CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

D'ogni erba un fascio. Racconti e fantasie.

Author:
Curator: Prima edizione. Vi sono riuniti racconti e fantasie che vanno dal 1906 al 1954.
Publisher: Vallecchi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.204, brossura con sovracopertina.

EUR 26.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Firenze, Vallecchi Editore 1941, cm.14x19,7, pp.188,(4),
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 18.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. s.d.(fine anni '70) cm.35x45, pp.67, brossura cop.fig.a col. vol.contenuto in una cartella con piatto ant.fig.a col. Ristampa dell'ediz.della Voce,Firenze,1915.
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
2 copies
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1933, cm.14x19,5, pp.316, brossura
Note: mancanza al dorso di circa 1 cm., piatto anteriore e posteriore con strappetti e mancanze.
EUR 25.00
Last copy
A cura di Simonetta Bartolini. Prefaz.di Giorgio Luti. Chieti, Marino Solfanelli Editore 1994, cm.13x21, pp.383, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Il Calamo e la Ferula,19.

EAN: 9788874976041
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Genova, Palazzo Ducale, 31/12/08-03/05/2009. Catalogo a cura di Vittorio Bo, Guido Harari, Studio Azzurro. Milano, Silvana/La Repubblica - L'Espresso 2008, cm.17x24,5, pp.125, num.ill.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata,
EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Bianca Bassi. Roma, Gherardo Casini Ed. 1966, cm.11x18, pp.302, brossura cop.fig. a col. Coll.I Libri del Sabato,45.
EUR 7.00
2 copies
#257235 Dantesca
Milano, Casa Editrice Giacomo Agnelli 1930, cm.14x20, pp.264, brossura cop.fig.a col.
Note: Bruniture e tracce d'uso.
EUR 15.00
Last copy
Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.13x19,5, pp.54, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Il Venusberg ("monte di Venere") è un luogo mitologico ricorrente nelle tradizioni popolari europee. Lo si può infatti ritrovare in varie leggende e racconti epici a partire dal tardo Medioevo, soprattutto nell'area tedesca. Secondo la tradizione germanica, le caverne del Venusberg ospitavano la corte di Venere, Dea dell'amore. L'accesso alla montagna era nascosto ai mortali, ma il valoroso cavaliere Tannhäuser (un trovatore tedesco erede della tradizione dei Minnesänger, storicamente esistito e in seguito mitizzato) riuscì a raggiungerlo e trascorse un anno in adorazione della Dea. Vinto dal rimorso per aver rinnegato il suo Dio, uscì dalla grotta per chiedere perdono al Papa, ma quando l'assoluzione gli fu negata il tornò al Venusberg dove rimase per sempre. Riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori l'interessante saggio "Del Monte di Venere ossia Labirinto d'Amore" del grande storico e diplomatico tedesco Alfred Von Reumont (1808-1887), autore di numerose ricerche sulla storia di Firenze e della Toscana. Il saggio, che ripercorre la storia e le origini mitologiche e letterarie della leggenda del Venusberg, venne pubblicato nel 1871 nell'Archivio Storico Italiano. Con intduzione di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255045595
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Last copy