CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia della letteratura per la gioventù.

Author:
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale,10.
Details: cm.11x17, pp.391, brossura cop.fig. Coll.Universale,10.

EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#28243 Firenze
Prefaz.di Luigi Santucci. Firenze, Vallecchi Ed. 1971, cm.17x25, pp.XII,240, 61 fotogr.e alcuni disegni in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
EUR 17.00
3 copies
Firenze, Sansoni 1963, cm.12x17, pp.400, 32 tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
Note: Mende alla sovraccoperta, interno ottimo.
EUR 16.00
Last copy
#188231 Firenze
Prefaz.di Luigi Santucci. Firenze, Studio GE 1987, cm.17x25, pp.222, num fotogr.e alcuni diss.in bn.nt., brossura cop.fig.a col.
EUR 11.00
Last copy
Illustrazioni di F. Faorzi. Firenze, Bemporad Marzocco Ed. 1964, cm.17x24, pp.174,ill.col.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Novara, Red Ed. 2002, cm.14,5x22, pp. 144, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,231.

EAN: 9788870316889
EUR 10.50
-38%
EUR 6.50
Last copy
Firenze, La Rosa e lo Scorpione 2003, cm.11x16, pp.31,(1), una ill. a col. applicata all'antiporta, brossura
Note: All'antiporta, dedica autografa dell'Autore.
EUR 8.00
2 copies
#323514 Religioni
Siena, Edizioni Cantagalli 2019, cm.15x21, pp.400, illustrazioni. brossura. «Alla radice del collasso dell'Occidente c'è una crisi culturale e identitaria. L'Occidente non sa più chi è, perché non sa più e non vuole più sapere chi l'ha creato, chi l'ha plasmato. Molti Paesi ignorano la propria storia. Questo soffocarsi conduce a una decadenza che apre la strada a nuove civiltà di barbari». Queste parole del cardinale Robert Sarah costituiscono il fil rouge su cui si dipanano le sue nuove conversazioni con Nicolas Diat. Il suo giudizio è chiaro: il mondo è sul ciglio di un precipizio. La crisi della fede e della Chiesa, il declino dell'Occidente, il tradimento delle sue élite, il relativismo morale, la globalizzazione senza regole, il capitalismo sfrenato, le nuove ideologie, la politica che arranca, le derive di un totalitarismo islamista... È giunto il tempo di una diagnosi che non conceda attenuanti. Nell'analisi a tutto tondo dei grandi sconvolgimenti della nostra epoca, il cardinal Sarah ci invita a prendere coscienza della gravità della crisi che stiamo attraversando, mostrandoci come sia ancora possibile evitare l'inferno di un mondo senza Dio, di un mondo senza l'uomo, di un mondo senza speranza. Una riflessione ambiziosa, potente, ormai ineludibile nella quale il cardinale affronta senza riserve la crisi del mondo contemporaneo, donandoci ancora una volta una preziosa lezione di vita e di spiritualità.

EAN: 9788868797966 Note: Segni d'uso al dorso.
EUR 24.90
-39%
EUR 15.00
Last copy
#328712
Introduzione di Max Gallo. Edizioni Sisifo 1994, cm.13x19, pp.204, brossura. Collana La Fatica di Intendere.
EUR 10.00
Last copy