Kerbaker,Andrea.
La nobiltà del fare.
Il libro che promuove l’eccellenza italiana nelle arti e nei mestieri.
Traduzione di Sylvia Notini. Introduzione di Enrico Colle. Milano, Electa
2013,
cm.29x36,5
pp.332, completamente illustrato.
legatura editoriale in tessuto Jacquard seta e lino. Cofanetto scatola contenitore.
Electa e Acqua di Parma hanno voluto realizzare questo progetto con l'obiettivo di raccontare un "saper fare" che da sempre rende unico il nostro paese.
Storie di uomini e donne che hanno ereditato dai loro padri e dai loro maestri una cultura del bello, un’attenzione alla perfezione ed alla qualità, che restituiscono nei loro progetti. Un’Italia nobile di spirito per la capacità di credere nei propri sogni e trasformarli in progetti capaci di tramandarsi di generazione in generazione. Istituzioni e famiglie che perseguono l’eccellenza di una tradizione e di una cultura antica.
Per il volume sono state selezionate alcune tra le più significative realtà del Made in Italy: dal Fai a Venaria Reale, da Renzo Piano a Uto Ughi, dall’Accademia Teatro alla Scala a Barovier & Toso che è la più antica famiglia imprenditoriale al mondo, fondata nel 1295. Ma anche Tramontin & Figli costruttore di gondole e la Pontificia Fonderia Marinelli che fabbrica campane per lo stato Pontificio da circa un secolo. Istituzioni, artigiani e artisti uniti da un’altissima professionalità e passione.
EAN:
9788837095475
Note: Lieve menda al cofanetto.