CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Modelli culturali e stato sociale negli anni trenta.

Author:
Curator: Siena, 13-15/03/1987. A cura di Carlo Vallauri e Giuseppina Grassiccia.
Publisher: Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24,5, pp.X,260, brossura Intonso.

EAN: 9788800852982
Note: Timbro in antiporta.
EUR 15.49
-25%
EUR 11.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Barcellona,(24-29/4/1995). A cura di Maria de las Nieves Muniz e Francisco Amella. Firenze, Cesati per Universitat de Barcelona 1996, cm.16x23, pp.212, brossura copertina figurata. Quaderni della Rassegna. Il volume, nato dal Seminario di studi tenutosi all’Università di Barcellona nell’aprile 1995, ha l’intento di stabilire contatti tra la linguistica e la letteratura. Discipline queste, unite in passato in solidale abbraccio ma poi discorrenti su binari separati. Il volume si propone dunque di ripristinare, attraverso la categoria onniaccogliente di “testo”, quella continuità logica e metodologica che la retorica e la stilistica seppero stabilire fra le strutture virtuali della lingua e le realizzazioni più complesse del discorso poetico.
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
Available
Politecnico di Milano, Febbraio 1994. A cura di C.Caraffa, M.C.Loi. Milano, Guerini 1994, cm.21x30, pp.197, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788878026377
EUR 28.41
-34%
EUR 18.50
2 copies
#101834 Filosofia
Roma, 29-30 settembre 1995. A cura di Pina Totaro. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, pp.XII,284, brossura Coll.Lessico Intellettuale Europeo,72. Vengono affrontati, da angolature diverse, alcuni dei nodi problematici intorno ai quali si è articolata la critica spinoziana negli ultimi decenni: necessità di disporre di edizioni critiche attendibili, problemi terminologici, analisi delle fonti e indi Some of the problems around which the criticism of Spinoza has been articulated in the last few decades are discussed from several points of view: the need to avail oneself of reliable critical editions, problems of terminology, source analysis and the id

EAN: 9788822245489
EUR 58.00
-10%
EUR 52.20
Orderable
(Erice, 7-11 ottobre 2000). A cura di E. Guccione. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, 2 tomi di xxiv-960 pp. complessive., Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 221. Dalle interessanti e originali relazioni di autorevoli studiosi italiani e stranieri emerge come Luigi Sturzo, tramite le sue diagnosi, le sue teorie e i suoi contatti, abbia contribuito in Europa e oltreoceano allo sviluppo della democrazia, divenendone How Luigi Sturzo’s analyses, theories and personal contacts contributed to the growth of democracy in Europe and overseas, earning him the status of its ‘critical conscience’, clearly emerges from the interesting and original papers presented here by Ital

EAN: 9788822253330
EUR 120.00
-10%
EUR 108.00
Orderable

Recently viewed...

A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Premessa di P.Pelagatti. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1982, cm.22,5x28,5, pp.176,num.figg.bn.e a col.nt. alcune tavv.ft. brossura cop.fig.a col.
EUR 17.00
Last copy
#101146 Papirologia
Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, pp.154, con 10 ill. ft., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 163 Corpus dei papiri filosofici greci e latini - Studi e testi, 8. Il volume, l’ottavo della serie «Studi e Testi per il Corpus dei Papiri Filosofici», raccoglie 6 saggi di studiosi italiani e stranieri che offrono sia edizioni di papiri filosofici inediti sia riedizioni con studi nuovi o approfonditi dei testi, sia cont This volume, the eighth in the series «Studi e Testi per il Corpus dei Papiri Filosofic» comprises 6 essays by both Italian and foreign scholars offering unpublished and reprinted versions of the papiri filosofici with new and more thorough studies of the

EAN: 9788822245434
EUR 48.00
-50%
EUR 24.00
Last copy
A cura di Carlo Gasparri. Napoli, Electa Napoli 2006, cm.25x28, pp.152, num.figg.a col.nt. brossura, copertina figurata a colori. La raccolta di gemme, al Museo Archeologico Nazionale, è praticamente inedita, a parte poche eccezioni, benchè alcuni calchi dei pezzi più celebri siano custoditi nei maggiori musei del mondo. Un nuovo allestimento consente ora di mostrare al pubblico la raccolta nella sua integrità e di ricostruirne la storia affascinante: gemme incise e cammei, in gran parte di provenienza antica - la Grecia ellenistica era celebre per la maestria dei suoi artigiani - straordinari per pregio e finezza di esecuzione. La Tazza Farnese, capolavoro dell'arte glittica di tutti i tempi, il più grande cammeo conosciuto, opera di un artista dell'Egitto dei Tolomei, rappresenta, si può dire, un emblema dell'intera sezione: nel corso dei secoli passò di mano in mano, dalla Roma imperiale all'Asia, alla Napoli dei re aragonesi, per finire nella collezione di Lorenzo il Magnifico e poi nella raccolta farnesiana. Ma tutti i pezzi - ne sono esposti circa cinquecento - hanno avuto una lunga storia di collezionismo: la raccolta Orsini, ricca di cammei-ritratto di uomini celebri, la collezione di Lorenzo il Magnifico arricchita poi da opere di artisti cinquecenteschi. Al Settecento risalgono, infine, le ultime gemme di questa collezione unica al mondo.

EAN: 9788851003449
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Last copy
#272686 Storia Moderna
Con studi di C.Russo, G.Garzya, E.N.Chiavarria, J.M.Sallmann, G.Galasso, M.G.Rienzo, S.Musella, V.De Vitiis. Napoli, Guida Ed. 1980, cm.14x22,5, pp.XXXI,577, brossura copertina figurata. Coll.Esperienze.

EAN: 9788870420012 Note: Bruniture diffuse.
EUR 7.50
Available