CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Spettacolo Musica

Torino, UTET 1988, cm.20,5x30, pp.XIII,714, legatura editoriale,in mezza pelle, fregi in oro al dorso. Copia in perfetto stato di conservazione.

EAN: 9788802042275
EUR 123.00
-71%
EUR 34.90
Last copy
Maimone Ed. 1991, cm.25x26, pp.296, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788877510563
EUR 51.65
-65%
EUR 18.00
Last copy
1 AMARCORD (DAL FILM OMONIMO) 2 ANIMA PERSA (DAL FILM OMONIMO) 3 ANONIMO VENEZIANO (DAL FILM OMONIMO) 4 BUBE (DAL FILM LA RAGAZZA DI BUBE') 5 CESAR ET ROSALIE (DAL FILM OMONIMO) 6 CORRI UOMO CORRI (DAL FILM OMONIMO) 7 I CLOWNS (DAL FILM OMONIMO) 8 I GEMELLI ALLO SPECCHIO (DAL FILM PROVA D'ORCHESTRA) 9 IL BIDONE (DAL FILM OMONIMO) 10 IL PRATO (DAL FILM OMONIMO) 11 IL VIZIETTO (DAL FILM OMONIMO) 12 LA CITTA' DELLE DONNE (DAL FILM OMONIMO) 13 LA DOLCE VITA (DAL FILM OMONIMO) 14 LA HORA DE LA VERDAD (DAL FILM IL MOMENTO DELLA VERITA') 15 LA NOTTE DI SAN LORENZO (DAL FILM OMONIMO) 16 LA PASSERELLA DI 8 1/2 (DAL FILM OTTO E MEZZO) 17 PERCHE' SIMONA (DAL FILM L'IMMORALITA') 18 RICORDO DI HENRIETTE (DAL FILM IL CASANOVA) 19 ROSA AURATA (BALLERINA DEL CIRCO SNAP) (DAL FILM GIULIETTA DEGLI SPIRITI) 20 SMALL TOWN PLEASURE (DAL FILM TENTACOLI) 21 UNNI SI (DAL FILM MARE MATTO) 22 VALZER BRILLANTE (DAL FILM IL GATTOPARDO) 23 VENERE IMPERIALE (DAL FILM OMONIMO) 24 ZORRO IS BACK (DAL FILM (ZORRO) 25 WOMAN'S PERFUME (DAL FILM PROFUMO DI DONNA) partiture linea melodica e accordi. Milano, Ricordi 1992, cm.20,5x27,5, pp.60, ill. brossura copertina figurata a colori. RICORDI MLR197
EUR 14.90
Last copy
Comune di Milano. Ripartizione educazione, cultura e spettacolo. A cura di Gino Gini. s.d.circa 1980, cm.21x28,5, pp.180, ill.bn.nt. brossura.
EUR 13.00
Last copy
Illustrazioni di Frances Delehanty. Roma, Le Scuole per i Contadini 1933, cm.21x29, pp.207, legatura editoriale
Note: Copertina con menda.
EUR 45.00
Last copy
Livorno, Debatte 2000, cm.22x30, pp.270, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788886705110
EUR 31.00
-22%
EUR 24.00
Available
Livorno, Debatte 2004, cm.22x30, pp.270, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 24.00
3 copies
A cura di Alda Giambelluca Kossova. Palermo, :duepunti edizioni 2008, cm.11x16,5, pp.96, brossura copertina figurata a colori. La "Narrazione su Uruslan Zalazorevic, glorioso bogatyr'" è un racconto cavalleresco di un anonimo autore russo del Seicento che narra le peripezie di un eroe cosacco nelle sterminate distese della steppa. Quest'impavido paladino è pronto a rischiare la sua vita per salvare il proprio sovrano; il codice cavalleresco che segue irreprensibilmente è quello degli ardimentosi "bogatyri", che amano definirsi "russi e cristiani". Non manca il tema dell'amore per le belle principesse, "zarevne", che Uruslan incontra e conquista nel suo ininterrotto peregrinare affermando ancor più la propria possanza eroica. L'ultimo dei duelli che questo nostro cavaliere affronta nel racconto, il più emblematico, lo vede scontrarsi perfino con il suo stesso sangue.

