CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Chia parte all'alba.

Author:
Curator: Prima edizone.
Publisher: Salvatore Sciascia Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Aretusa,3.
Details: cm.13x20, pp.243, brossura con bandelle, Coll.Aretusa,3.

EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#224568 Biografie
Il Cid - Gengis Kan - Guglielmo Tell - Giovanna d'Arco - Solimano - Pietro il Grande - Federico il Grande - Washington - Kosciuszko - Nelson - Garibaldi. Firenze, Giunti-Nardini Editore 1973, cm.19,5x26,5, pp.245,(7), numerose ill. a 4 e a 2 col.nt., legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori,
EUR 7.00
Last copy
Milano, Fabbri Ed. 1977, cm.20x26, pp.182,num.ill.a col. e bn. legatura ed.fig.a col. Coll.Americana.
EUR 8.00
Last copy
Illustrazioni di Guido Bertello. Milano, Mondadori 1970, cm.21x28,5, pp.132, ill.bn.e tavole a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Grandi Libri d'Oro.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Avignon,22-24 Janvier 1988. Roma, Ecole Française de Rome 1990, cm.17x24, pp.X,510, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Collection de l'Ecole Française de Rome,138.

EAN: 9782728302093
EUR 72.00
-55%
EUR 32.00
Available
#187664 Biografie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1972, cm.16x21,5, pp.159, numerose figg.in bn.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig. Coll.Dossier,5.
EUR 7.00
Available
Con prefazione di Benito Mussolini. Firenze, Sansoni 1927, cm.13x19,5, pp.260, brossura sopracoperta figurata.
EUR 18.00
Last copy
#304355 Dantesca
A cura di Michele Rinaldi. Appendice a cura di Paola Locatin. Roma, Salerno Editrice 2013, 2 volumi. cm.17x25, pp.1480, legaturE editoriali in tutta tela, sopracoperte. Custodia, Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi. Considerate da Edward Moore proprio "il tipo di commento che Dante stesso avrebbe scritto sulla Commedia", le "Expositiones" del Carmelitano Guido da Pisa sull'"Inferno" costituiscono uno dei prodotti più singolari e affascinanti dell'esegesi trecentesca. Composte a partire da una data sufficientemente alta da influenzare già "le Chiose Palatine" e l'"Ottimo Commento", e rielaborate fino al 1335-40, esse si caratterizzano, in primo luogo, per la spiccata personalità del loro autore, religioso e poeta egli stesso, e per l'originalità di alcune sue proposte ermeneutiche. Altro aspetto distintivo dell'esegesi guidiana è poi l'imponente sforzo di identificazione della fitta trama di fonti classiche che Dante mette a frutto nel suo poema. È così che, per la prima volta, estese citazioni da Virgilio, Ovidio, Lucano, Stazio - e si aggiungano pure, in misura minore, Boezio e Seneca - entrano stabilmente a far parte del corredo esegetico della "Commedia". Appendice a cura di Paola Locatin

EAN: 9788884027771
EUR 140.00
-42%
EUR 81.00
Available