CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#128286 Sociologia

Diari europei.

Author:
Curator: Traduz.di Michele Sampaolo.
Publisher: Editori Laterza.
Date of publ.:
Series: Coll.Sagittari,98.
Details: cm.14x21, pp.192, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Sagittari,98.

EAN: 9788842048879
EUR 19.36
-27%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

#97510 Sociologia
Traduz.di Franco Salvatorelli. Bari, Laterza Ed. 1990, cm.14x21, pp.136, brossura Coll.Sagittari,42.

EAN: 9788842058755
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Available
#129157 Sociologia
Traduz.di Mario Carpitella. Bari, Laterza 2003, cm.14x21, pp.VIII,150, brossura cop.fig. con bandelle. Coll.I Robinson,Letture.

EAN: 9788842070061
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Available
#119889 Sociologia
Con un saggio introduttivo di Alessandro Pizzorno. Traduz.di Luciano Cappelletti. Bari, Edit.Laterza 1971, cm.11x18, pp.XXXIV,520, brossura cop.fig. Coll.U.L.,140.
EUR 17.00
Last copy
#299251 Economia
Roma Laterza 1997, cm.12x18 pp.72, brossura cop.con bandelle. Coll.Il Nocciolo31. L'autore riconosce apertamente la crisi che aleggia sull'unificazione europea. C'è un abisso tra i discorsi burocratici della CEE e il disinteresse (se non addirittura l'avversione) nell'opinione pubblica del vecchio continente. Eppure egli vuole trovare il modo di trarne comunque frutto, proponendo obiettivi concreti per rilanciare le potenzialità ancora latenti nel progetto generale. Così pone sotto il riflettore della sua analisi temi della massima rilevanza per tutti: disoccupazione, competitività economica, riforma dello Stato sociale, le questioni della giustizia e dell'ordine sociale, la disaffezione dai partiti e dalla politica tradizionale, nonché il clima di paura e/o disagio creatosi dopo i mutamenti della situazione internazionale.

EAN: 9788842051121
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

#124031 Regione Veneto
Terza edizione. Venezia, Tipografia del Commercio di Marco Visentini 1871, cm.41x31 formato albo, pp.13, 7 tavv.architettoniche e 1 tav.bn.ft. legatura cartonata, completo con alcuni fogli staccati,
EUR 120.00
Last copy
Terza edizione. Torino, UTET 1979, cm.20x30,5, pp.VIII,849, num.figg.e tavv.bn.e a col.nt.e ft. legatura ed.in mz.pelle bianca e tela, titoli in oro al dorso.

EAN: 9788802034041
EUR 161.00
-93%
EUR 10.00
3 copies
#259962 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2009, cm.12,5x17, pp.94, il legatura editoriale, copertinja figurata colori. Coll.I Grani,5. «Quanto si leggerà in questo libro è frutto di ricerche lunghe, intense e intelligenti, che Josephine Rogers Mariotti ha condotto per proiettare una luce verisimile su un quadro celebrato fino alla mistificazione, sulla donna in esso ritratta, sulle relazioni che corsero tra Francesco del Giocondo e la famiglia medicea, e finalmente tra Lisa medesima e Giuliano de' Medici. Una relazione - quest'ultima - che rende pienamente plausibile la congettura dell'identità (per lo più rigettata) fra il ritratto di Lisa ricordato da Vasari e quello commissionato a Leonardo da Giuliano (conforme alla memoria serbata da Antonio de Beatis). Il rapporto fra Giuliano e Lisa va inquadrato sostiena l'autrice - nel clima e nelle consuetudini della tradizione petrarchesca. E, una volta si convenga su questa specificazione, riuscirà ammissibile la richiesta d.un principe a un maestro rinomato di ritrarre una donna ch'era sposa d'un altro. Ipotesi fondata; come la critica letteraria c'insegna a credere. Non di meno confesso che non avrei troppe difficoltà a supporre scambi più concreti delle parole. Parole che comunque mi figuro sussurrate in una stanza di quel monastero (più monzese che fiorentino) che i due frequentavano. Che sia questo un modo per darsi ragione anche di quel "sorriso" che Vasari - forse non ignaro dei fatti - definì "ghigno tanto piacevole"?». (Dalla presentazione di Antonio Natali)

EAN: 9788859606673
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Last copy
Bassani, Boniforti, Calamanadrei, Campolmi, Coignola, Enrique Agnoletti, Fasola, Francovich, Guaita, Laroca, Levi, Montale, Michelozzi, Niccoli, Ragghianti, G.Spini. A cura di Mirco Bianchi. Pisa, Pacini Editore 2014, cm.16x24, pp.160, brossura copertina figurata. Quaderni del Circolo Carlo Rosselli, QCR. 4,2014. Il volume si compone di un'antologia di scritti, originariamente pubblicati in altre sedi, attraverso i quali il lettore può ripercorrere i principali avvenimenti che caratterizzarono la Resistenza a Firenze e in Toscana così come ne hanno lasciato testimonianza i protagonisti di allora. I testi, accompagnati da un apparato critico di note, sono riproposti secondo un ordine cronologico che segue la scansione temporale degli eventi narrati, senza tenere conto della data di prima pubblicazione. Si è scelto, tuttavia, di aprire l'antologia con un saggio di Carlo Francovich, storico che militò nelle file azioniste, quale sintesi utile alla comprensione del contesto storico che fa da sfondo alle vicende narrate dagli altri autori. Si è voluto, infine, riproporre al termine del volume un articolo di Tristano Codignola - uscito per la prima volta nel novembre 1945 sul "Non Mollare!", organo del PdA toscano - dal quale emergono, a nostro giudizio, i propositi e le speranze di quanti confidarono nel Partito d'Azione per un rinnovamento palingenetico della società italiana dopo la sconfitta del nazifascismo.

EAN: 9788863158182
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
2 copies