CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#11690 Egittologia

Inscriptions hiéroglyphiques copiées en Egypte pendant la mission scientifique de M.le Vicomte Emmanuel de Rougé. Etudes égiptologiques.

Author:
Curator: Ristampa dell'ediz.Parigi,1877.
Publisher: Cisalpino Goliardica Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Egittologia-Coptologia.
Details: cm.17x24, pp.VIII, +304 pp.di tavv.di iscrizioni, brossura Coll.Egittologia-Coptologia.

EUR 27.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#10471 Economia
Traduz.di Gaetano Degasperis. Una ricerca patrocinata dal Twentieth Century Fund. Milano, Il Saggiatore 1971, 3 voll. cm.15,5x21, pp.XXVIII,2306 compl., num.tabb.interc.nt. brossura Coll.Biblioteca di Studi Afroasiatici,1.
EUR 39.00
2 copies
Prefaz.di Umberto Carpi. Postfaz.di Luciano Zagari. Cronologia degli scritti a cura di Marlis Ingenmey. Pisa, Giardini Ed. 1988, cm.18x25,5, pp.528, brossura Coll.Studi Germanici. Intonso.

EAN: 9788842712541
EUR 120.00
-68%
EUR 38.00
2 copies
#148116 Regione Toscana
Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.264, con figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia,10. «Il convegno di cui in questo libro si pubblicano gli Atti aveva per tema La via Cassia ed i guadi della Pescia Maggiore e Pescia Minore. Mi auguro che le tavole e le cartine geografiche che abbiamo inserito nel volume aiutino il lettore volenteroso a comprendere i contributi qui pubblicati, che guardano troppo da vicino la geografia e l’urbanistica paesana. Del resto, bisogna che dica subito quali furono le mie primarie intenzioni quando organizzai il convegno, che si svolse nei giorni 25 ottobre e 8 novembre 1997, su richiesta dei Comuni di Pescia e di Uzzano nel quadro delle iniziative regionali denominate “La Toscana del medioevo: la via Francigena”. In tale contesto, che non mi convinceva, pensai il nostro incontro soprattutto – anche se certo non esclusivamente – con lo scopo di richiamare l’attenzione dei politici locali e delle persone più sensibili sulla gravissima situazione di abbandono, disfacimento e desolante disinteresse in cui si trovavano – come tuttora si trovano – quasi tutti i vecchi edifici, civili ed ecclesiastici, che un tempo erano di uso pubblico presso i guadi delle due Pescie, sulla strada da e per Lucca: sia lungo l’antica direzione romana della via Cassia, oggi completamente abbandonata tra Veneri e Lappato, sia lungo l’attuale tracciato leopoldino del Cardino e di Ponte all’Abate. Erano strutture in muratura allora dipendenti dai guadi e anche – a mio parere – strettamente legate alle necessità fiscali, militari e amministrative del confine, che qui correva tra la Toscana granducale e Lucca».

EAN: 9788846707550
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
vol.I: pp.VIII,180, 16 tavv.ripieg.ft.+una tav.raffig.medaglioni nn. vol.II: pp.140,86, 15 tavv.ripieg.ft. vol.III: pp.294,(2), vol.IV: pp.366,(2), vol.V: pp.VI,307, vol.VI: pp.VII,320, vol.VII: pp.VII,320. Seconda edizione napoletana corretta e migliorata. Napoli, A spese di Michele Stasi 1778, 7 voll. cm.12,5x20,5, rilegg.in mz.pelle, fregi e titoli in oro ai dorsi. (bell'esemplare in buono stato).
EUR 760.00
Last copy