CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#109371 Arte Scultura

Canova e la Venere Vincitrice. L'arte sublime di Antonio Canova e la "villa più bella del mondo", come egli stesso amava definire la Galleria Borghese, per una monografica ambientata nel luogo tanto caro allo scultore nel 250° anniversario della sua nascita e nel bicentenario della "Paolina Borghese Bonaparte come Venere Vincitrice". La mostra intende illustrare da una parte le complesse relazioni tra Canova, il principe Camillo Borghese e la famiglia Bonaparte, per la quale egli elaborò la particolare tipologia del ritratto divinizzato in scultura, di cui si presentano altri esempi da confrontare con quello di Paolina come Venere Vincitrice. Dall'altra si vuole ripercorrerne la carriera seguendo, attraverso oltre cinquanta opere provenienti dai più grandi musei del mondo, la continua rielaborazione, dalla fine degli anni Ottanta del Settecento, del tema di Venere: oltre ai grandi marmi, disegni, tempere, monocromi, dipinti, bozzetti in creta e terracotta per un esempio eloquente del metodo di lavoro di Canova.

Author:
Curator: Roma, Galleria Borghese,10 ottobre 2007 - 28 febbraio 2008. A cura di Anna Coliva e Fernando Mazzocca.
Publisher: Electa Ed.
Date of publ.:
Details: cm 24x28 pp.272, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. brossura con sopracoperta figurata. Traduzioni di Chiara Lampugnani e Benedetta Sforza.

EAN: 9788837055899
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Last copy

Recently viewed...

Prefaz. di Massimo Morisi. Troina (EN), Città Aperta Edizioni 2002, cm.14x21, pp.201,(7), brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Coll.Attraversamenti\,3. Il libro è una ricerca su come l'accusa e la difesa hanno parlato e su come il Tribunale ha deciso a Palermo nel processo ad Andreotti Giulio, uno dei pilastri/vertici della Prima Repubblica, accusato quale "partecipe di associazione mafiosa". È la scoperta di una tecnicalità e di un mestiere che camminano con i propri piedi. Ma le professionalità di magistrati e avvocati in quella Palermo spiegano perché quel processo comincia in un modo e finisce in un altro àmbito. Per converso, il lettore privo di mestiere forense scopre i fatti che valgono o non valgono su Andreotti e i mafiosi; poi decide in proprio. È una "ingenuità" quando la Terza Repubblica, se crede nel potere, non conosce al meglio quella giustizia che potrebbe eliminare gli abusi e tutti i Poteri. Che è anche un discutere della giustizia in sé. Ma i latini chiamavano ingenui gli uomini liberi, quindi come tributo al grandissimo ed eccellente lavoro di magistrati e avvocati in quella Palermo è un invito all'onestà intellettuale.

EAN: 9788881370603
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Last copy
#209829 Arte Pittura
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1961, cm.21,5x27,3, pp.69,(1), 53 ill. in bn.nt. e 48 tavv. a col.ft. accompagnate da schede a fronte, legatura ed.cartonata. Edizione f.c.
EUR 12.00
Available
#238430 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2016, cm.15x21, pp.96, num.ill.bn.nt. brossura. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,46. "Qual città, non soltanto in Italia ma in tutto il mondo, è più salda nella cinta delle sue mura, più superba di palazzi, più adorna di templi, più bella di edifizi, più splendida di porticati, più ricca di piazze, più lieta di ampie strade, più grande di popolo, più gloriosa di cittadini, più inesauribile di ricchezze, più feconda nei campi? (Coluccio Salutati)." "Questi viottoli, che a Firenze si chiamano strade mi affogano; questo sudiciume universale mi ammorba; queste donne sciocchissime, ignorantissime e superbe mi fanno ira. (Giacomo Leopardi)." Dalla Nuova Cronica di Giovanni Villani, scritta a metà del Trecento, fino alle pagine di Non sono un maestro (1976) di Giovanni Michelucci, questa piccola antologia raccoglie ciò che è stato scritto sulla città di Firenze da molti uomini illustri che lì sono nati o vi hanno vissuto a lungo, e da altri che l'hanno visitata e conosciuta nel corso dei loro viaggi.

EAN: 9788859616023
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Available
#277036 Arte Saggi
Roma, Salerno Editrice 2018, cm.16x24, pp.364, brossura con bandelle. Biblioteca di Filologia e Critica,IX. Questo studio è dedicato a uno dei più grandi artisti quattrocenteschi, Andrea Mantegna, al cui corpus documentario, 27 lettere e un contratto, (i soli documenti finora noti che sappiamo provenire dal suo scrittoio) ci si accosta per la prima volta con gli strumenti dell'analisi linguistica, con l'obiettivo principale di comprendere in che modo egli si pose rispetto agli istituti linguistici del tempo e dell'ambiente culturale in cui visse e si formò. La ripubblicazione delle lettere in una nuova edizione filologicamente aggiornata, in linea con gli standard ecdotici odierni, offre inoltre agli studiosi, storici dell'arte in primis, una base documentaria linguisticamente e testualmente più salda rispetto alle edizioni precedenti, e per tale ragione suscettibile di offrire un'interpretazione più puntuale di alcuni passi. Il lavoro editoriale è arricchito di un'analisi paleografica delle diverse tipologie di scrittura presenti, utile all'individuazione delle diverse mani e, dunque, alla distinzione fra documenti autografi e idiografi.

EAN: 9788869733246
EUR 34.00
-41%
EUR 19.90
Available