CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vie e luoghi dell’Etruria nella tabula Peutingeriana.

Curator: A cura di Francesco Prontera.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm.30x35,5, pp,II,68 pp. con 22 figg. n.t. e 1 pieghevole a color i di cm. 160 x 29. Rilegato in seta.,

Abstract: Tabula Peutingeriana. Le antiche vie del mondo:La riproduzione della più antica carta stradale del mondo pervenuta a noi: fu disegnata intorno al IV secolo dai Romani, che vi tracciarono i vasti confini dell’Impero, anche per seguirne l’espansione militaTabula Peutingeriana. Le antiche vie del mondo:The reproduction of the world’s oldest street map in existence: drawn by the Romans sometime in the 4th century, it marked out the vast territory of the Empire, as well as keeping track on military expansion.

EAN: 9788822252746
EUR 151.00
-50%
EUR 75.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di N.Caturegli, O.Banti. Roma, Ist.Storico Italiano per il Medio Evo 1974,1985,1989,1993, 4 voll. cm.18x25,5, pp.XV,458, 530, 451, 251, brossura Coll.Regesta Chartarum Italiae,37,38,40,43.
EUR 228.00
-20%
EUR 182.00
Last copy
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Available
#261086 Regione Toscana
Milano, Casa Editrice Pro Familia 1934, cm.12,5x18,5, pp.(2),217,(5), brossura, copertina fig. con bandelle. Prima edizione.
Note: Copia priva del dorso e della cop. posteriore. Interni in ottimo stato.
EUR 5.00
Last copy
#309159 Dantesca
Con una Nota di / With a Note by Carlo Ossola. Firenze Olschki 2023 cm.30x28, pp.152, in gran parte illustrato con 89 fotografie a colori. legatura Italiano/Inglese. Si possono rappresentare i luoghi di un esilio, quand’esso non ha – per l’esule – niente di “proprio”? Quando – soprattutto per Dante – i nomi che sono il paesaggio della memoria affiorano ormai in dolente litania: «Sacchetti, Giuochi, Fifanti e Barucci / […] Sizii e Arrigucci» (Par., XVI, 104 e 108). Alberto Manguel e Nicola Giuseppe Smerilli ci accompagnano nella Ravenna che gli occhi di Dante poterono contemplare negli sguardi eterni che lo fissavano dalle icone musive dei monumenti bizantini nella città dell’ultimo rifugio. L’appello che discende da quelle pareti azzurre e oro non detta soltanto le luminose tessere del Paradiso ma rimuove altresì dal “qui” ogni parvenza: «In Dante ci sono immagini che si allontanano e si accomiatano. È difficile scendere le valli del suo verso dai mille addii». La formula di Osip Mandel’štam ci accompagna in questo viaggio di parole e immagini, pronte a svanire dalla vista per imprimersi nella mente, in un delicato incidersi del sempre: «[…] sì come cera da suggello, / che la figura impressa non trasmuta» (Purg., XXXIII, 79-80). Un libro che raccoglie, come ha scritto Alberto Manguel, «il respiro dell'universo nel respiro della parola».

EAN: 9788822268471
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Orderable