CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#103162 Arte Scultura

Giuseppe Maraniello. Vasi comunicanti.

Author:
Curator: Bologna,Villa delle Rose,12/12/1993-30/1/1994.
Publisher: Charta Ed.
Date of publ.:
Details: cm.23x27, pp.147, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.

EUR 23.24
-22%
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Last copy

Recently viewed...

#100908 Archeologia
A cura di A. Melucco Vaccaro. Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.15,5x22, 56 pp. con 20 tavv. f.t., Coll. Soprintendenza alle antichità d'Etruria - Cataloghi di mostre, 4.

EAN: 9788822210944
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
Traduz.di M.J.Anderson. Milano, L'Arca Ediz. 1999, cm.24x34, pp.100, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380790
EUR 21.50
-67%
EUR 7.00
Available
Roma, Manifestolibri 1996, cm.12x17, pp.102, brossura Coll.Le orme.

EAN: 9788872851067
EUR 12.91
-41%
EUR 7.50
Last copy
#291978 Filosofia
Roma, Viella 2016, cm.17x24, pp. 304, 2 tav. col. f.t., brossura. Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti, 19. La fama di Gioacchino da Fiore fu legata in particolare a una significativa produzione esegetica e al profilo di profeta dei tempi ultimi che ancora in vita lo circondò. In realtà egli fu anche un riformatore religioso: fondatore dell’abbazia di San Giovanni in Fiore sull’altipiano della Sila, e di una congregazione monastica che da questa prese il nome di Ordo Florensis, nell’ultimo scorcio del XII secolo ottenne da papa Celestino III l’approvazione degli statuta della sua organizzazione monastica, che ben presto si diffuse in diverse zone della penisola, grazie al sostegno dei pontefici e dell’imperatore Federico II. Con il suo elaborato progetto, il monaco calabrese intendeva non tanto riportare ai primitivi valori di distacco dal saeculum e di povertà l’ordine cistercense, in cui egli stesso aveva militato con estrema consapevolezza per una decina di anni, quanto appianare la complessità e il “disordine” che lo caratterizzavano al suo interno, secondo Gioacchino causati dalle molteplici identità e forme di perfezione perseguite dai suoi componenti. Attestato sia nei suoi scritti e diagrammi sia negli statuta, di cui si è conservato qualche minimo frammento documentario, l’ordinatus ordo che l’abate florense prospettò inoltre intendeva riaffermare l’indispensabile separazione fra i tre ordines (monaci, chierici, laici) all’interno dell’unica Chiesa: separazione i cui confini si stavano facendo, a suo parere, passo dopo passo più sfumati.

EAN: 9788883342349
EUR 30.00
-40%
EUR 17.90
Available