CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Spettacolo Teatro

Milano, Fratelli Treves Editori 1911, cm.14x20, pp.156, brossura (cop.ant. distaccata; firma coeva di appartenenza alla prima p.bianca.)
EUR 10.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1914, cm.14x20, pp.156, rilegatura cartonata.
EUR 9.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Ed. 1908, cm.14x19,5, pp.IX,123, brossura cop.fig. Menda al dorso. Prima edizione.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1929, cm.11,5x16, pp.(12),192,(2), brossura intonso, cop.ornata. Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,16.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1928, cm.11,5x16, pp.(8),166,(2), brossura intonso, cop.ornata. Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,13.
EUR 12.00
Last copy
A cura di Mario Vezzani. Libreria Internazionale Le Monnier 1992, cm.15x21, pp.IX,(1),246,(4), 24 tavv. in bn.e a col.ft., brossura, copertina figurata a 2 colori con bandelle. Pubblicaz. del Centro Internazionale di Drammaturgia di Fiesole.
Note: Alone al dorso. Scritta a penna blu al frontespizio.
EUR 14.00
Last copy
Introduz. di Mario Gozzini. Firenze, Sansoni Editore 1943, cm.14x20,5, pp.XXVI,166,(6), un ritratto dell'A. all'antiporta, brossura Coll.Opere di Ferdinando Tirinnanzi,4.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Stamperia della Bezuga, 27 ottobre - 4 dicembre 1979, s. cm.35x25, pp.16, 14 tavole a colori e in bn.; 12, una foto e 2 disegni in bn. nel testo , 2 fascicoli con 2 punti metallici raccolti in una cartella con bandelle con cop. disegnata da F.C. Ediz. di 400 esemplari.
EUR 30.00
Last copy
Prima edizione. Milano-Roma, Rizzoli & C. Editori 1939-1940, 4 voll. di 4, cm.18x25,5, pp.421,(3), 252 ill.in bn.nt. e 4 tavv. a col.ft.; 535,(1), 361 ill.in bn.nt. e 4 tavv. a col.ft.; 479,(1), 274 ill. in bn.nt. e 4 tavv. a col.ft.; 509,(1), 363 ill. in bn.nt. e 4 tavv. a col.ft., legg. edd.in tutta tela blu, titoli in oro ai piatti ant. e ai dorsi. (esempl. privo si sopraccoperte; vol.I mancante del II risguardo; segni di adesione della sopraccop. al margine inf. della leg. del vol.II.)
EUR 78.00
Last copy
Firenze, Sansoni Ed. 1949, cm.14x20,5, pp.153, brossura Coll.Opere di Ferdinando Tirinnanzi. Edizione numerata.
EUR 7.00
2 copies
Dall'indice: Scenografie e allestimenti (Aida, Attila, Aroldo-Stiffelio, Il Corsaro, Don Carlo, I due Foscari, Falstaff, Gerusalemme, Macbeth, Nabucco, Rigoletto, Simon Boccanegra, La Traviata, Il Trovatore), Lettere e documenti. Ediz.limitata in 1999 esemplari. Esemplare 910 e 911. Firenze, Officine del Novecento 2000, cm.32x42, pp.208, 127 illustrazioni a colori comprese nella paginazione. legatura editoriale in pieno marocchino color mattone, titolo e ritratto di Verdi impressi in oro sul piatto anteriore, dorso a 4 nervi con titolo e fregi dorati, cofanetto in marocchino con ritratto di Verdi applicato, Carta speciale realizzata dalle cartiere Miliani Fabriano, legatura a mano, custodia e fregi realizzati da L'Arte del Libro, Todi. 9788884270979
EUR 350.00
2 copies
Con la cronologia della vita di Pirandello e dei suoi tempi. Introduz.e bibliografia a cura di Corrado Simioni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1966, 1980, cm.11x18,5, pp.LVII,162, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar,L.58.
EUR 5.00
3 copies
EUR 77.00
-10%
EUR 69.30
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xvi-334 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 366. Le quattro opere teatrali qui raccolte di Girolamo Gigli (1660-1722) nelle quali appare il don Chisciotte cervantiano, si distinguono per la loro grazia e originalità. Ne attestano il successo le numerose repliche dell’epoca sui palchi di tutta Europa e l’influenza che ebbero su autori quali Benedetto Marcello, Apostolo Zeno, Metastasio e Carlo Goldoni. Frenquellucci ha rintracciato il percorso di queste opere, tra i primissimi esempi di composizioni metateatrali. / The four operas by Girolamo Gigli (1660-1722) collected in this edition and featuring Cervantes’s Don Quixote, distinguish themselves for their grace and originality. The numerous representations of the time on stages all over Europe and the influence that they had on authors like Benedetto Marcello, Apostolo Zeno, Metastasio and Carlo Goldoni testify their success. Frenquellucci traces the development of these operas starting with the very first examples of meta-theatrical compositions.

EAN: 9788822259486
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, x-172 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 400. Il volume affronta le forme della teatralità e della spettacolarità che caratterizzarono Napoli aragonese, rilevandone la dimensione unitaria della festa e le sue valenze politiche e diplomatiche. Si indaga sulla prima farsa di Iacopo Sannazaro e sulla complessa farsa allegorica del Magico di Pier Antonio Caracciolo. Infine per l’enigmatico genere della «intramesa», il poemetto Lo Balzino di Rogieri da Piacenza offre spunti per ricondurla a pageants allegorici e tableaux vivants per scenografie d’ingresso. / The book explores the different forms of theatre and show in Aragonese Naples, detecting their unifying festive dimension and their political and diplomatic worth. The study analyses Iacopo Sannazaro’s first farce and Pier Antonio Caracciolo’s complex allegorical farce Magico. Rogieri da Piacenza’s poem Lo Balzino represents the enigmatic genre of the «intramesa» and offers a possibility of linking it to the allegorical pageants and tableaux vivants made for entrance sceneries.

