CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#111693 Regione Veneto

Quaderni Veneti n.21.

Curator: Diretti da Giorgio Padoan.
Publisher: Longo Editore.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.186, brossura

Abstract: Noemi Messora, Gli anni universitari di Nicolò Secchi uomo di diplomazia e di teatro (1530-1537).Serenella Baggio - Glauco Sanga - Attilio Bartoli Langeli, Novità sull'"Indovinello veronese".Valerio Vianello, Il "Liber" di Foscolo: l'edizione pisana delle "Poesie".Michele Bordin, Andrea Zanzotto: poesia della crisi, ricerca dell'assoluto.Elvio Guagnini, Ambiguità del presente e percorsi della civiltà europea: l'Istria di Nelida Milani.Giorgio Padoan, I "veri" calmiani: vetri o vivai di granchi?Anna Laura Bellina, Antichi e moderni a Venezia nel 1640: "Il ritorno d'Ulisse in patria".

EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura del R.Ist.Storico Italiano per il Medio Evo. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1937, cm.17x24, pp.VII,156, brossura Coll.Guida Storica e Bibliografica degli Archivi e delle Biblioteche d'Italia,3.
EUR 20.00
Available
#212662 Arte Musei
Foreword by Joseph A.Thomas. Preface by Thomas Hoving. New York City, The Metropolitan Museum of Art 1973, cm.17,5x23, pp.(2),310,(4), 198 ill. e tavv. a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig. a colori. (minimi segni d'uso alla copertina.) First edition.

EAN: 9780870991271
EUR 32.00
Last copy
Quarta edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1937, cm.13,5x19,5, pp.308, brossura Coll.Prossatori Italiani Contemporanei.
EUR 11.00
Last copy
A cura di Giorgio Pinotti. Milano, Adelphi 2018, cm.14,5x22,5, pp.380, brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Biblioteca Adelphi. Nel giro di pochi giorni, nel marzo del 1927, un furto di denaro e gioielli ai danni di una svaporata e fantasiosa vedova, la contessa Menegazzi, e poi l'omicidio della ricca, splendida e malinconica Liliana Balducci, sgozzata con ferocia inaudita, incrinano la decorosa quiete di un grigio palazzo abitato da pescecani, in via Merulana, come se una «vampa calda, vorace, avventatasi fuori dall'inferno» l'avesse d'improvviso investito - una vampa di cupidigia e brutale passione. Indaga su entrambi i casi, forse collegati, Francesco Ingravallo, perspicace commissario-filosofo e segreto ammiratore di Liliana: ma la sua livida, rabbiosa determinazione, il suo prodigioso intuito per il «quanto di erotia» che ogni delitto nasconde e le pressioni di chi pretende a ogni costo un colpevole da dare in pasto alla «moltitudine pazza» non basteranno ad aver ragione del disordine e del Male. L'inchiesta sui torbidi misteri del «palazzo dell'Oro» gli concederà, al più, la medesima, lacerante cognizione del dolore di Gonzalo Pirobutirro. Giallo abnorme, temerario, enigmatico, frutto della irresistibile attrazione che su Gadda esercitavano il romanzo e i crimini tenebrosi ma insieme di una tensione conoscitiva che finisce per travolgere ogni possibile plot, il Pasticciaccio è anche il ritratto di una città e di una nazione degradate dalla follia narcisistica del Tiranno, dove si riversa a ondate tumultuose una realtà perturbata e molteplice - e dove, a rappresentarla, sono convocate, in uno sforzo immane, tutte le risorse della nostra lingua, dei dialetti, delle scienze e delle tecniche.

EAN: 9788845933066
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Last copy