CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Spettacolo Musica

Opera in tre atti. Versione ritmica italiana di Angelo Zanardini. Prima rappresentazione: Monaco, Teatro Reale, 21 giugno 1868. Roma, BMG Ricordi Editori s.d.circa 2000, cm.10,5x14,5, pp.136, brossura, cop.fig.

EAN: 9788875923440
EUR 2.30
Available
Musica di Giuseppe Verdi. (1813-1901). Prima rappresentazione: Venezia,Teatro La Fenice, 12 Marzo 1857. Roma, BMG Ricordi Editori 1993, cm.10,5x14,5, pp.64, brossura, cop.fig.

EAN: 9788875921200
EUR 3.00
-23%
EUR 2.30
Available
Milano, Coc.Editrice Libraria 1937, cm.20x30, pp.333, numerosissime figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli a pressione al piatto ant.e dorso.
EUR 36.00
Last copy
Roma, Union Book Service Ed. 1993, cm.17x24, pp.141, num.disegni e fotografie bn.nt. brossura cop.fig.a col. I testi completi e gli accordi delle 60 più belle canzoni. Gli schemi degli accordi a piè di pagina per ogni canzone. Particolarità e segreti di ogni brano.
EUR 12.39
-31%
EUR 8.50
Available
Avec la partecipation de la CSDEM (Chambre Syndicale de l'Edition musicale). Paris, Editions Paul Beuscher Arpège 1996, cm.25,5x31,5, pp.301, legatura ed.cartonata, con spirale di metallo.

EAN: 9790231100136
EUR 45.51
-34%
EUR 30.00
3 copies
Revisione di Luigi Alberto Bianchi e Maurizio Preda. Milano, Suvini e Zerboni Edizioni 1999, 2 volumi. cm.22x32, pp.61,60, brossura ESZ.11498
EUR 40.00
-60%
EUR 16.00
Last copy
Ridotto in tre atti per la scena lirica da Arturo Colautti. Musica di Umberto Giordano. Milano, Casa Musicale Sonzogno 1997, cm.10,7x15, pp.78, brossura cop.fig. Prima rappresentazione: Milano,Teatro Lirico Internazionale,17 novembre 1898.
EUR 3.00
Available
Musica di Giuseppe Verdi. (1813-1901). Prima rappresentazione: Venezia,Teatro La Fenice, 9 marzo 1844. Roma, BMG Ricordi Editori sd.circa 2000, cm.10,5x14,5, pp.48, brossura, cop.fig.
EUR 3.00
-23%
EUR 2.30
Available
Testi e accordi di canzoni di Vianello, Battisti, Ramazzotti, Baglioni, De Andrè, De Gregori, Morandi, Ligabue, Dalla, Carboni, Cocciante,De Crescenzo, Conte, Nannini, Zero... San Giuliano Milanese, BMG Publications 2004, cm.12,5x17, pp.190, brossura cop.fig.a col. Coll.Canzoniere Pocket.

EAN: 9790215106758
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Prefaz.di Gioacchino Lanza Tomasi. Bologna, Ediz.L'inchiostroblu 1996, cm.23x30, pp.299, oltre 200 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 24.00
Last copy
Edizione Italiano-Inglese. Testo di Lorenzo Ostuni. Musica di Massimiliano Pace, Stefano Pellegrino. Scenografia di Bruno D'Acervia. Roma, Carte Segrete Ed. 1992, cm.25x35, pp.363, num.tavv.a col.e num.pagg.musicali nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 49.00
3 copies
a cura di Gianfranco Salvatore. Viterbo. Stampa alternativa 2004, cm 15x21, pp.164, br,

EAN: 9788872267905
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
Introduction by John Stapleton. London, Granada Media Group Ltd 2001, cm.21x25, pp.143, num.ill.a col.nt. ed es.musicali in bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 18.30
-50%
EUR 9.00
3 copies
Photographs by Malcom Crowthers. Leighton, Evolution Eletronics Ltd 2003, cm.18x25, pp.160, num.ill.e tavv.a col.interc.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Includes CD by the Abbey Choir.

EAN: 9780954417611
EUR 20.00
2 copies
Fotografie di Chico De Luigi. Roma, Arcana Ed. 2007, cm.19x24, pp.370, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788879664356
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Last copy
Traduz.di Giorgio Testa. Roma, Arcana Ed. 2003, cm.15x21, pp.403, con figg.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.Arcanamusica.

EAN: 9788879663113
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Olschki Ed. 1987, cm.17x24, pp.XX,577,XVI, brossura sopracop.fig. Coll.Studi di Musica Veneta,10.

EAN: 9788822234797
EUR 113.00
-10%
EUR 101.70
Orderable
A cura della Soc.Italiana di Musicologia. Lucca, LIM, Libreria Musicale Italiana 2008, cm.22,5x21,5, pp.349, brossura cop.fig.a col.
EUR 30.00
-75%
EUR 7.50
Available
Pisa, Ediz.ETS 2008, cm.17x24, pp.144, 8 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Studi Musicali Toscani. Ricerche e Cataloghi,13. Questo lavoro fa parte di un più ampio progetto rivolto all'individuazione di frammenti pergamenacei, conservati nell’Archivio di Stato di Lucca, inseriti nella rilegatura di altri manoscritti posteriori, con l’intento di recuperare, schedare e valutare anche frammenti di musica, con un particolare interesse per quelli che sono testimonianza del Medioevo. Di certo si tratta di un lavoro che presenta non poche difficoltà, anche se l'attività di studio delle pergamene antiche riserva molte soddisfazioni, perché contribuisce alla ricostruzione del nostro passato e ne disvela, talvolta, aspetti e consuetudini perdute.

