'idea centrale della salvezza soprannaturale così da acuire nel fedele il senso del sacro nell'essere e nella vita. Non per questo si deve intendere la cherigmatica come un semplice strumento pragmatico, che serva ad "adattare" la Rivelazione ai singoli secondo considerazioni psicologistiche, o come tributaria di qualsivoglia "analisi esistenziale" minacciata da un pericolo di soggettivazione della realtà religiosa: la cherigmatica è saldamente ancorata al dato scritturistico. Il noto teologo austriaco Hugo Rahner in quest'opera si propone di riflettere sul fondamento dogmatico della missione sacerdotale indicando la via per la quale il prete - ma anche il laico che aspira a cognizioni sostanziali - può pervenire a informare dogmaticamente il suo pensiero, la sua predicazione, tutto il suo modo d'agire.

EAN: 9788837228866 Note: Piega alla prima di copertina, interno perfetto.
EUR 17.50
-37%
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di A.Vigliani. Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.16x24, pp.253, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Il Ramo d'Oro,55. Nel 1998, il grande egittologo tedesco Jan Assmann pubblica "Mose l'egizio", il suo lavoro più radicale e innovativo. Riprendendo la tesi dell'ultimo libro di Freud - "L'uomo Mose e la religione monoteistica" -, Assmann torna su una delle rimozioni più imponenti della cultura occidentale: l'esistenza, dietro il Mose biblico, del dimenticato Mose egizio, che aveva (o avrebbe) conosciuto il monoteismo attraverso la rivoluzione teologica di Akhenaton (Amenofi IV) ad Amarna, nel XIV secolo avanti Cristo. In breve tempo il libro di Assmann diventa oggetto di polemiche e controversie che vanno ben al di là della ristretta cerchia degli specialisti: si distingue per violenza la relazione di un ecclesiastico alle Settimane Universitarie di Salisburgo, nel 2000, nella quale all'egittologo viene imputato di aver incrinato il legame indissolubile tra monoteismo e giustizia divina, e quindi di aprire la strada a ogni nefandezza. In questo libro Assmann risponde ai propri dubbi come a quelle accuse, offrendoci nel contempo una densissima meditazione su quel passaggio oscuro dell'Età del Bronzo, denominato appunto "distinzione mosaica". che vede le religioni "primarie", fondate sul culto e sul sacrificio rituale, prima affiancate e poi contrastate dalle "secondarie", fondate sul Libro e sulla Rivelazione. Ne deriva una concezione paradossale del monoteismo come "controreligione", tesa a contrapporre non tanto l'unico Dio ai molti dèi, quanto il vero Dio ai falsi dèi che affollavano i Pantheon politeisti.

EAN: 9788845925979
EUR 26.00
-19%
EUR 21.00
Last copy
Milano, Società Editrice Vita e Pensiero 1941, cm.14x19, pp.155, brossura.
Note: Evidenti mancanze al dorso. Bruniture e piccoli strappi alla copertina. Alcuni segni a matita nera ed a penna blu. Ex-Libris all'antiporta.
EUR 12.00
Last copy