CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°209. Vallo della Lucania.

Curator: A cura di E.Cocco.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.45, 3 figg. brossura

EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

L'alimentazione corretta, le posizioni e le attività favorevoli, l'omeopatia - I fiori di Bach, gli oli essenziali, i colori - Il rilassamento, i massaggi - La medicina cinese. Milano, De Vecchi Ed. 2000, cm.17x24, pp.80, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788841262412
EUR 6.00
Last copy
#251565 Esoterismo
Genova, Edizioni del Centro Studi Parapsicologia 2004, cm.14,5x21, pp.448, brossura cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Parapsicologia.

EAN: 9788888127095
EUR 15.00
Last copy
#268245 Varia
Firenze, Uniedit 1978, cm.12,5x21, pp.XII,254, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura,2.
Note: Numerose sottolineature a penna nel titolo.
EUR 9.90
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2021, cm.14x21, pp.112, brossura copertina figurata col. Coll. Super ET. Opera Viva. Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva. Se si è donna, in Italia si muore anche di linguaggio. È una morte civile, ma non per questo fa meno male. È con le parole che ci fanno sparire dai luoghi pubblici, dalle professioni, dai dibattiti e dalle notizie, ma di parole ingiuste si muore anche nella vita quotidiana, dove il pregiudizio che passa per il linguaggio uccide la nostra possibilità di essere pienamente noi stesse. Per ogni dislivello di diritti che le donne subiscono a causa del maschilismo esiste un impianto verbale che lo sostiene e lo giustifica. Accade ogni volta che rifiutano di chiamarvi avvocata, sindaca o architetta perché altrimenti «dovremmo dire anche farmacisto». Succede quando fate un bel lavoro, ma vi chiedono prima se siete mamma. Quando siete le uniche di cui non si pronuncia mai il cognome, se non con un articolo determinativo davanti. Quando si mettono a spiegarvi qualcosa che sapete già perfettamente, quando vi dicono di calmarvi, di farvi una risata, di smetterla di spaventare gli uomini con le vostre opinioni, di sorridere piuttosto, e soprattutto di star zitta. Questo libro è uno strumento che evidenzia il legame mortificante che esiste tra le ingiustizie che viviamo e le parole che sentiamo. Ha un'ambizione: che tra dieci anni una ragazza o un ragazzo, trovandolo su una bancarella, possa pensare sorridendo che per fortuna queste frasi non le dice più nessuno.

EAN: 9788806249182
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Last copy