CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Mnemosine. Parallelo tra la letteratura e le arti visive.

Author:
Publisher: SE Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi e Documenti,175.
Details: cm.13x22, pp.228, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,175.

Abstract: Sebbene ci siano stati altri tentativi di rendersi conto dell'unità d'indirizzo delle arti e delle lettere nell'ambito di singoli periodi stilistici, unità sentita fin dai tempi antichi e sanzionata dall'appellativo di « arti sorelle», di solito i precedenti studiosi dell'argomento si son limitati a considerazioni di contenuto e di reciproci influssi, in margine al vecchio assioma oraziano ut pictura poesis. Partendo da osservazioni circa la calligrafia e il ductus, o stile di scrittura, l'autore del presente volume ne estende l'applicazione alla creazione artistica, che in grado anche maggiore della calligrafia è un'espressione dell'individuo. « La calligrafia s'insegna, e certe caratteristiche appartengono allo stile generale del periodo, ma la personalità dello scrivente, se è di qualche rilievo, non manca di rivelarsi. Lo stesso accade anche con l'arte. Gli artisti minori mostrano gli elementi comuni del periodo in un modo più accentuato, ma non v'è artista, per originale che sia, che possa evitar di mostrare una qualche dose delle caratteristiche generali ». Analogamente a quanto ha fatto Vladimir Ja. Propp per le fiabe, Praz ha cercato di stabilire una similarità di struttura in mezzi espressivi diversi, sicché opere d'arte d'uno stesso periodo, in campi e con argomenti diversi, rivelano lo stesso pattern o disegno strutturale. La proposizione di Propp, che i personaggi delle fiabe variano mentre la funzione rimane la stessa, troverebbe così riscontro in un'altra proposizione: i mezzi variano, ma la struttura rimane la medesima. Il mito antico, che diede Mnemosine come madre delle Muse, ha suggerito all'autore il titolo di questo libro, il quale in un sintetico panorama delle arti e delle lettere dall'antichità al tempo presente individua e analizza i patterns strutturali che si sono affermati via via nel corso della storia.

EAN: 9788867235179
EUR 23.00
-34%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Sansoni 1988, cm.13,5x21, pp.VIII,792, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788838300998
EUR 15.00
Last copy
#34069 Arte Saggi
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1974, cm.18x25, pp.112, brossura Coll.Sussidi Eruditi,17.

EAN: 9788884989314
EUR 15.49
-48%
EUR 7.90
Available
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1966, cm.13x20, pp.585, brossura intonso. Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788884980939
EUR 48.50
-75%
EUR 12.00
Available
Firenze, Sansoni/Accademia 1976, cm.12,5x19,5, pp.390, brossura cop.fig. a col. Coll.Le Letterature del Mondo.
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1976, cm.21,5x31,5, pp.XII,332 con 92 tavv. legatura ed.in tutta tela. Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 7.

EAN: 9788822214997
EUR 201.00
-10%
EUR 180.90
Orderable
#112581 Arte Pittura
Firenze, Edizioni della Bezuga 1982, Cm.32,5x32,5. pp.96, Illustrazioni in nero e 36 tavole a colori brossura su cartoncino pesante, copertina figurata. Coll.Le Tartarughe,3. Edizione limitata e numerata in 1500 esemplari, esemplare 489 e 541.
EUR 26.00
2 copies
Presentaz. di P. Germano Pellegrini, ministro provinciale. Trento, Edizioni Biblioteca PP. Francescani 1982, cm.17x24, pp.214, 39 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle [ottimo esemplare]. Coll.di Pubblicazioni della Biblioteca dei Padri Francescani di Trento,12.
EUR 14.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1993, cm.11x17,5, pp.672, brossura copertina figurata a colori. Collana Bur Saggi e Documenti, 915.

EAN: 9788817169158 Note: Timbro Ex Libris. Tracce d'uso.
EUR 14.00
Last copy