CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Kleist.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Opuscoli accademici, 18.
Details: cm.17x24, pp.IV,112, brossura Coll. Opuscoli accademici, 18.

EAN: 9788822236975
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
Add to Cart

See also...

#101682 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17x24, 123 pp., Coll. Opuscoli accademici, 22.

EAN: 9788822243027
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17x24, ppIV,144, brossura Coll. Opuscoli accademici, 19.

EAN: 9788822238740
EUR 40.00
-52%
EUR 19.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, 142 pp., Coll. Opuscoli accademici, 20.

EAN: 9788822239952
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable

Recently viewed...

A collection of mixed ensembles that correlate page by page with the Yamaha Band Student. Van Nuys, Alfred Publishing Co. 1990, cm.23x30,5, pp.24, brossura cop.fig.a col. Coll.Yamaha Band Ensembles,5249. Yamaha Band Ensembles provide interesting repertoire selections in an amazingly flexibly format that will meet the needs of your band year after year, regardless of how your group's instrumentation varies. Each piece can be performed as a solo or ensemble by any combination of same or mixed instruments. Each ensemble also correlates with a specific page in the Yamaha Band Student.

EAN: 9780739001615
EUR 8.95
-55%
EUR 4.00
Last copy
Traduzione di Carlo Ginzburg. Torino, Einaudi 1966, cm.11,5x19,5, pp.172, brossura. Coll.P.B.E.,98.
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
2 copies
Prefazione di Giulio Andreotti. Milano, Pan Editrice 1978, cm.11,5x18,5, pp.206, brossura cop.fig. Coll.Il Timone,14.
EUR 9.00
Last copy
A cura di Donato Pirovano. Roma, Salerno Ed. 2020, cm.7,5x11,5, pp.LXXVIII,725, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. La lirica laica in volgare italiano nasce alla corte di Federico II. È una splendida poesia d’amore, che s’inscrive in modo originale nel florido filone del canto cortese, e che si presenta in uno strumento linguistico nuovo. Tema quasi esclusivo è l’amore cortese della tradizione trobadorica con i suoi codici, i suoi ideali di purezza e di misura, e i suoi valori di cortesia e di raffinatezza spirituale, che rendono possibile la tensione del desiderio e in alcuni casi il suo compimento. Rispetto ai loro predecessori occitanici, anche per la diversa realtà sociale e per il diverso pubblico, i Siciliani si concentrano, tuttavia, più sull’analisi dell’interiorità del soggetto lirico che sullo scambio interpersonale. Soprattutto Giacomo da Lentini – il più grande di questi poeti – inaugura una poetica dell’io, in cui vengono esaminate le emozioni suscitate dal pensiero ossessivo dell’amata “dipinta” nel cuore, per usare una sua fortunata metafora. Questa nuova antologia di 147 testi comprende l’intera produzione del Notaro e di tutti gli altri poeti che la più accreditata tradizione critica lega alla corte di Federico e dei suoi figli. Per la prima volta rispetto alle edizioni correnti sono anche compresi i testi dei poeti occitanici marcatamente tradotti o meglio riscritti dai siciliani. Il cappello introduttivo a ogni lirica e il fitto commento a piè di pagina intendono in primo luogo chiarire il testo e poi mettono in rilievo i legami dei siciliani con i loro antecessori e continuatori. La lunga Nota al Testo elenca e discute i numerosi cambiamenti di questa nuova edizione rispetto alle più recenti edizioni critiche.

EAN: 9788869732706
EUR 24.00
-25%
EUR 17.90
Available