CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#129632 Arte Pittura

Leonardo Da Vinci. L'"Angelo incarnato & Salai".

Author:
Curator: Saggi di Daniel Arasse, Murat Aydemir, Luciano Bottoni, Collins Bradley, Giuseppe Fornari, André Green, Dawson Kiang e altri.
Publisher: C.B. Cartei & Bianchi Ediz.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.416, num.ill.a col., legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.

Abstract: L’'"Angelo Incarnato" di Leonardo fu esposto per la prima volta nella grande mostrasui Ponti di Leonardo organizzata dalla Svezia a celebrazione del suo ingresso nellaComunità Europea nel 1993 e 1994. La spiegazione del ponte da parte di SigmundFreud nel 1932 ne giustificava la presenza nel contesto di quella mostra addiritturacome punto focale accanto alla Dama con l’ermellino. Come tale gli fu dato spazioperfino nelle prime pagine della stampa quotidiana. E poiché nella singolare immaginedi blasfema nudità veniva spontaneo riconoscere le sembianze del demoniaco Salai- il bellissimo giovanetto oggetto delle presunte attenzioni di ordine omosessuale diLeonardo -, un’altra novità della mostra svedese fu l’immagine opposta dello stessopersonaggio, cioè il “Salai vestito” in una tavoletta di proprietà della Fondazione Alose che Janie Anderson avrebbe messo in rapporto con un dipinto di Leonardo presentenelle favolose raccolte del cardinale Grimani a Venezia nel 1528.Il dipinto dell’Alos Foundation meglio di ogni altro si presenta come eloquentecommento visivo alle acute e profetiche considerazioni che il Freud ebbe a fare nelsuo celebre saggio sull’infanzia di Leonardo del 1910. L’indole e l’aspetto del giovaneSalai venivano da lui esposte solo visualizzandone lo sguardo, quindi senza considerarei disegni dei quali si sarebbe occupato Emil Möller nel 1928, e senza, naturalmente,conoscere l’ “Angelo incarnato”, vestito com’è appena da un velo che, ben lontano dalcoprirlo, ne esalta il membro virile in turgida erezione.

EAN: 9788895686110
EUR 168.00
-31%
EUR 115.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#130237 Arte Saggi
With an introductory essay by Paola Salvi. Twenty-two sheets of Manuscripts and Drawings in the Royal Library of Windsor and in other collections in their chronological order. Firenze, C.B. Cartei e Bianchi 2008, cm.24x28, pp.240, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig. con bandelle.

EAN: 9788895686080
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Available
#318950 Arte Saggi
Foligno, Cartei & Becagli Editori 2014, cm.30x35,5, pp.144, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. Testo Italiano e Inglese. Nell'aprile del 1501 Leonardo da Vinci (1452-1519), ormai più che cinquantenne, a Firenze lavorava a un "quadrettino", una Madonna col Bambino intento ad innaspare fusi, destinato a Florimond Robertet, favorito del re di Francia, Luigi XII. Notizia di ciò si ricava da una lettera di Fra Pietro da Novellara ad Isabella d'Este datata 14 aprile 1501. Il documento, pubblicato nel 1869, non fece che aggiungere un'altra voce all'elenco delle opere perdute di Leonardo: la Madonna dei Fusi. Solo nel corso del Novecento il soggetto descritto nella lettera citata è stato riconosciuto in numerose versioni o repliche di scuola, e copie. In questo volume, dalla prestigiosa veste editoriale e riccamente illustrato, Carlo Pedretti e Margherita Melani ricostruiscono la genesi del tema della Madonna dei Fusi e la fortuna artistica di tale soggetto, studiato e dipinto da Leonardo e riproposto da allievi e seguaci.

EAN: 9788897644361 Note: cofanetto con mende.
EUR 84.00
-29%
EUR 59.00
Last copy

Recently viewed...

Iconographie choisie et commentèè par Jean Gattégno. Paris, Gallimard 1990, cm.11x17,5, pp.368, 313 figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta pelle, fregi in oro al dorso, custodia. Bibl.de la Pleiade.

EAN: 9782070111756
EUR 60.00
-38%
EUR 37.00
Last copy
#159448 Arte Pittura
Torino, Ilte 1968, cm.21x29, pp.432, 592 figg.di cui 135 a col. legatura ed.soprac.fig.col. Esempl. freschissimo.
EUR 95.00
Last copy
Contents: Mohammed (saracenic conquests) - Charlemagne (revival of the Western Empire) - Hildebrand (the papal empire) - Saint Bernard (monastic institutions) - Saint Anselm (mediaeval theology) - Thomas Aquinas (the scholastic philosophy) - Thomas Becket (prelatical power) - The feudal system - The Crusades - William of Wykeham (gothic architecture) - John Wyclif (dawn of the Reformation). New York, James Clarke & Company 1888, cm.15x22, pp.(4),427,(5), 14 incis. in bn.ft. di cui una protetta da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle verde scuro con grandi angoli ai piatti, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro al dorso, piatti in tela grigia. [buon esemplare.]
EUR 18.00
Last copy
Photographs by Stephen SetteDucati. New York, Silver Lining 2001, cm.26x26, pp.130, ill.a col. hardcover, dustjacket. A follow-up to The Big Dig--a huge regional success!--the Big Dig that is transforming Boston's downtown is the largest construction project in history. Through a gallery of nighttime photos you can stand at vantage points not even the construction workers have ever viewed. See how state-of-the-art underground and underwater tunnels are relieving traffic congestion as they replace the brutally ugly elevated highway, and how the city's urban center is being re-connected to its glorious waterfront with beautiful open spaces and quiet urban parks.

EAN: 9780760726891
EUR 13.90
Last copy