CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Magia, lingua e commedia nel Machiavelli.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 238.
Details: cm.18x25,5, pp.266, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 238.

EAN: 9788822238016
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#132401 Arte Saggi
Introduz.di Wieland Schmeied. Bologna, Ediz.Bora 1999, cm.15x23, pp.444, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a colori.

EAN: 9788885345706
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
#201852 Storia Medioevo
1. Auflage. St. Pölten - Wien, Niederösterreichisches Pressehaus Verlag 1978, cm.14,5x21, pp.31,(1), frontesp. fig., brossura, cop.fig. [copia in ottimo stato] Coll. Wissenschaftliche Schriftenreihe Niederösterreich, 34.

EAN: 9783853265246
EUR 10.00
2 copies
#307904 Arte Scultura
Giorgio Rossi e le sue muse. A cura di Rossella Campana ed Alfonso Panzetta. Firenze, 8-31 Dicembre 2013, Palazzo Medici Riccardi. Firenze, Aska 2013, cm.21x29x pp.88, con illustrazioni a colori. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Esposizioni. Artista eclettico e versatile, Giorgio Rossi (1892-1963), nato a San Piero a Sieve (FI) e vissuto per tutta la vita in Toscana, ha manifestato, sin dalla più tenera età, una profonda conoscenza di varie tecniche artistiche: il disegno, la pittura, la scultura, arrivando a livelli di grande eleganza e raffinatezza, uniti ad un impegno serio e costante, indifferente alle mode, più fedele ai grandi modelli della scultura quattrocentesca, che al clima di tanta arte novecentesca.

EAN: 9788875422059
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Last copy
Firenze, Accademia della Crusca 2012, cm.16x24, pp.368, brossura. Collana Grammatiche e Lessici. Angelo Colocci (1474-1547) fu fra i primi studiosi della tradizione romanza e della poesia delle origini, oltre che antiquario e collezionista, sodale di molti artisti allora attivi a Roma e proprietario di una tipografia che stampava opere in greco. Gli appunti che qui si pubblicano rivelano una cultura linguistica originale e in parte sconosciuta: essi trattano delle origini della poesia moderna dalla ritmica latina, ne conservano in parte i documenti e - al tempo stesso - forniscono un tentativo di descrizione sincronica della situazione linguistica dell'Italia contemporanea. Colocci introduce per primo il concetto e il termine dialetto applicato a una lingua moderna e ci conserva, con la sua fitta serie di appunti sulle varietà dei volgari contemporanei, un documento unico e affascinante del parlato nell'Italia del primo Rinascimento.

EAN: 9788889369326
EUR 35.00
-37%
EUR 22.00
Last copy