CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#116584 Sociologia

Le settimane sociali (1907-2007). Un confronto per la crescita dell'Italia.

Author:
Curator: Presentazione di Savino Pezzotta. Prefaz.di Giorgio Campanini- Postfaz.di Giannino Piana.
Publisher: Aragno.
Date of publ.:
Details: cm.12x20,5, pp.178, brossura Biblioteca.

EAN: 9788884193339
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

La qualità dei cibi per la qualità della vita. A cura della Lega Italiana contro i tumori. Siena, Habitat Ed. 2002, cm.17x22, pp.207, brossura sopracop.fig.a col.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Rizzoli 2002, cm.14x23, pp.280, legatura ed. soprac. Nella ricostruzione di Gian Antonio Stella, ricca di fatti, personaggi, aneddoti, documenti, storie ignote o sconvolgenti, compare l'altra faccia della grande emigrazione italiana. Quella che meglio dovremmo conoscere proprio per capire, rispettare e amare ancora di più i nostri nonni, padri, madri e sorelle che partirono. Quella che abbiamo rimosso per ricordare solo gli "zii d'America" arricchiti e vincenti. Una scelta fatta per raccontare a noi stessi, in questi anni di confronto con le "orde" di immigrati in Italia e di montante xenofobia, che quando eravamo noi gli immigrati degli altri, eravamo "diversi". Eravamo più amati. Eravamo "migliori". Non è esattamente così. Il libro è qui presentato in edizione aggiornata.

EAN: 9788817870979
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Last copy
#124286 Regione Veneto
Venezia, Tipografia San Marco 1910, cm.16x25, pp.12, brossura (tracce di umidità nel testo e alla cop.).
EUR 9.00
Last copy
A cura di Alvise Andreose. Padova, Roma, Editrice Antenore 2010, cm.14,5x22, pp.688, brossura cop.fig.a col. Coll.Medioevo e Rinascimento Veneto,6. Enselmino da Montebelluna, frate agostiniano di Treviso del Trecento, è l'autore di questo fortunato ed intenso poemetto in cui la Madonna racconta, in prima persona, il dramma della madre per la morte del Figlio. L'opera si compone di tre parti: il proemio, in cui Enselmino chiede alla Vergine di raccontare il suo dolore; poi il "Pianto di Maria" vero e proprio, in cui la Madonna rievoca in prima persona la Passione di Gesù, dalla flagellazione alla sepoltura; infine, l'orazione del poeta che ringrazia la Vergine per avergli concesso di narrare il suo pianto. Il poema - scritto in un vigoroso volgare veneto, permeato di forti influssi toscani e danteschi in particolare - ebbe subito una straordinaria fortuna, come prova l'elevato numero di manoscritti e stampe antiche (oltre cento) che lo hanno tramandato integralmente o in parte. In questa nuova edizione critica, a cura di Alvise Andreose, l'opera è corredata di una introduzione storica, di un esauriente apparato di commento letterario e linguistico e di un pratico e dettagliato glossario.

EAN: 9788884556509
EUR 62.00
-53%
EUR 29.00
Available
Traduzione di Margherita Leardi. Milano, Rizzoli 1979, cm.15,5x22,5, pp.376, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 13.90
Last copy