CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'altrjeri.

Author:
Curator: A cura di Alessandro Ceni.
Publisher: Franco Cesati Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Narratori Italiani dell'Ottocento,1.
Details: cm.13,5x21, pp.68, brossura Stato di nuovo. Coll.Narratori Italiani dell'Ottocento,1.

EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available
Add to Cart

See also...

Con un racconto di Luigi Perelli. A cura di Paola Montefoschi. Roma, Salerno Edititrice 1994, cm.13,5x21, pp.261, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Omikron,49.

EAN: 9788884021441
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Available
Con una nota di Laura Barile. Milano, Garzanti 1981, cm.15x23, pp.265, brossura soprc.fig. prima edizione.
Note: Sovraccoperta sgualcita, interno ottimo.
EUR 14.00
Last copy
A cura di Francesco Lioce. Roma, Salerno Ed. 2009, cm.12,5x19,5, pp.154, brossura copertina con placchetta applicata figurata a colori. Coll.Faville,50. L'opera di Dossi si configura, notoriamente, come un fittissimo susseguirsi di dettagli deliziosi, di pagine autosufficienti, di miniature capaci di coinvolgere i lettori fino alla suggestione. Di simile arte del frammento, le Goccie d'inchiostro, snodo cruciale tra la stagione "lombarda" e quella "romana" e l'avvio della carriera diplomatica a fianco di Francesco Crispi, rappresentano il nucleo originario. Riproporne insieme ad alcune lettere a tutt'oggi inedite dell'incompiuta Vita di Carlo Dossi scritta da Alberto Pisani la versione definitiva, consente di approfondire la duplice natura dello stile dossiano, animato da un interscambio continuo tra la dimensione narrativa e quella epistolare, essendo l'umoralità il solo contenuto di quanto viene scritto, la cifra di un'esistenza che non può fare a meno di un dettato autobiografico nel quale l'io scrivente è l'unica matrice ispirativa.

EAN: 9788884026477
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Available
Nella versione integrale dell'edizione Ricciardi 1955. A cura di Dante Isella. Milano, Adelphi 1964, cm.13,5x20,5, da pag.529 a pag.1084, legatura ed. Coll.I Classici. Tutti sanno che nel 1964 Dante Isella restituì il testo delle "Note azzurre" affidato a sedici quaderni autografi dalla copertina azzurro oltremare -, consentendoci così di accedere a un immenso diario in cui le notazioni autobiografiche si alternano a giudizi letterari e politici spregiudicati, a infiniti spunti di novelle e romanzi mai scritti, ad aforismi esemplari, a sarcasmi violenti e a fantasiose ironie, ad aneddoti non di rado scabrosi su contemporanei illustri o poco noti. Pochi però sanno che già nel 1955 Isella aveva allestito per Ricciardi un'edizione nella quale figurava un mannello di dodici note splendidamente insolenti tralasciate, per motivi di opportunità, nel 1964 (parimenti, alcuni nomi propri furono sostituiti da asterischi), e che quella magnifica e preziosa edizione non venne mai pubblicata: resa dall'editore agli eredi dopo la rinuncia da parte di Ricciardi a distribuirla, la tiratura di circa 1.000 esemplari è rimasta per oltre cinquant'anni relegata negli archivi della Casa Pisani Dossi di Corbetta presso Magenta. In occasione del centenario della scomparsa dello scrittore (avvenuta il 16 novembre 1910), essa vede la luce, accompagnata da un ampio saggio di Niccolò Reverdini che ne ricostruisce l'intricata, e appassionante, vicenda.
Note: MAcchie di umidità alle ,ultime pagine, mancante di sopracoperta.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Tipografia Baravalle e Falconieri 1915,1918, 2 voll. di 4. cm.18x27, pp.447,384, brossura intonsi, il vol. III privo della cop.ant.
EUR 36.00
Last copy
#229873 CD e Vinili
Duo: Maria Clotilde Sieni Catia Rocci Genere: Classical - General. Bongiovanni 2008, 1 CD, Playing Time: 57 min. AudioCD,

EAN: 8007068515523
EUR 8.00
Available
#232774 CD e Vinili
1- WHAT'S YOUR NAME?-COME SI CHIAMA LEI?. 2- HOW ARE YOU?-COME STAI?. 3- CAN YOU HELP ME?-PUOI AIUTARMI?. 4- LEFT, RIGHT,STRAIGHT AHEAD-A DESTRA, A SINISTRA,SEMPRE DIRITTO. 5- WHERE ARE THEY?-DOVE SI TROVANO?. 6- WHAT'S THE TIME?-CHE ORE SONO?. 7- WHAT'S THIS?WHAT'S THAT?-COS'E' QUESTO? COS'E' QUELLO? .8- I LIKE IT VERY MUCH-MI PIACE MOLTO. 9- HAVE YOU GOT AANY WINE?-AVETE DEL VINO? . 10- WHAT ARE THEY DOING?-CHE COSA STANNO FACENDO?. 11- CAN I HAVE YOUR NAME, PLEASE?-POSSO SAPERE IL SUO NOME,PER FAVORE?. 12- WHAT DOES SHE LOOK LIKE?-ME LA DESCRIVE?. 13- NO SMOKING-E' VIETATTO FUMARE. 14- IT'S ON THE FIRST FLOOR-E' AL PRIMO PIANO. 15- WHERE'S HE GONE?-DOV'E' ANDATO?. 16- GOING AWAY-SI PARTE. 17- BUYING THINGS-FARE SPESE. 18- WHY DO YOU LIKE IT?-PERCHE' TI PIACE?. 19- WHAT DO YOU NEED?-DI COSA HAI BISOGNO?. 20- I SOMETIMES WORK LATE-QUALCEH VOLTA LAVORO FINO A TARDI. 21- WELCOME TO BRITAIN-BENVENUTO IN GRAN BRETAGNA. 22- WHOS' THAT?-CHI E'?. 23- WHAT WOULD YOU LIKE TO DO?-COSA VORRESTI FARE? . 24- HOW CAN WE GET THERE?-COME CI SI ARRIVA?. 25- WHERE IS IT?-DOVE SI TROVA?. 26- WHAT'S THE DATE?-CHE DATA E' OGGI?. 27- WHOSE IS IT?-DI CHI E'?. 28- I ENJOY IT-MI DIVERTE,MI PIACE. 29- HOW MANY AND HOW MUCH? QUANTI E QUANTO?. 30- WHAT HAVE YOU DONE?-CHE COSA HAI FATTO?. La Nazione- Il Resto del Carlino- QN 2004, Serie completa in 30 DVD in custodie.
EUR 449.99
-68%
EUR 139.90
Last copy
Edizione critica e commentata del carteggio (1951-1976). Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xxviii-420 pp. con 2 figg. bn n.t., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Officina,6. Corre l'anno 1951. A Vicenza il ventunenne Parise esordisce come narratore presso una piccola impresa editoriale. A New York, nel suo penthouse fra i tetti, Prezzolini, professore emerito di Columbia University e già illustre impresario di cultura, legge il volumetto: il suo breve messaggio di lode avvia un’imprevedibile amicizia di lettere «alla distanza di 3000 miglia e di 50 anni d'età». Al saggio monografico che apre il volume seguono l'edizione critica e commentata del carteggio, più tre appendici di testi rari e inediti. Nell’esaminare albori, sviluppo e caratteri di questa «amicizia transoceanica», Pellizzato illumina ampie zone della biografia e dell'opera di entrambi: ne emergono le letture di Parise e le metamorfosi del suo lavoro, la multiforme attività di Prezzolini, la produzione giornalistica di entrambi, in continua tensione fra assonanze e divergenze. Imperniato sul carteggio, il volume esplora inoltre l'attività editoriale di Neri Pozza e Leo Longanesi, i viaggi intercontinentali di uomini e libri, il sistema letterario italiano del secondo Novecento fra copertine, premi e dinamiche della ricezione critica. Due mondi culturali rivivono, lungo un quarto di secolo segnato da mutamenti vertiginosi.

EAN: 9788822267498
EUR 42.00
-10%
EUR 37.80
Orderable