CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#100810 Regione Veneto

L’Accademia degli Incogniti di Giovan Francesco Loredan. Venezia (1630-1631).

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 172.
Details: cm.17x24, pp.298, con 5 ill. nt., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 172.

Abstract: A turbare la quiete letteraria della laguna fu, dal 1630 al 1661, il giovane prodigio della scrittura G.F. Loredan che aprì nel suo palazzo l’Accademia degli Incogniti. Almeno 295 letterati fecero parte della cerchia e dettero impulso alle stampe e ai traIt was the young prodigy G.F. Loredan who, with his works, broke the literary silence of the Lagoon, from 1630 to 1661 by establishing the Accademia in his mansion. At least 295 literary people became part of the circle and gave impetus to printing and t.

EAN: 9788822246851
EUR 43.00
-23%
EUR 33.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#23495 Religioni
Vol.I: Egitto, Babilonia, Assiria, India, Persia, Cina, Giappone, Grecia, Roma. Vol.II: Giudaismo, Cristianesimo, Islamismo. Milano, Ediz.Labor 1957, 2 voll. cm.20,5x27, pp.XVI-678,XVI-620, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legature editoriali, cofanetto.
EUR 38.00
Last copy
Paris, Société d'Edition "Les Belles Lettres" 1967, cm.16x24,5, pp.408, legatura editoriale in tutta tela rossa, impress.in oro al piatto anteriore e titoli in oro al dorso. sopracoperta in acetato. Collection d'Etudes Anciennes.
EUR 29.00
Last copy
Firenze, Vallecchi 1953, cm.13x19, pp.206, brossura soprac.fig.a col. [buon esemplare]
EUR 9.00
Last copy
Bologna, FirenzeLibri Editore 1997, cm.14x21,5, pp.116, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi e Testimonianze,7. Il lettore ha capito da un pezzo che se Panzini, a varie riprese, e sotto diverse luci e forme d'arte, si mise a ritrarre Monaldo, è che, non solo il soggetto gli piaceva, ma anche sentiva di somigliargli un po'. Ma credo che di Monaldo so-prattutto a lui piacesse una certa franca verità nel dire e nel fare, che i nobili, specie di provincia, spesso hanno, o avevano, in comune col vero popolo; e questo era anche di Panzini.

EAN: 9788876224676
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Available