EAN: 9788822261588
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, iv-512 pp. Théâtre français de la Renaissance - Deuxième Série, 6. Sono qui raccolti i testi di tre tragedie dell’anno più ‘buio’ dell’epoca delle guerre di religione: il 1589. La tragedia classica, Clytemnestre, di Pierre Matthieu, la biblica Sichem ravisseur, di François Perrin, e l’imponente esempio storico del Presidente Favre, Les Gordiens et Maximins, ou l’ambition, calano nella poesia drammatica conflitti e sogni di hybris che segnano la storia europea a tale data. / Gathered here are three tragedies of the ‘darker’ year of the Wars of Religion: 1589. The classic tragedy Clytemnestre by Pierre Matthieu, the biblical Sichem ravisseur by François Perrin, and President Favre’s imposing historical example Les Gordiens et Maximins, ou l’ambition interpret in dramatic poetry conflicts and dreams of hybris that marked that same year the scene of European history.

EAN: 9788822261847
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, iv-530 pp. con 4 figg. n.t. Théâtre français de la Renaissance - Deuxième Série, 5. Francese Sono raccolti i testi di quattro tragedie del periodo delle guerre di religione. Adonias, vrai miroir, ou Tableau, et patron de l’état des choses présentes (1586) del misterioso «M. Philone», Vasthi première tragédie, Aman seconde tragédie e La Guisiade, tragédie nouvelle, en laquelle au vrai, et sans passion, est représenté le massacre du duc de Guise (tutte del 1589) di Pierre Matthieu costituiscono altrettante meditazioni sugli avvenimenti politici e religiosi della Francia sotto Enrico III. / These four tragedies staged in the period of religious wars. Adonias, vrai miroir, ou Tableau, et patron de l’état des choses présentes (1586) by the enigmatic «M. Philone», Vasthi première tragédie, Aman seconde tragédie and La Guisiade, tragédie nouvelle, en laquelle au vrai, et sans passion, est représenté le massacre du duc de Guise (all of 1589) by Pierre Matthieu constitute greater meditation on the political and religious events in France during the reign of Henry III.

EAN: 9788822258496
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable
A cura di Cettina Rizzo. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm 17 x 24, 438 pp. con 5 tavv. f.t. a col. Polinnia, 17. Il volume presenta la traduzione italiana dei testi teatrali (compresi alcuni inediti, qui pubblicati anche nella versione originale) di José Pliya, un autore di origine africana tra i più rappresentativi di una nuova generazione di scrittori francofoni. La sua drammaturgia, senza dimenticare drammi, paesaggi e ritmi dell’Africa, si nutre della lezione del grande teatro europeo (da Claudel e Pirandello a Beckett) e attinge un livello di grande originalità creativa e stilistica. / This volume presents the Italian translation of plays (some as yet unpublished in their original form) by José Pliya, an author of African descent, one of the most representative dramatists of a new generation of French-speaking writers. Without forgetting Africa and its plights, landscapes and rhythms, Pliya’s drama draws inspiration from the great European playwrights (from Claudel and Pirandello to Beckett) and reaches high-level creativity and stylistic originality.

EAN: 9788822256522
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Orderable
A cura di Maura Borgioli. Con un saggio introduttivo di Stefano Merlini. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, pp.XXXVI,136 con 24 tavv. f.t. di cui 16 a colori. brossura sopracoperta figurata. Cultura e memoria, 42. L’archivio dell’Ente Teatro Romano di Fiesole (1975-1993), di cui si pubblica l’inventario, è composto da carteggi, manifesti e locandine, programmi, fotografie e registrazioni audio e video di spettacoli. L’insieme di questi documenti testimonia l’attività di un ente che, nei diciotto anni della sua esistenza, ha promosso e fatto circolare nuove produzioni teatrali di livello internazionale e dato vita a mostre, spettacoli e manifestazioni varie di innovativo ed elevato livello artistico e culturale. / The archive inventory of the Roman Theatre of Fiesole (1975-1993) is herebypublished, including collections of letters, posters and playbills, programs, photographs, audio and video recordings of performances. The archive material relates to the activities promoted by the institution during its eighteen-year existence promoting and initiating new theatrical productions of an international standard, and organizing exhibitions, performances and various events of innovatively high cultural and artistic quality.

EAN: 9788822257758
EUR 28.00
-57%
EUR 12.00
2 copies
Parma, Ugo Guanda Editore 2009, cm.14x22, pp.317,(3), numerosi disegni in bn. di Dario Fo nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. (segni di umidità alla base del volume.) Coll. Narratori della Fenice.

EAN: 9788860881762
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
Last copy
Paris, Librairie Joseph Gibert s.d. (anni 50'), cm.11,5x18, pp.512, legatura ed.cartonata, titoli in oro al dorso. (dorso e piatto post. insolati, ottimi interni stampati su carta sottile.)
EUR 8.00
Last copy
A cura di Giuseppe Ortolani. Verona, Mondadori 1973, cm.11x17,5, pp.1334, legatura ed.in t.pelle. (dorso in tela, restaurato). Coll.I Classici.
EUR 20.00
Last copy
Prima edizione. Milano, Garzanti Ed. 1961, cm.13,5x20, pp.XI,237, con tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.ill.a col.con velina. [copia in ottimo stato].
EUR 34.00
Last copy
A cura di Carlo Carena. Torino, Giulio Einaudi Editore 1978, cm.10,5x18, pp.X,79,(7), brossura, cop.fig. Collez. di Teatro,220.

EAN: 9788806016104
EUR 6.00
Last copy