CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#100088 Filosofia

Giovanni Pico della Mirandola.

Author:
Curator: Nel cinquecentesimo anniversario della morte. 1494-1994 (Mirandola, 4-8 ottobre 1994). A cura di G. C. Garfagnini.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi Pichiani,5.
Details: 2 voll. cm.17x24, pp. LVIII,722, con 35 figg. nt. e 8 ill. ft. brossura Coll.Studi Pichiani,5.

Abstract: Più di ogni altro intellettuale del Rinascimento Giovanni Pico ci trasmette il profumo dell’utopia e l’entusiasmo di una vita dedicata al sapere. Le coerenze filosofiche e filologiche, che furono alla base di quel programma ambizioso che lo inimicò alla cMore than any other intellectual of the Renaissance period Giovanni Pico della Mirandola transmits the perfume of utopia and enthusiasm of a life dedicated to knowledge. The philosophical and philological coherence, at the base of that ambitious programme.

EAN: 9788822245663
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Orderable
Add to Cart

See also...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Last copy
#1676 Arte Pittura
Catalogo: Settembre-Ottobre,1950. In occasione del IV cent.della I ediz.delle "Vite". Firenze, Sansoni Ed. 1950, cm.10,5x15,5, pp.VII-68, brossura
EUR 7.00
Last copy
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Last copy

Recently viewed...

Roma-Bari, Laterza Ed. 2011, cm.14x21, pp.200, brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.I Robinson/Letture. Il tempo dei forti sentimenti, degli ideali certi, dei sicuri orizzonti da raggiungere entra nell'ultimo decennio dell'Ottocento nello spazio inedito e difficile di una modernità improvvisa. Il passaggio al secolo successivo non sarà una pacifica transizione, ma il tramonto di un'epoca di cui il Novecento e il 'novecentismo' si approprieranno totalmente. Grazie alla tecnica, alla scienza, alla filosofia, ai più liberi comportamenti individuali e collettivi. In Italia come in Europa. In "Notturno italiano" Lucio Villari suggerisce una lettura attenta di vent'anni della nostra storia, trascurati e soffocati da eventi, idee, miti precedenti e successivi e che invece sono all'origine di una modernità energica e inarrestabile, della vitalità della materia e della spiritualità del corpo, del turbamento del futuro, del rifiuto della subordinazione economica e sociale, di una diversa percezione dell'incanto e del disincanto, fino alle ombre di una guerra che fu l'ultima estate dell'Europa. Il 'notturno' è qui evocazione di atmosfere e di sentimenti inediti e attuali.

EAN: 9788842097525
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy
Pisa, ETS 1993, cm.15x24, pp.336, brossura copertina figurata.

EAN: 9788877417107
EUR 10.00
Last copy
A cura di Umberto Eco, Laura Barletta, Gilberto Corbellini, Pietro Corsi, Anna Ottani Cavina, Ezio Raimondi, Luca Marconi. Milano, Il Corriere della Sera 2008, cm.14,5x22, pp.591, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori.
EUR 8.00
Last copy
Bologna, Il Mulino 2001, cm.13,5x21,5, pp.324, brossura. Collana dell'IStituto Italo Latino Americano, Studi.

EAN: 9788815078926 Note: copertina brunita.
EUR 18.00
Last copy