CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Rinascimento

Milano, Fratelli Treves Editori 1929, cm.14x20, pp.VI-318, con 48 illustrazioni in bianco e nero. Legatura editoriale in tutta tela.
Note: irma a penna nera di appartenenza al frontespizio.Dorso leggermente scollato.
EUR 9.00
Last copy
vol.I: libri I-IV. vol.II: libri V-VIII. vol.III: libri IX-XII. vol.IV: libri XIII-XVI. vol.V: libri XVII-XX. A cura di Costantino Panigada. Bari, Gius.Laterza & Figli Ed. 1929, 5 volumi cm.14x21,5, pp.406,344,414,368,430, brossura Coll.Scrittori d'Italia,120,121,122,123,124.
EUR 130.00
Last copy
Torino, Einaudi 1974, cm.10,5x18, pp.XI-446, brossura. Coll.P.B.E., 224**.
Note: Piccola firma a penna blu all'antiporta. Normali segni del tempo alla copertina.
EUR 6.50
Last copy
Torino, UTET 1936,1938,1964,1968, vol.IV in 2 tomi, cm.19,5x26,5, pp.XIII,672; XIII,688, 823 ill., 31 carte in bn. ft.e 26 tavv.in bn.ft., legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai piatti ant.ed ai dorsi. Coll.Storia Universale.
EUR 22.00
Available
Pisa, Edizioni ETS 1998, cm.15,5x23, pp.XV,345, brossura sopracop. Coll.Studi Medioevali,7.

EAN: 9788846701060 Note: Bruniture alla cop. libro nuovo.
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
Available
Perugia,13-15/03/2000. A cura di Carla Frova, Maria Grazia Nico Ottaviani. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2003, cm.17x24, pp.364, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,79.

EAN: 9788871252551
EUR 10.85
-7%
EUR 10.00
Available
A cura di Roberto Cessi e Paolo Sambin. Venezia, Premiate Officine Grafiche Officine Grafiche Ferrari per Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1943, cm.16x24, pp.XXXVIII-296, 3 tavv.di facsimili ft. brossura intonso. Coll.Diarii Veneziani del Secolo Decimosesto. Vol.I fasc.I.
EUR 14.00
Available
Il primo volume di "Legazioni. Commissionarie. Scritti di governo (1498-1500)" comprende un'ampia testimonianza dell'attività cancelleresca e diplomatica di Machiavelli durante i tre primi anni in cui fu al servizio della repubblica fiorentina. A cura di Jean Jacques Marchand. Roma, Salerno Ed. 2002, cm.17x25, pp.XXVI,570, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di N.Machiavelli,V. Tomo I.

EAN: 9788884023773
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Available
Estratto dagli Atti del R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, t.III, serie VII. Venezia, Stab. di G.Antonelli 1892, cm.15x22, pp.36 (13-48), brossura, ottimo esempl.
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Available
Estratto dagli Atti e Memorie della R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Modena, serie V, vol. IV. Modena, Società Tipografica Modenese 1939, cm.17x24,5, pp.8. brossura
EUR 5.00
Available
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.15x21, pp,190, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo,9. Figlia del cardinale Luigi d'Aragona e della cortigiana Giulia Campana, Tullia d'Aragona (1510-1556) fu una donna di cultura apprezzata per l'eleganza e la raffinatezza. Il salotto letterario che aprì a Roma era frequentato da letterati, intellettuali e personaggi in vista della società dell'epoca. Nel 1535 scrisse la sua opera più famosa, il dialogo filosofico "Della infinità d'amore", dove prendeva le distanze dai pensatori classici sviluppando una concezione originale dell'eros. L'autrice del saggio mette in luce i punti chiave del dialogo, consentendo al lettore di accostarsi al pensiero di Tullia e di comprenderne la peculiare concezione dell'amore, sia sul piano intellettuale che su quello della vita quotidiana. In appendice l'opera è integralmente riportata. .

EAN: 9788856401707
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
3 copies