EAN: 9788846718273
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Con un racconto di Sabina Ambrogi. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.14x20, pp.VII,151, brossura cop.fig.a col. Coll.Virgola,43. Una sola canzone può trascinare con sé, come un fiume in piena, infinite storie. Attraverso il ricordo dei figli di Cesare Andrea Bixio, autore della melodia "Mamma" (e di altre popolarissime canzoni come "Parlami d'amore Mariù", il "Tango delle Capinere" e "Violino tzigano"), si snoda in queste pagine il racconto delle eclettiche vicende artistiche e personali del grande compositore, il suo modo di creare, di sentire la musica e l'aria dei tempi, dando vita un'imprenditoria geniale. Autodidatta, Bixio iniziò la sua straordinaria carriera all'età di soli tredici anni, e da allora compose un numero sterminato di brani, fondò una casa editrice e i suoi dischi furono venduti in milioni di copie in Italia e all'estero. Una trama di memorie e immagini di famiglia che attraversano l'evoluzione del consumo di massa fa da sfondo alla storia di "Mamma". Nata per il film omonimo del 1941, diventata canzone popolare dell'identità italiana, cavallo di battaglia delle "voci della nazione" Beniamino Gigli e Luciano Pavarotti, e di innumerevoli altri interpreti, "Mamma" è anche all'origine di uno degli stereotipi più caratterizzanti l'identità italiana, collocato in una sfumata frontiera tra modello reale di madre e modello inventato dalla tradizione, tra universo privato e collettivo.

EAN: 9788860361905
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Dipinti di Roberto Ciabani. Signa (FI), Masso delle Fate Ed. 2002, cm.17,5x24,5, pp.280, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Dedica autografa dell'Autore a Silvio Loffredo,pittore fiorentino.

EAN: 9788873054719
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
Last copy
A cura di Patrizia Radicchi, Michael Burden. Pisa, Ediz.ETS 2004, 2 voll. cm.17x24, pp.996, brossura copp.figg.a col. Una raccolta di saggi a compimento dell’attività didattica di Carolyn Gianturco presso il Dipartimento di Studi Italianistici della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa, non è solo un omaggio in onore del suo operato di docente di Storia della Musica, ma il riconoscimento a una carriera professionale rivolta alla ‘scoperta’ e valorizzazione del compositore Alessandro Stradella, al recupero e alla diffusione della storia della musica barocca in tutte le sue variegate espressioni e alla promozione della ricerca e catalogazione delle fonti musicali. Gli argomenti qui presentati da musicologi di varia provenienza costituiscono un arricchimento inedito in direzione della conoscenza del ricco patrimonio culturale e musicale toscano, italiano ed europeo. Scritti di: Rudolph Angermüller, Giacomo Baroffio, Graydon Beeks, Edoardo Bellotti, Marianne Betz, Michele Bianchi, Elena Bittasi, Biancamaria Brumana, Michael Burden, Donald Burrows, Enrico Careri, Mariagrazia Carlone, Galliano Ciliberti, Chiara Comastri, Marcello Conati, Victor Crowther, Jean Grundy Fanelli, Saverio Franchi, Francesco Giuntini, Giovanni Guanti, Fabrizio Guidotti, Armando Fabio Ivaldi, Andrea Luppi, Carlo Marinelli, Eleanor F. McCrickard, Craig A. Monson, Gabriele Moroni, Mary Sue Morrow, Barbara Nestola, Fiamma Nicolodi, Maurizio Padoan, Paola Palermo, Gaetano Pitarresi, Antonio Polignano, Patrizia Radicchi, Giancarlo Rostirolla, Eleanor Selfridge-Field, Eleonora Simi Bonini, Martin Staehelin, Colin Timms, Claudio Toscani, Philippe Vendrix, Luigi Verdi, Olga Visentini. (due volumi indivisibili)

EAN: 9788846711250
EUR 70.00
-40%
EUR 42.00
Available
Introduzione e trascrizione a cura di Nino Pirrotta e Giuliana Gialdroni. Lucca, LIM. Libreria Musicale Italiana 1993, cm.22.5x30, pp.XLVII,186, Coll.Arte Armonica. Facsimili. Musica Palatina,1. Due importanti raccolte di madrigali alle quali contribuirono i compositori più noti attivi a Roma nel secondo Cinquecento, accomunati dall'appartenenza alla "Compagnia dei Musici di Roma", che diede origine all'attuale Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

EAN: 9788870960891
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
Lucca, LIM. Libreria Musicale Italiana 1992, cm.21,5×30, pp.XX,381, legatura ed.in tutta tela grezza, Coll.Ancilla Musicae,2. Il catalogo, comprendente circa 2500 titoli, documenta il libretto per musica nei suoi molteplici aspetti - dai melodrammi alle cantate celebrative ai balli all'operetta - coprendo un arco cronologico che va dal Seicento al Novecento. La collezione è particolarmente ricca di libretti ottocenteschi relativi a rappresentazioni in città italiane del centro-nord e testimonia la diffusione del teatro in musica anche in centri periferici e in teatri minori. Da segnalare un nucleo omogeneo di testi di oratorio, manoscritti e a stampa, e una nutrita raccolta a stampa di opéra-comiques settecentesche.

EAN: 9788870960617
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Available