CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Musica e immagine tra iconografia e mondo dell'opera. Studi in onore di Massimo Bogianckino.

Curator: A cura di B. Brumana e G. Ciliberti.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 70.
Details: cm.18x25,5, 246 pp. con es. mus. e 66 ill. n.t., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 70.

EAN: 9788822241108
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Semifonte, il centro fondato alla fine del XII secolo dal conte Alberto IV degli Alberti conobbe un intenso e rapido sviluppo pur se la sua vita fu interrotta dall’intervento dell’esercito comunale di Firenze. Il mito della grande «città» nemica dei Fiorentini si sarebbe poi sviluppato giungendo fino ai giorni nostri: gli atti del Convegno dedicato alla vicenda semifontese hanno ripercorso quegli avvenimenti tratteggiandone nuove interpretazioni. Barberino Val d’Elsa, 12-13 ottobre 2002 .A cura di P.Pirillo. Firenze, Olschki 2004, cm.17x24, pp.XVIII,350 10 figg. nt. e 11 tavv. ft. brossura Biblioteca storica toscana - Serie I, vol. 46.

EAN: 9788822253361
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Orderable
Prefaz.di Enrico Letta. Roma, Donzelli Ed. 2009, cm.15,5x21, pp.XII,176, brossura cop.fig.a col. Coll.Interventi. (La grave crisi finanziaria, economica e sociale che ha investito gli Stati Uniti e ha contagiato il resto del mondo dimostra l'indispensabilità dell'Europa. Dell'Unione europea, un'organizzazione istituzionale, economica e - non ancora abbastanza - politica, che oltre sessantenni fa grandi uomini avevano già immaginato. Anche per l'Europa non è un momento facile. I no al Trattato costituzionale e al Trattato di Lisbona sono la spia di un disagio, di un disamore verso l'idea stessa dell'Unione. Questo libro spiega perché, invece, l'Europa è necessaria, cosa ha già fatto per i cittadini e cosa ancora può e deve fare, purché ne abbia la possibilità. L'autore, Gianni Pittella, parlamentare europeo di lungo corso, racconta come, dalle grandi crisi internazionali ai problemi energetici, dai fondi per il Mezzogiorno agli stanziamenti per la ricerca, al mercato del lavoro, ai temi della giustizia e dei diritti civili, più Europa significhi più forza e opportunità per tutti e non, come qualcuno vorrebbe far credere, burocrazia e istituzioni senz'anima. Il volume, oltre a rivelare curiosi aneddoti su personaggi noti, costituisce uno strumento per entrare negli ingranaggi di un'Europa che stanzia risorse e dispensa multe, che offre formazione ai giovani e infrastrutture ai diversi paesi, che a volte sembra invadere, e altre invece sfiorare, le nostre vite).

EAN: 9788860363183
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
#214027 Arte Disegno
Paris, Galerie Claude Aubry, décembre 1971. Paris - Le Havre, Galerie Claude Aubry - Ancienne Inprimerie Etaix 1971, cm.19x24, pp.n.n. (256), 120 tavv. in bn.nt., brossura, cop.fig. [buon esemplare.]
EUR 22.00
Last copy
Firenze, La Nuova Italia 1963, cm.15x22, pp.45, brossura. Coll.Estratto da Il Ponte.
EUR 6.00
Last copy