CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il filosofo e le grottesche. L’esperienza estetica in Montaigne, Lomazzo e Giordano Bruno.

Author:
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Series: Coll.Medioevo e Umanesimo,111.
Details: cm.16,5x25, pp.XXII,362, brossura intonso. Coll.Medioevo e Umanesimo,111.

Abstract: L’esperienza estetica in Montaigne, Lomazzo e Bruno. Lo studio si pone quale punto di incontro fra tre aree autonome, ossia la filosofia, la letteratura e l’arte e propone un percorso originale nell’estetica del Rinascimento alla ricerca di speculazioni che hanno posto l’accento sul polo soggettivo dell’esperienza estetica. Al centro dell’opera c’è l’analisi di tre autore in particolare, analizzati attraverso una lettura rigorosa e attenta dei dati intertestuali: si tratta di Michel de Montaigne (1533-1592), Giovan Paolo Lomazzo (1548-1592) e Giordano Bruno (1548-1600). Ne emerge un quadro ricco e di notevole interesse, in quanto le posizioni dei tre autori, nonostante sposino la stessa linea del pluralismo, presentano delle eterogeneità notevoli nella dottrina, nel metodo e nel fine. In un’epoca in cui la riflessione sul bello e sull’arte non ha ancora trovato spazio in un’area disciplinare autonoma, ma si sviluppa invece in ambiti regolamentari diversi, lo studio degli autori presi in considerazione diviene pertanto necessario. La scoperta della funzione che nella poetica di questi scrittori ha assunto il grottesco rappresenta il più felice degli esiti d’indagine: in effetti tutti e tre hanno subito il fascino delle serie ibride e mostruose di questo “tratto” artistico molto diffuso e l’hanno assunto quale visione soggettiva dell’arte e del mondo, offrendo così agli studiosi un terreno di confronto privilegiato.

EAN: 9788884556073
EUR 34.00
-20%
EUR 27.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Successore B. Seeber 1922, cm.19,5x27, pp.XI,466, brossura intonso. Esempl.slegato e privo di cop. Ediz.di 300 esempl.numerati (il ns.reca il n.25).
EUR 70.00
Last copy
#108239 Arte Pittura
Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1968, cm.21,5x27, pp.159, 89 ill. in nero e 51 a colori nt., legatura ed. cartonata, copertina fig. a colori.
EUR 7.00
Available
Traduz.di C.Castellani. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.413, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Fine agosto 2005: la vita di New Orleans e dei suoi abitanti sta per essere squassata dalla furia distruttrice dell'uragano Katrina. Due famiglie, diversissime per estrazione sociale e condizioni economiche cercano di fronteggiare l'imminente disastro. SJ Williams, falegname afroamericano e vedovo, vive e lavora nel quartiere in cui è nato e cresciuto - il Lower Ninth Ward, la baraccopoli, sorta sotto il livello del Mississipi, che sarà completamente devastata dalla furia delle acque. Conduce una vita incerta, dividendosi tra l'assistenza alla sorella mentalmente instabile e la preoccupazione per il figlio che cerca in tutti i modi di togliere dalla strada. Craig Donaldson, bianco, originario del Midwest, è direttore di una riista alternativa di successo; innamorato della città in cui ha scelto di vivere, deve però fare i conti con un matrimonio sull'orlo del fallimento e il malessere della compagna Alice, sempre più insofferente verso una città che ha sempre sentito minacciosa e insicura. La fatidica notte del 29 agosto mentre i malandati argini cittadini cedono rovinosamente, le vite di tutti loro cambieranno per sempre. Dai quartieri di una New Orleans disperata, Tom Piazza conduce il lettore dentro il disastro attraverso la storia di due famiglie e di una intera comunità, e fa toccare dal vivo le contraddizioni di un intero paese.

EAN: 9788855800990
EUR 18.90
-70%
Promo EUR 5.67
go to promo
Available
Savigliano, Gribaudo Ed. 2005, cm.19x27, pp.62.num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788879060646
EUR 6.90
-43%
EUR 3.90
3 copies