CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Concordanza del «Diario Postumo» di Eugenio Montale. Facsimile dei manoscritti, testo, concordanza.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 15.
Details: cm.17x24, pp.XXIV,136, con 84 facsimili ft. brossura Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 15.

Abstract: L’opera si offre come un indispensabile completamento della precedente «Concordanza di tutte le poesie di Eugenio Montale» (1987). È corredata dalla riproduzione del testo e del facsimile dei manoscritti. L’introduzione mette in luce l’autosufficienza poeAn indispensable work to complete the previous Concordance on Eugenio Montale’s poetry (1987). It comprises the reproduction of the text and the facsimile of the manuscript. The introduction highlights the poetical self-sufficiency of the posthumous Diary.

EAN: 9788822245625
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Orderable
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki 1987, 2 voll. 17x24, pp.LV,1066, compl. brossura Coll.Strumenti di Lessicografia Letteraria Italiana.

EAN: 9788822234810
EUR 177.00
-10%
EUR 159.30
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.XX,298, brossura Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 19. L’opera, preceduta da una premessa critica di M. Petrucciani e dalla riproduzione dei Canti Orfici, si offre come uno strumento insostituibile per l’interpretazione di uno dei testi chiave nella poesia italiana ed europea del Novecento. Preceded by a critical introduction by M. Petrucciani and the reproduction of the Canti Orfici this work is proposed as an irreplaceable instrument for the interpretation of one of the main texts in Italian and European poetry of the 20th century.

EAN: 9788822248275
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, pp.XVI,312, brossura Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 12.

EAN: 9788822242778
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable
Bari, Laterza Ed. 1979, cm.16,5x23, pp.233, brossura cop.fig. Coll.Letteratura Italiana.36.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#104348 Arte Scultura
Firenze,Villa Arrivabene,13/06-19/071987. A cura di Tommaso Paloscia. Firenze, Comune di Firenze 1987, cm.21,5x31, pp.96, num.figg.bn. brossura copertina figurata a colori.
EUR 15.00
Last copy
Paris, Presses Universitaires de France 1963, cm.14x23, pp.769, brossura Qualche fioritura in cop. e al taglio, ottimi interni.
EUR 19.00
Last copy
Cesena, Giubilei Regnani Ed. 2020, cm.12x19,5, pp.152, brossura cop.fig.col. Coll.Machiavellica. Quella del 3 novembre sarà una delle elezioni più importanti di sempre per gli USA. In un clima politico di forte polarizzazione, si sfideranno non solo due candidati tanto diversi per stile e biografia come Donald Trump e Joe Biden, ma anche due visioni del mondo e della società antitetiche. Se il Partito Repubblicano trumpiano impugna gli stendardi del nazionalismo e della tradizione, il Partito Democratico appare espressione di una élite "politicamente corretta" desiderosa di rivoluzionare a fondo la società americana e l'intera civiltà occidentale. Perché, non bisogna mai dimenticarlo, ciò che succede in America regolarmente si ripercuote anche sull'Europa. Nel loro saggio Graziosi e Scalea ripercorrono quanto avvenuto negli ultimi quattro anni, dalla sorprendente vittoria di Trump contro Hillary Clinton a oggi, descrivendo (senza i pudori caratteristici dei media mainstream) le controverse figure di Biden e Kamala Harris e analizzando le principali questioni su cui si sfideranno i concorrenti alla Casa Bianca.

EAN: 9788833371863
EUR 15.00
-23%
EUR 11.50
Last copy
#313841 Fotografia
Musei Nazionale Alinari della Fotografia Traduzione di Jean-François Allain , Susan Pickford. Paris, Editions de La Martinière 2009, cm.19,5x24, pp.192, ill. brossura sopracoperta. Dès le début des années 1920, Paris s'affirme comme le lieu des avant-gardes de la photographie en Europe. Modèle de modernité au lendemain de la Première Guerre mondiale, la capitale devient un refuge pour les émigrants contraints à l'exil. Des photographes arrivés de l'étranger, tels Germaine Krull, André Kertész, Brassaï, Man Ray ou Berenice Abbott côtoient alors les Français Maurice Tabard, Roger Schall, Jean Moral, Emmanuel Sougez ou encore Pierre Boucher. C'est cette France de l'entre-deux-guerres, foyer de création où se rencontrent une multitude d'écoles photographiques, qui caractérise l'exceptionnelle collection réunie par l'historien et collectionneur Christian Bouqueret. Avec une sélection de 140 photographies, cet ouvrage propose un regard érudit et passionné sur la richesse formelle de cette "nouvelle vision photographique en France".

EAN: 9782732438825
EUR 34.00
Last copy