CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il maestro abnorme. Benedetto Croce e l'Italia del Novecento.

Author:
Publisher: Polistampa Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Letteratura.
Details: cm.13,5x20, pp.166, brossura con bandelle, Coll.Biblioteca di Letteratura.

EAN: 9788883041952
EUR 12.39
-27%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#177254 Sociologia
Roma, Editori Riuniti 2000, cm.11,5x17, pp.119, brossura Coll.Le Rane. Viviamo ormai in un luogo di mutazioni impreviste e incredibili. Tutti lo sanno ma nessuno sa dare spiegazioni. Questo libro cerca risposte nell'"evento" decisivo del Novecento, un evento che si dispiega lungo tutto il secolo: la crisi della civiltà europea. Si chiarisce così il percorso che ha portato la cultura italiana dai maestri di primo Novecento e della "generazione di mezzo" (Montale, Longhi, Contini...) agli intellettuali da talk show o discoteca.

EAN: 9788835949336
EUR 8.26
-39%
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, La Sorgente 1949, cm.19x24, pp.123, num.figg.bn.interc.nt. brossura soprac.fig.
EUR 12.00
Last copy
A cura di S.Camerini. Testi di E.Albinati, M.Armellini, M.C.Mazzi, P.Mioli, A.Parisini. Ancona, Transeuropa 1997, cm.17x24, pp.60, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788878281134
EUR 15.49
-67%
EUR 5.00
Available
#245376 Fotografia
Milano, Five Continents 2007, cm.22x23,5 pp.30, 61 num.figg.bn.nt. softcover. Coll.Photography at the Musée d'Orsay,11. Il dagherrotipo, fotografia unica eseguita su una lastra metallica, positivo e negativo insieme, è dotato di una vivida e speculare nitidezza e di un'estetica tutta particolare. Per la precisione delle linee e la resa esatta dei dettagli affascinò prima l'Accademia delle scienze parigina, e subito dopo un pubblico sempre più vasto. La collezione del Musée d'Orsay, una delle più cospicue al mondo, grazie alla vasta gamma dei soggetti rappresentati permette di ricostruire le condizioni in cui l'invenzione di Daguerre è nata e si è diffusa in modo così rapido, anche se effimero. Nel presente volume sono riprodotte, alcune per la prima volta, le più recenti acquisizioni che hanno arricchito la raccolta.

EAN: 9788874394661
EUR 12.00
2 copies
Dal N.1 Gennaio al N. 6 Dicembre 1932 e dal N.1 Gennaio 1933 al N.2 Febbraio 1933, Fondatore direttore Dott. Francesco Scardin. 1932-33, cm.29,5x39, pp.circa 400, ill.bn. rilegatura in mezza tela, con piatti cartonati fasciati in carta marmorizzata.
Note: legatura lievemente allentata.
EUR 65.00
Last copy