EAN: 9788889987117
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
Victoria and Albert Museum. V & A Publishing 2017, cm.24x31, pp.310, numm. figg.bn. e col. nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9781851779680
EUR 29.90
Available
Quatrieme édition. Abbaye de Soles 1972, cm.13,5x20,5, pp.76, brossura.
EUR 15.00
Last copy
Roma, 1972, cm.15x21, pp.58, brossura.
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di Enrico Pasquali. Firenze, La Nuova Italia 1960, cm.13x22, pp.340, brossura Coll.le Muse,1. Questa "Breve storia della musica", che Alfred Einstein (1880-1952), uno dei massimi musicologi del Novecento, consegnò come aureo dono nel 1934 a un pubblico di lettori molto diverso da quello odierno, ha mutato profondamente funzione, ragione d'esistenza, natura, e persino modo di essere letta e compresa. Se i due libri di Einstein che in Italia hanno avuto maggior fama, "La musica nel periodo romantico" e "Mozart", danno ancora ai lettori la giustificata sensazione di trovarsi dinanzi a due magistrali strumenti di studio e di ricerca, la "Breve storia della musica" appare oggi come oggetto, non più come soggetto di riflessione culturale. Qui Einstein non è più colui che ci aiuta a comprendere la civiltà musicale: è a sua volta un capitolo o un paragrafo di quella civiltà, e come tale vuole esser compreso e interpretato. Il libro è divenuto un classico della letteratura musicale propriamente creativa: pur educando e orientando, è un testo di idee, sviluppato con un intrinseco valore storico piuttosto che storiografico. Irrinunciabile ai nostri occhi, esso è destinato a chi già conosca la musica, la ami e ne abbia esperienze d'ascolto. (Q. Principe)
Note: Mancante dell'ultima di copertina.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Gentile Editore 1944, cm.12x20, pp.272, brossura. Coll.Saggi,11.
EUR 15.00
Last copy
Prefazione di Adone Zecchi. Bologna, Bongiovanni Editore 1973, cm.16x24, pp.68,12, brossura.
EUR 14.00
Last copy
Paris, Richard Masse Editeurs 1947, cm.14x21, pp.223, brossura. Coll.Triptyque.
EUR 17.00
Last copy
Selected and edited by Denes Agay. With an introduction by Louis L.Crowder. New York, Yorktown Press 1971, cm.23,5x31, pp.244, hardcover, clothbound. 0825680476
Note: Sopracoperta con mende.
EUR 19.90
Last copy
Prato, 10 Ottobre 1981. A cura di Guido Bresaola. Prato, Assessorato alla Cultura e Centro Storico 1982, cm.20x20, pp.50, fascicolo spillato.
EUR 8.00
Last copy
London, Cesco Ciapanna Ed. 1978, cm.15x21,5, pp.150, legatura editoriale copertina figurata a colori.
EUR 44.00
Last copy
Traduzione di Luciana Fusi. Milano, Sugar Co 1978, cm.11,5x21, pp.126, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici della Musica.
EUR 9.00
Last copy
In collaborazione con Angelo Frati , Rita Camilla Mandoli Dallan. Pisa, Sidebook 2015, cm.16x24, pp.158, brossura copertina figurata. Coll.Chiave di do. 36 lettere inedite di Alfredo Catalani. Un autentico vaso di pandora che Daniele Rubboli apre a poco a poco per non perdere nessuno dei segreti che permettono di far nuova luce su questo autore passato alla storia come "Il Cenerentolo della Musica Italiana". Un'occasione per sapere di più della vita e dell'arte di questo compositore spesso, anche a sua insaputa, in bilico tra la vita e la morte. I suoi amori di uomo, le sue passioni artistiche, le sue smanie per i viaggi, le sue ansie per i familiari che si ammalano e muoiono, per le sue opere programmate a fatica nei teatri, per gli imprevisti della vita che gli impongono cambiamenti di programma fastidiosi, ci danno finalmente un quadro più umano dell'autore della "Wally" mettendo anche in più nitida luce tutto il suo teatro e la sua poetica. Rubboli mette a fuoco anche il mondo teatrale di quegli anni che non vive più solo nel mito di alcuni artisti, ma è costellato da un piccolo esercito di cantanti e direttori d'orchestra che hanno fatto felice il pubblico di fine Ottocento.

EAN: 9788898702176
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
2 copies
Con un atlante repertorio de più antichi monumenti musicali umbri di Polifonia Sacra. Perugia, Cattedra di Storia della Musica, Università degli Studi di Perugia, 1994, cm.16x24, pp.164, 92 tavole. brossura. Quaderni di Esercizi. Musica e Spettacolo.
EUR 22.00
2 copies
Arcidosso, Edizioni Effigi 2011, cm.12x16,5, pp.188, brossura cop.fig. bn. Coll.Scrittori di massa.

EAN: 9788864331577
EUR 12.00
-50%
EUR 5.90
Last copy
Milano, Garzanti Ed. 1957-1958, 5 voll. cm.19x27, pp.XVI,470,XX,536, 12 tavv. a col.1113 figg.bn. legature editoriali in tutta tela.
Note: Mende ai dorsi dei voll. I, IV, V.
EUR 40.00
Last copy
Firenze, Teatro Comunale, 10 maggio-5 luglio 1978. Firenze, Ente Autonomo Teatro Comunale 1978, cm.21x29, pp.103, num.ill.bn.e a col.nt.e ft. brossura
EUR 9.00
Last copy