CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#120165 DVD - VHS

VHS. Corso video di Yoga. La respirazione. Il movimento. La respirazione corretta, la distensione. Un programma completo di esercizi.

Author:
Curator: Cassetta video di 60 minuti, a colori,+ un libretto guida.
Publisher: Red Edizioni.
Details:

Abstract: Il corso qui illustrato, nasce da una serie di trasmissioni della Televisione tedesca, che si basano sull'Hata yoga, lo yoga più semplice e più praticato in Occidente. La videocassetta di 60 minuti a colori, presenta gli esercizi, che non presuppongono alcuna preparazione specifica e possono quindi essere eseguiti a casa. Si suddividono in quattro gruppi relativi a: respirazione, movimento interiore, movimento esterno, tensione e rilassamento. Il libretto di accompagnamento dà una breve introduzione ai principi e alla pratica dello yoga.

EAN: 9788870312690
Note: NUOVO MA CON INVOLUCRO DEL VHS CON PICCOLE ROTTURE
EUR 20.61
-85%
EUR 3.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Esercizi per la respirazione corretta, il movimento, la distensione. Milano, Red Ed. 1995, libro con vidiocassetta, pp.24, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina.

EAN: 9788870312690
EUR 20.61
-27%
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.610, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Classici. Il Decameron è una raccolta di cento novelle, raccontate in dieci giorni da sette donne e tre uomini, allontanatisi da Firenze per sfuggire alla peste che contagiò la città nel 1348. L'opera è quindi suddivisa in "Giornate" e nel Proemio l'autore spiega il carattere del suo libro. Nella Giornata I si parla "di quello che più aggrada a ciascheduno", nella II "di chi, da diverse cose infestato sia, oltre alla sua speranza, riuscito a lieto fine", nella III "di chi alcuna cosa molto da lui desiderata con industria acquistasse, o la perduta ricoverasse"... e così via. Boccaccio vi dipinge un eccezionale affresco della Firenze del Duecento, delle virtù e dei vizi dei suoi abitanti: dalla prontezza del servo Chichibio, che volge in riso l'ira del padrone, al crudele Tancredi, che fa uccidere l'amante della figlia; dalla generosità malinconica di Federigo degli Alberighi, che per amore sacrifica il suo falcone preferito, alla folle gelosia di Guglielmo da Rossiglione. Racconti a tema libero, novelle a lieto fine, storie d'amore fortunate o tragiche si alternano a esempi di grandezza d'animo, scherzi e beffe, imprese eroiche, in una grandiosa epopea laica e profana dell'uomo medievale.

EAN: 9788883371516
EUR 17.90
-44%
EUR 9.90
Available
Prefazione di Angela Terzani Staude. A cura di Alen Loreti. Milano, Longanesi 2014, cm.15x23, pp.483, legatura editoriale copertina cartonata, sopracoperta figurata. Coll.Cammeo,563. "Cosa fa della vita che abbiamo un'avventura felice?" si chiede Tiziano Terzani in questa opera, che racconta con la consueta potenza riflessiva l'esistenza di un uomo che non ha mai smesso di dialogare con il mondo e con la coscienza di ciascuno di noi. In un continuo e appassionato procedere dalla Storia alla storia personale, viene finalmente alla luce in questi diari il Terzani uomo, padre, marito. Scopriamo così che l'espulsione dalla Cina per "crimini controrivoluzionari", l'esperienza deludente della società giapponese, i viaggi in Thailandia, URSS, Indocina, Asia centrale, India, Pakistan non furono soltanto all'origine delle grandi opere che tutti ricordiamo. Furono anche anni fatti di dubbi, di nostalgie, di una perseverante ricerca della gioia, anni in cui dovette talvolta domare "la belva oscura" della depressione. E proprio attraverso questo continuo interrogarsi, Terzani maturava una nuova consapevolezza di sé, affidata a pagine più intime, meditazioni, lettere alla moglie e ai figli, appunti, tutti accuratamente raccolti e ordinati dall'autore stesso, fino al suo ultimo commovente scritto: il discorso letto in occasione del matrimonio della figlia Saskia, intriso di nostalgia per la bambina che non c'è più e di amore per la vita, quella vita che inesorabilmente cambia e ci trasforma.

EAN: 9788830439481 Note: strappetto alla sopracoperta
EUR 19.90
-59%
EUR 8.00
2 copies
Traduzione di Enrico Piceni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1960, cm.11x18,5, pp.232, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri del Pavone,99.
EUR 5.00
Last copy
#327859 Arte Pittura
Testi di Matteo Bianchi, Dominique Radrizzani, Bettina Richter, Marc Beaulieux. A cura di Matteo Bianchi. Bellinzona, coedizione Museo Villa dei Cedri- Pagine d'Arte 2007, cm.19,5x25, pp.194, illustrazioni in bianco e nero, 179 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Collana Cataloghi. "Su carta, fra le pagine dei libri, sfogliando le riviste, si legge il racconto illustrato di Steinlen nelle sue pieghe straordinarie, nella sua trasformazione, nel suo tocco leggero e grave, articolato con misura. Il suo discorso è costruito su dualità forti che ne rafforzano la struttura dove si attua la netta contrapposizione fra gioia e dolore: la violenza e la miseria da un lato, la pace e la felicità dall'altro. Dualità forti, riprese sul piano stilistico nell'alternanza fra incisione e litografia, su quello editoriale fra i diversi livelli della divulgazione del discorso figurativo e infine, per quanto riguarda l'argomento, nello spostamento fra la gioia semplice delle canzoni di quartiere all'incomprensibile tragedia della guerra, stemperata nel paesaggio e addolcita dalla presenza amica dei gatti fra le mura di casa, in silenzio. Si legge fra le righe: etica rima con poetica, poetica del sentimento umano, costruita da Steinlen nel segno della solidarietà, della fedeltà assoluta alle figure senza destino che passano attraverso le sue pagine illustrate per corrispondenza simbolica e si trovano per affinità, vagabonde, vicine al nostro cuore. Figure senza tempo di reduci e vagabondi che raccontano al nostro sguardo storie di vite perse, spente nel sole dei morenti." (Matteo Bianchi)

EAN: 9788886995993
EUR 25.00
Last copy