CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dal Baroccio a Salvator Rosa.

Author:
Curator: A cura di Guido Battelli. Nuova present.di Franco Croce.
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.XXVIII,VIII,214, legatura ed.dorat.al dorso. Bibl.Carducciana.

EUR 11.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#2049 Arte Disegno
I documenti dell'Appendice illustrano i rapporti tra il collezionismo del Cardinal Leopoldo de' Medici e la tessitura storica delle notizie. Completo in 7 volumi. --Zibaldone Baldinucciano. Raccolta di scritti editi ed inediti di Filippo e Francesco Saverio Baldinucci e delle loro fonti manoscritte: F.Baldinucci,Diario spirituale. F.e F.S.Baldinucci,Vita del Brunelleschi. B.Dominici,Vita di Luca Giordano. L.Berrettini,Vita di Pietro da Cortona. G.C.Sagrestani,Vite di Pittori. F.S.Baldinucci,Vite di Pittori. Appendice con nota critica a cura di Paola Barocchi. Indice analitico a cura di A.Boschetto. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1974-1975, completo in 7 voll.+ 2 volumi. cm.17x24, pp.compless.4.494, brossura con sopracoperte. Riproduz.integrale dell'Ediz.Firenze, Ferdinando Ranalli,1845-1847. Voll.singoli in più: II:4, III:14, IV:1, V:32, VI:387, VII:483.
EUR 320.00
Last copy
#20132 Filosofia
A cura di Giuseppe Parigino. Introduz.di Enrico Stumpo. Firenze, Casa Editrice Le Lettere 1995, cm.14,5x21,5, pp.XLIX,226, brossura Coll.Medicina e Storia.

EAN: 9788871662510
EUR 21.00
-42%
EUR 12.00
3 copies
#11208 Arte Disegno
della pittura, scultura e architettura; ma anche di altre altre arti a quelle subordinate, e che abbiano per fondamento il disegno, con la notizia de' nomi e qualità dele gioie e metalli, pietre dure, marmi, pietre tenere e sassi, legnami, colori, strumenti ed ogn'altra materia che servir possa tanto alla costruzione di edificj e loro ornato, quanto alla stessa pittura e scultura. Con nota critica di S.Parodi. Il primo lessico tecnico relativo alle arti. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1985, cm.20,5x28,5, pp.188+XXXIII, brossura Ristampa della prima Edizione, Firenze,1681.

EAN: 9788872420140
EUR 31.00
-19%
EUR 25.00
Available
Dall'Indice: Vita di Bernardo Buontalenti di Gherardo Silvani. Di Santi di Tito Titi. Padre Giovanni Angelo Lottini. Notizie di Jacopo da Empoli. Pietro Francavilla. Vita di Lodovico Cigoli di Giovanni Battista Cardi. Notizie di Giovanni Biliverti di Francesco Bianchi. Notizie di Giovanni Biiliverti di Orazio Fidani. Padre Arsenio Mascagni. Vita di Gherardo Silvani di Giovanni Sini. Aggiunta di Pier Francesco Silvani. Sigismondo Coccapani. Padre Giovanni Battista Stefaneschi. Notizie di Michelangelo Cerquozzi. Notizie di Giovanni Gonnelli. Notizia di Francesco Borromino. Notizie di fra Iacopo Cortese detto il Borgognone, di Giuseppe Pinacci. Aggiunta di Anton Francesco Marmi. Notizie di Gaspero Pussino di Giovanni Poussin. Vita di Giacinto Brandi. Indice onomastico e topografico. Appendice per cura di Paola Barocchi. Indice per cura di A.Boschetto. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1975, cm.17x24, pp.413, brossura sopraccop.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

Testo originale latino e traduzione italiana con le ottandue vignette marginali disegnate da Hans Holbein il Giovane per l'edizione del 1515 di Basilea. Trad.di L.Testaferrata. Contenente trentuno tavole di Pietro Annigoni. Ediz.su carta filigranata delle cartiere Magnani di Pescia in 2565 esempari numerati e firmati da Pietro Annigoni. La composizione a mano nel carattere Bembo, l'impressione dei testi e la stampa policroma delle tavole e delle vignette sono state curate da M.Mardersteig nella Stamperia Valdonega di Verona. Le selezioni per la riproduzione delle tavole e della grafica sono state realizzate dai Fratelli Coppo nel laboratorio artistico "La Parabolik"; legatura in tutta pelle con cofanetto contenitore. Roma, Eldec Edizioni Pregiate 1978, cm.36x50, pp.ca.230, Esemplare imballato di provenienza editoriale. Con firma di Annigoni al colophon.
EUR 530.00
2 copies
Volume con legatura di pregio in pelle lavorata con concia vegetale. Su carta Rusticus di cotone dalle cartiere Miliani di Fabriano. Il volume è impreziosito sul piatto di copertina da una formella in ceramica appositamente realizzata dal maestro Ugo Nespolo. Perugia, Ars-Edizioni d'Arte 1998, cm.30x40, pp.270, con num.figg.bn.e a col.con capilettera miniati. legatura ed.in tutta pelle, legatura a mano, con nervi e incisioni in oro al dorso.Cofanetto. Cofanetto contenitore in legno rivestito in pelle con specchiature a colori. Ediz. numerata in 999 esemplari. [esemplare in ottimo stato] . Nel panorama assai variegato del Piemonte, il castello costituisce un elemento suggestivo e molto presente. Sia nelle antiche forme medievali, sia nelle ristrutturazioni sei-settecentesche, sia come pietrose rovine, il castello piemontese è un elemento di grande fascino. Roccaforte in tempi di guerra, dimora gentílizia in tempi di pace, custodisce ancora al suo interno preziosi archivi delle famiglie che vi dimorarono o che ancora, in qualche caso, vi abitano: il maniero è allora un "bozzolo" di storia da dipanare al suo interno per far emergere e ricostruire le vicende di quanti fra quelle mura sono vissuti, laddove queste "piccole" storie intersecano le linee della "grande" storia. Al tempo stesso il castello ha costituito per molti secoli il punto di riferimento per gli uomini che vivevano protetti dai suoi bastioni, che pagavano i tributi al signore e che a questi si rivolgevano per l'amministrazione della giustizia: la rocca, allora, viene ad essere il centro in cui convergono storie di uomini e di comunità. Nel volume, curato dalla medievalista piemontese Luisa Castellani e impreziosito da una formella in ceramica creata dal Maestro Ugo Nespolo, sono ricostruite le complesse vicende delle famiglie che vollero e presiedettero alla costruzione di queste fortezze in epoca medievale, scegliendo tra quelle detenute da famiglie di grande prestigio, dominatrici di ampie zone in tutto il territorio dell'antico Piemonte. La scelta compiuta privilegia le Casate dei signori vassallo dei più studiati conti Savoia, dei marchesi di Saluzzo o di Monferrato, e mette in risalto quei personaggi e quegli avvenimenti che hanno segnato il Medio Evo e di cui rimangono tracce più che visibili nelle grandi Case padronali e nei manieri che costellano l'austero paesaggio della regione pedemontana.
EUR 1,652.00
-75%
EUR 400.00
Last copy
Roma, Editrice Studium 1948, cm.15x23, pp.168, brossura. Collana Cultura.
EUR 13.00
Last copy
#328132 Arte Disegno
Introduzione di Elio Gabbuggiani. Firenze, Accademia delle Arti del Disegno 1975, cm.21,5x23, pp.circa 60 con tavole bn.e a colori. brossura con copertina figurata.
EUR 10.00
Last copy