CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#115778 Egittologia

Beschreibung der Aegyptischen Sammlung des Niederländischen Reichsmuseums der Altertümer in Leiden. Die Denkmäler des alten Reiches. Atlas.

Author:
Publisher: Cisalpino-Goliardica.
Date of publ.:
Details: un vol.+ un fasc.di testo, cm.33,5x48 (Atlas) e 24x33 (fasc.), pp.4, 29 tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed in mz.tela (brossura per il fasc.).

EUR 45.00
-26%
EUR 33.00
Available
Add to Cart

See also...

#11776 Egittologia
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Haag,Martinus Nijhoff,1908 e segg.). Milano, Cisalpino-Goliardica 1976-1978, 11 voll. dei 14 dell'ediz. originale), cm.24x33, (cm.30x50 per l'Atlante), brossura (legatura editoriale n mezza .tela per l'Atlante). Eccellente esemplare. Questa anastatica (di cui riportiamo di seguito i titoli) non fu mai condotta a termine: risulta quindi priva dei voll. IV (Die Denkmäler des Neuen Reiches. Erste Abteilung: Gräber), XIII e XIV (Die Monumente vom Neuen Reich und von der saitischen Zeit, B.1-2). Vol.I: Holwerda, A.E.J. - Boeser,P.A.A. - Holwerda,J.H., Die Denkmäler des Alten Riches: Atlas,cm.30x50, XXX tavv.leg.ed.in mz.tela, , br.di pp.24 allegata in tasca interna; Vol.II: Boeser,P.A.A., Die Denkmäler der Zeit zwischen dem Alten und Mittleren Reich und des Mittleren Reiches. Erste Abteilung: Stelen, br., pp.LV,16, XL tavv.in bn.in append.; Vol.III: Boeser,P.A.A., Die Denkmäler der Zeit zwischen dem Alten und Mittleren Reich und des Mittleren Reiches. Zweite Abteilung: Gräbgegenstände,Statuen,Gefässe und Verschiedenartige kleiner Gegenstände, br., pp.16,XXII tavv.in bn.in append.; Vol.V: Boeser,P.A.A., Die Denkmäler des Neuen Reiches. Zweite Abteilung: Pyramiden, Kanopenkasten, Opfertische, Statuen, br., pp.16, XVI tavv.in bn.in append.; Boeser,P.A.A., Die Denkmäler des Neuen Reiches. Dritte Abteilung: Stelen, pp.16,XXXVII, XXVIII tavv.in bn.in append.; Vol.VII: Boeser,P.A.A., Die Denkmäler der Saitischen, Griechisch-Römischen, und Koptischen Zeit, br., pp.12, XIX tavv.in bn.in append.; Vol.VIII: Boeser,P.A.A., Mumiensärge des Neuen Reiches, br., pp.\12, X tavv.in bn.in append.; Vol.IX: Boeser,P.A.A., Mumiensärge des Neuen Reiches, zweite Serie, br., pp.8, XII tavv.in bn.in append.; Vol.X: Boeser,P.A.A., Mumiensärge des Neuen Reiches, dritte Serie, br., pp.12, X tavv.in bn.in append.; Vol.XI: Boeser,P.A.A., Mumiensärge des Neuen Reiches, vierte Serie, br., pp.8, XV tavv.in bn.in append.; vol.XII: Boeser,P.A.A., Statuetten, br., pp.16, XII tavv.in bn.in append.
EUR 190.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Marie Hélène Dion. Firenze, Cult Editore- Barbès Ed. 2010, cm.14x21, pp.186, brossura cop.fig.a col. Coll.Style. [Volume nuovo]

EAN: 9788863920703
EUR 12.00
-60%
EUR 4.80
Available
#31991 Regione Lazio
Milano, SISAR 1970, cm.24x31, pp.526, num.figg.bn.e col.anche a p.pag.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac. custodia Coll.Ville Italiane.Lazio,1.
Note: Cofanetto cartonatop rotto. Libro perfetto.
EUR 103.29
-41%
EUR 60.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 1972, cm.11,5x19, pp.707, legatura editoriale cartaonata, titoli e fregi in oro al dorso, cofanetto con piatti figg. Coll.Opere di Indro Montanelli.
EUR 13.00
Last copy
Corsico, Sem - Servizi Editoriali e Multimediali 2018, cm.15x22, pp.234, brossura con copertina figurata. Che cosa distingue l'antiquario dal semplice collezionista? Il gusto della ricerca tra le cose dimenticate alla scoperta dell'oggetto unico e magari irripetibile, prezioso. Ma anche la suggestione per il mistero che avvolge gli oggetti perduti e poi ritrovati: da dove vengono, chi li ha posseduti, quanta passione o dolore hanno 'visto'. Testimoni muti delle vite passate, gli oggetti antichi attraversano il corso del tempo con il loro carico di segreti. Uber Montanari, tra tutti gli antiquari, è il più solitario, il più geloso delle scoperte che ha fatto, il più misterioso. Quando viene ritrovato cadavere nella sua bottega, a Ferrara, in molti si domandano quali tesori siano all'inizio della sua sventura. Gaetano De Nittis è un brillante capitano del Corpo più 'odiato' d'Italia: la Guardia di Finanza. D'origine pugliese, da poco trasferito a Ferrara, ama la buona cucina, cioè solo quella della sua terra, e odia l'agrodolce estense. Ha poco tempo libero e lo dedica tutto alla sua vera passione: la chitarra e lo stile blues del grande B.B. King, il suo idolo. È lui a scoprire, durante un'indagine di routine, il corpo di Montanari, l'antiquario dalla personalità ambigua, protetto da esponenti dell'alta borghesia ferrarese con cui aveva rapporti d'affari non sempre limpidi. Tra i molti segreti di questa vicenda, raccontata con calibrata maestria da Paolo Regina, il primo sta proprio nella vita dell'antiquario, coltissimo e misantropo, e nel suo insaziabile desiderio di collezionare opere d'arte proibite.

EAN: 9788893900782
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy