Spolverini,Gian Battista.
La coltivazione del riso.
La più antica opera sul riso e del miglior poema georgico italiano dopo quello di Alamanni. L'edizione è anche molto apprezzata per l'elegante veste tipografica e la finezza delle illustrazioni .Con antiporta allegorica, incisa in rame a piena pagina vignetta al frontespizio ed altre vignette nel testo a mo’ di testatine e finalini, e grandi capilettera, il tutto finemente inciso in rame da Cunego su disegni di Francesco Lorenzi.
Verona, Per Agostino Carattoni
1763,
cm.21x29,5,
pp.209,
Legatura coeva in tutta pelle, 5 nervi, incisioni in oro al dorso, tagli spruzzati rossi. Tracce di un timbro a cera tolto alla sguardia
interna anteriore. Esemplare molto fresco e bianco mancanza all'angolo anteriore inferiore della legatura di una porzione della pelle di circa2 cmx2 cm.
Seconda edizione, assai simile alla prima apparsa nel 1758.