CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#113571 Storia Medioevo

Le radici dell'Europa. Le società dell'Alto Medioevo (568-888).

Author:
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccoli Saggi,26.
Details: cm.15x21, pp.334, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,26.

Abstract: Il viaggio di Michel Rouche alla ricerca delle radici dell’Europa parte dall’esame delle società che costellavano l’ex Impero romano d’Occidente a partire dall’invasione dei Longobardi nel 568. L’autore traccia un quadro delle concezioni sociali, politiche e religiose elaborate dalle società del tempo, focalizzando la sua analisi sulla giustapposizione tra le società pagane tribali e le prime società cristiane con o senza Stato. Elementi cristiani, romani e germanici trovano qui una sintesi originale, soprattutto grazie all’influenza del cristianesimo che, nell’Impero carolingio assume un ruolo sempre più importante accanto allo Stato. L’Europa sarà l’espressione di una cristianità sacrale che, proponendo una nuova concezione dell’uomo, è riuscita ad estirpare la barbarie dalla società.

EAN: 9788884024923
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Available
Add to Cart

See also...

#136908 Storia Antica
Traduz.di Marianna Matullo. Roma, Salerno Ed. 2010, cm.15,5x23, pp.348, legatura all' olandese, copertina figurata a colori. Coll.Profili,49. Michel Rouche ci consegna un ritratto avvincente dell'uomo che riuscì in vent'anni a cambiare per sempre la storia, basato sulle fonti documentarie e affrancato da pregiudizi e sedimenti leggendari. Attila è figura leggendaria nella storia europea: ma il personaggio storico è ben lontano dal cliché del bruto, analfabeta e spietato devastatore, che avrebbe meritato l'epiteto di "flagello di Dio". Egli si dimostrò un condottiero coraggioso e un abile politico, costringendo il mondo romano ad ogni genere di manovra militare e diplomatica per contrastarlo, e perfino a inedite coalizioni strategiche, come quella tra il generale romano Ezio e il re dei Visigoti, «barbaro» tra i barbari. Un ampio capitolo finale studia il mito di Attila in età moderna e contemporanea: da Corneille a Verdi e Wagner, fino alla degenerazione che ne fece Hitler.

EAN: 9788884026941
EUR 27.00
-22%
EUR 21.00
Available

Recently viewed...

Livre VI. Texte établi et traduit par Ph.-E.Legrand. Paris, Les Belles Lettres 1963, cm.13x20, pp.ca.250, brossura Collection des Universités de France.
EUR 32.02
-40%
EUR 19.00
Last copy
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1974, cm.14x21, pp.156, brossura, sopracop. Coll.Ricerche di Storia della Lingua Latina,12. (copertine macchiate).
Note: COPIA CON MACCHIE DI UMIDITA'
EUR 25.82
-49%
EUR 13.00
Available
Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, 3 maggio-30 giugno 1991. A cura di Moreno Bucci e Chiara Bartoletti. Firenze, Ente Autonomo Teatro Comunale - S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1991, cm.21,5x28, pp.239, 178 tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788872422458
EUR 32.00
-59%
EUR 13.00
Available
Introduzione di Harry Bober. English text. London, Thames and Hudson 1967, cm.19,5x26, pp.XXI,250, 135 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Copia con dedica autografa dell'autore.
EUR 34.00
Last copy