CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tra indifferenza e oblio. Le conseguenze economiche delle leggi razziali in Italia 1938-1970.

Author:
Publisher: Le Monnier.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni di Storia.
Details: cm.14,5x20,5, pp.293, brossura con bandelle, Coll.Quaderni di Storia.

Abstract: L'aspetto economico delle persecuzioni contro gli ebrei e i complessi tentativi di restituzione dei loro beni dopo il 1945 sono diventati, negli ultimi anni, un tema storiografico di insospettato rilievo. Anche in Italia, nel quadro della politica razziale voluta dal fascismo, fu concepita una lunga serie di disposizioni, decreti, leggi, circolari che colpirono severamente le proprietà della comunità ebraica. Nemmeno la conclusione del conflitto comportò la lineare e automatica fine di ogni difficoltà e dopo il 1945 la strada per ottenere la reintegrazione sul posto di lavoro o per vedere restituite le proprietà sequestrate si rivelò spesso lunga e difficoltosa, tra l'ottusità della burocrazia e una sostanziale generale indifferenza.

EAN: 9788800857703
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#205520 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xvi-234 pp. con 9 ill. n.t. e 4 grafici. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi, 27. Le Case dei catecumeni furono dalla metà del Cinquecento i luoghi deputati all’istruzione di coloro che desideravano abbracciare la fede cattolica. Attraverso la storia degli istituti per convertiti attivi nei territori della casa d’Este per oltre tre secoli, il volume mira a ricostruire i meccanismi concreti con cui furono amministrati, i risultati effettivamente ottenuti, ponendo attenzione alle motivazioni che portarono alcuni ebrei, spesso mossi dalla povertà, a convertirsi a una nuova fede. / From the mid-sixteenth century, the houses of catechumens were the places designated for the instruction of those who wished to embrace the Catholic faith. Through the history of more than three centuries of these institutions under the House of Este, the volume aims to reconstruct how they were managed, the results they actually obtained, and the reasons why some Jews, often motivated by poverty, converted to the new faith.

EAN: 9788822262509
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable

Recently viewed...

Milano, Feltrinelli Ed. 1961, cm.14x22,5, pp.149, brossura Coll.Studi di Filologia Moderna,11.
EUR 12.00
2 copies
#180609 Biografie
Introduz.di Giorgio Torelli. Parma, Silva Editore 1997, cm.17,5x24, pp.XVI,444, alcune ill.in bn.nt.e ft., brossura, sovraccop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo]. Ediz. f.c. per gli abbonati alla Gazzetta di Parma.
EUR 25.00
Last copy
#309802 Religioni
Traduits du danois avec l'autorisation de l'auteur par Teodor de Wyzema. Paris, Librairie Academique Perrin 1917, cm.13x19,5, pp.X,328, rilegatura in mezza pergamena e carta marmorizzata. Tassello in pelle.
EUR 22.00
Last copy
#310997 Religioni
Con una lettera a Gesù Bambino di Enzo Biagi. Introduzione di Ferdinado Castelli Postfazione Marco Beck. San Paolo Edizioni 2000, cm.15x23, pp.280, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788821543357
EUR 14.00
Last copy