--
Pianeta. Numero 19.
Andrè Amar- Lo struttualismo e il suo significato.
Jacques Mousseau- Un falso potere nero, un vero problema bianco.
Camille DElio e Marino Benzi- La festa dei morti fra i discendenti dei Maja.
Jacques Bergier- 1859 dottori Faust al CERN.
Dominique Arlet- Il caso Ted Serios.
Jacques Mousseau- L'arte grezza partecipa o no alla cultura?
George Langelaan- Il dio dalle corna.
Dominique Arlet-è stata scoperta la Pompei cretese?
Louis Pauwels- La nostra vita con Gurdjeff.
XXX- L'America dichiara la guerra psicologica alla Francia.
Massimo Pandolfi- Le cose dei volti.
Novembre-Dicembre 1967. Torino, Pianeta Italia
1967,
cm.17x20,
pp.160, copn foto ed illustrazioni sia a colori che in bianco e nero.
Brossura copertina figurata a colori.
"PIANETA è la prima rivista da tenere in biblioteca e la piu valida d'Europa per la mole di scritti e di illustrazioni, per la tiratura, per le edizioni internazionali e per la corona di pubblicazioni complementari. La ricchezza e la varietà degli argomenti e dei punti di vista esigono dal lettore desiderio di conoscere, fantasia, curiosità illimita e agilità di pensiero, oltre a una notevole chiarezza di giudizio. Conoscere è utile, immaginare è indispensabile, fantasticare è necessario, ma con tutte le precauzioni perché siano ben delineate le frontiere tra queste facoltà egualmente affascinanti."